Ciao, ieri ho rifatto l'impianto a led posteriore,(posizioni e stop)prima avevo 2 led rossi per la posizione e 3 per lo stop.Ho voluto maggiorare l'intensità della luce mettendo 4 led bianchi per la posizione e 6 sempre bianchi per lo stop.Li ho messi bianchi perchè la luce che esce dalla feritoia per illuminare la targa prima era rossastra .Ho messo led a luce calda ,ed ho sostituito quelli della posizione anteriore che erano tipo freddo, poco simile alle lampade ad incandescenza.Fin quì tutto ok, la cosa strana è che mi sono accorto che nel vecchio impianto avevo messo i led (stop /posizione )con polarità invertita e funzionavano lo stesso.Il negoziante non mi ha saputo dare una spiegazione (o non aveva tempo)resta il fatto che il piedino più lungo (+)era collegato al (-)nel circuito.Il led si può anche guardare in controluce, il terminale positivo termina in una sorta di lancia,quello negativo sembra una specie di bandierina.
Con quel cicuito i led con polarità invertita non si possono accendere. Se invece si accendono vuol dire che il circuito non filtra l'alternata, cioè non funziona. Non ho altra spiegazione.
ciao non tutti i led hanno il collegamento interno uguale unico riferimento e il piedino piu lungo o la tacca sul corpo del led che su molti led ad alta eficenza non e piu presente. una volta tagliati i piedini l unico metodo sicuro e di accendere un led con un tester