Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Come faccio a rimetterla in strada???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 06 dic 2017 :  11:54:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
dopo qualche mese di pausa dovuto ad alcuni problemi
oggi mi è arrivata la prima parte di ricambi ordinati
quindi inizierò a breve il rimontaggio
Ho già un paio di domande da farvi la prima è dove cavolo
posso trovare il ricambio della prima foto...ho cercato
su internet ma non l'ho trovato da nessuna parte
La seconda è...all'interno di quei fori nel telaio ci vanno
quei coni giusto?
Grazie a tutti
Ciao,
Baldo


Immagine.jpg
_ _

Immagine2.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 06 dic 2017 :  11:58:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quel pezzo da dove lo hai tolto?

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 dic 2017 :  12:01:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il supporto bobina lo puoi trovare dai ricambisti Tessera,Valla Sacchi ecc.puoi comprare solo il supporto e la piastrina di massa se è troppo rovinata costo 18,00€ supporto,1,50€,le altre cose utilizza quelli che hai,si ci vanno i due coni ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 06 dic 2017 :  12:06:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

Quel pezzo da dove lo hai tolto?

Lambretta 175 TV III serie I versione



Sta sul telaio...credo che funga da massa per la bobina o qualcosa del genere
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 dic 2017 :  12:10:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si tratta del supporto bobina delle LI,la piastrina di rame è una massa ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

Quel pezzo da dove lo hai tolto?

Lambretta 175 TV III serie I versione



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 06 dic 2017 :  12:21:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il supporto bobina lo puoi trovare dai ricambisti Tessera,Valla Sacchi ecc.si ci vanno i due coni ciao

belligerante ugo



Grazie Ugo! L'ho trovato sul catalogo Tessera!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 dic 2017 :  00:40:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oppure lo immergi nel diluente e cambi la bulloneria.
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 07 dic 2017 :  08:49:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

oppure lo immergi nel diluente e cambi la bulloneria.




Tenterò prima questa soluzione perchè i ricambi non sono proprio
a buon mercato...grazie della dritta Enrico!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 dic 2017 :  09:09:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo dopo averlo ripulito puoi dargli una spruzzata di nero opaco in bomboletta sara come nuovo buona continuazione ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 07 dic 2017 :  20:49:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi mi sono arrivati i ricambi acquistati in internet e da un noto ricambista
Vi faccio subito un test...a parte la boccola che manca perché ancora all'interno del braccetto...secondo voi è tutto ok??

IMG_3204.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 dic 2017 :  21:04:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre a quello in foto mancano le 4 coppette pag.57,tav. VIII,fig.80 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 08 dic 2017 :  20:05:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guardate la bussola dove va infilata la vite...forse dalla foto si vede male ma la vecchia ( che è quella sopra) sembra quella nuova...mentre la nuova (che è quella sotto) guardate come è ridotta! Secondo voi è regolare?!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 08 dic 2017 :  20:35:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Effettivamente sembra più vecchia la nuova, probabilmente conservata male dagli una pulita per togliere quella patina di ruggine ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 08 dic 2017 :  21:51:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Effettivamente sembra più vecchia la nuova, probabilmente conservata male dagli una pulita per togliere quella patina di ruggine ciao.



Quasi quasi uso le originali....
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 10 dic 2017 :  23:00:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi HELP!
Problema 1 - non avevo tolto le spine dal cavalletto e adesso non vengono via. Ho provato di tutto...cacciaspine, scaldata con cannello, trapano (ci ho rimessso pure una punta nuova) ma nulla di nulla...non riesco a tiararle via...cosa mi consigliate? Pensavo di rifare il foro ma col trapano non riesco mi è già partita una punta! Ma di che materiale sono fatte?
Problema 2 - ho comprato il rinvio del conta km nuovo ma non riesco a tirarlo via dal mozzo..ho notato che ci sono due piccole scalanature nell'anello metallico del rinvio ma non riesco ad utilizzarle per farlo uscire facendoci perno...come faccio a tirarlo via dal mozzo?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 11 dic 2017 :  07:52:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scalda bene con il cannello finchè diventa rosso con un buon cacciaspine vedrai che vengono via, logicamente dovrai riverniciare il cavalletto, per il rinvio km se non è rovinato puoi anche non sostituirlo ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 dic 2017 :  08:08:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,con il trapano non riesci perchè le spine sono di acciaio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 11 dic 2017 :  09:17:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok stasera ritenterò...
Altra domanda...ho messo il parapolvere sulla forcella dopodichè ho inserito la boccola che va a fissarsi sul cono della forcella sopra il parapolvere. Quanto devo batterla? Nel senso...l'ho battuta fin quando non è rimasto praticamente nessun gioco e il parapolvere si è bloccato senza che girasse più libero...è corretto?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 dic 2017 :  13:24:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è tutto corretto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Baldo78
Junior +


Bologna - BO
Italy


267 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 dic 2017 :  09:43:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi ce l'ho fatta...ho seguito il vostro consiglio e ho scaldato fino quasi alla "fusione"....le spine sono venute via!
Ora pero mi toccherà riverniciare il cavalletto...a proposito di questo vorrei chiedervi se avete qualche consiglio su come fare dei piccoli ritocchi...
Esempio...mi è caduto il martello sul mozzo anteriore e ho una sbucciatura di vernice che sarà di 3 mm...c'è qualche sistema che non preveda il fatto di dover rimetter mano alla pistola per piccoli segni??

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits