Autore |
Discussione  |
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 apr 2017 : 18:26:24
|
No non forzarla assolutamente, il perno deve girare libero. E' una procedura standard con tutte le bronzine, quando le installi a interferenza, siccome sono mobide, "chiudono". Siccome e' un perno di avviamento e va a secco, non servono rettifiche o altre lavorazioni di precisione. Credo di avere un passaggio postato proprio nella mia guida a riguardo.
Prendi carta 600 lubrificata con un po d'olio e ripassa l'interno, andando piu uniforme possibile. Quando sei vicino ed entra bene ma ha giusto un po di resistenza, passa a 1,000 leggero poi 1,500 e 2,000/3,000 per la lucidata finale.
Pulisci a fondo l'interno bronzina con solvente ogni volta che fai una prova o quando passi da una grana all'altra. |
 |
|
lucaice27
Junior +
 
Lodi - LO
Italy
153 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 12 apr 2017 : 20:28:55
|
Perfetto Andy...questo weekend provo a passarla con frane diverse..poi ti dico
lucaice27 |
 |
|
lucaice27
Junior +
 
Lodi - LO
Italy
153 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 apr 2017 : 11:50:20
|
Ciao andy...bronzina ripassata e perno entrato liscio come l'olio. Gruppo avviamento installato (nonostante uno dei perni che chiudono il carterino mi si sia spezzato dentro),quindi con calma più avanti lo forerò e rimaschierò. La pedivella si impunta ancora nella part bassa..adesso voglio provare con l'utilizzo,se gradualmente si "lascia andare",perché adesso magari sono ancora nuovi gli ingranaggi. In più,ulteriore menata, mentre stringevo il tappo sotto dello scolo dell'olio cambio,ho sentito come un cedimento, come se si fosse spanato il filetto!!#128553;#128548; ..e adesso come cazz faccio a rifilettarlo? È una misura grande..mi toccherá portarla in rettifica mi sa..magari loro hanno degli elicoil apposta! Azz...è proprio sfigata sta lambretta!!
lucaice27 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|