Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 ott 2017 : 13:34:25
|
Si devi abbassare il cofano e la molla ripeto deve entrare dentro la rotella,no che il gancio tocchi di sotto la rotella come in foto postata da te,allora come adesso è la foto alza la leva cosi va avanti fai scendere il cofano cosi la rotella si trova in corrispondenza del gancio manovri la leva per chiudere e vedi che entrerà nel gancio forza e andrà nella curvatura bloccando il cofano ciao
belligerante ugo |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 20 ott 2017 : 14:23:00
|
i cofani sono gia abbassati. la curva tocca sopra il telaio ma i cofani restano piu alti. sono io che non so posizionarli? |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 ott 2017 : 15:04:07
|
Bisogna calzare bene i cofani sul telaio sopra, davanti e dietro . non sempre entrano bene, poi agire sulla leva che fara' un certo sforzo...
Lambretta Club Trento |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2307 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 ott 2017 : 19:23:51
|
Assicurati che i cofani vadano in battuta sul telaio, fatto questo apri la maniglia poi chiudi in maniera che la rotella va sotto la molla di chiusura,se non riesci prova a cambiare la molla ti all. una foto la chiusura è identica anche se non ha la rotella ciao.
biscx.jpg
_ _ |
 |
|
Borghillo.S
Junior

Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 ott 2017 : 20:29:44
|
Si è vero sembra che il cofano urti sul gommino e non lo fa scendere controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2307 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 20 ott 2017 : 22:03:35
|
effettivamente guardando con attenzione la foto sembra proprio la guarnizione messa male che non fa andare giù il cofano ciao. |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 ott 2017 : 19:20:01
|
Trovata una batteria Fiamm6v 11 ah. pagata 30 euro. la misura e precisa zia del supporto che per la staffa. La domanda e: il tubo di sfiato della batteria ha un percorso da seguire?? |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 ott 2017 : 20:11:02
|
Scusate l'italiano del post precedente. Ho il display del cellurare filato. Pagata 20 euro non 30 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 ott 2017 : 20:30:55
|
No il tubicino di sfiato lo puoi mettere come va meglio ciao
belligerante ugo |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 ott 2017 : 08:17:39
|
Mi sorge un dubbio. Non avendo ne chiave per metterla in moto ne altro oltre il bloccasterzo che serve a poco esiste qualcosa per evitare che la mettano in moto? ed esite un blocca ruota o roba simile? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 ott 2017 : 20:54:06
|
Caro Giuseppe io tantissimi anni fa avevo messo un interruttore per farti capire quello delle Fiat500 nascosto dalla parte opposta della Bobina A.T. della Lambretta collegando un filo al + della bobina e l'altro al - funzionava benissimo,per bloccare la ruota metti un pezzo di catena con un lucchetto ciao
belligerante ugo |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 29 ott 2017 : 20:27:58
|
Il clacson no va o meglio fa un click click ma non suona. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 ott 2017 : 20:48:11
|
Ma hai messo la batteria?perchè la batteria serve per alimentare il claxon,lo stop e le luci di posizione ciao
belligerante ugo |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 29 ott 2017 : 23:04:43
|
Si ho nesso la batteria. sembra cone se non vibra qualcosa all interno sembra bloccato |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 08:13:42
|
Allora guasto per guasto prova a smontarlo per vedere se riesci a rimetterlo a posto,altrimenti il costo è di 30€ ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 08:59:32
|
Secondo me o c'è un claxon da Corrente Alternata (C.A.) anziche è in Corrente Continua (c.C.), oppure è da regolare, c'è un vitina sul retro; oppure c'è troppa dispersione sui cablaggi (quelli si individuano con tester).
Ciao. |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 19:26:06
|
Ho provato anche direttamente sulla batteria stesso risultato quindi niente dispersione. Volevo aprirlo ma e rivettato. lo ho provato sia in ac che cc stesso difetto |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13161 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 20:32:54
|
Allora come detto ti conviene prenderlo nuovo ciao
belligerante ugo |
 |
|
pinolaura
Junior +
 
Toritto - BA
Italy
209 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 gen 2018 : 17:43:29
|
Buonasera a tutti. Mi voglio scusare per essrre sparito ma problemimo hanno allontanato dalla moa passione |
 |
|
Discussione  |
|