Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 150LI problema impianto elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 28 gen 2018 :  20:34:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto riparare lo scudo da un "carozziere" che indovinate un po?
Ha saldato i fori delle scritte. Qualcuno puo passarmi misire e diametro dei fori?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2307 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 gen 2018 :  20:52:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per le misure è un po complicato, se hai le scritte fai riferimento ad un immagine oppure una lambretta e vedi dove vanno posizionate,tanto i fori vanno fatti nuovi ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2018 :  21:13:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,ti posso dare le misure dei fori 11,5cm la scritta Lambretta,4cm la scritta 125/150LI,misura fori 2mm ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 28 gen 2018 :  22:33:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le scritte le ho. Mi serve un punto di partenza per il primo foro.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 gen 2018 :  12:53:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno. Dove vanno posizionate queste ranelle sia le tonde che le rettangolari.
Grazie

_1517226663145_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 gen 2018 :  13:03:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vanno messe nei fori sul telaio dove poggia lo scudo e le pedane allego foto ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 feb 2018 :  17:20:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi serve la distanza dal frontale e la distanza dal sopra dello scudo.Grazie

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto,ti posso dare le misure dei fori 11,5cm la scritta Lambretta,4cm la scritta 125/150LI,misura fori 2mm ciao

belligerante ugo

Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 feb 2018 :  17:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo e il lavoro svolto fino a ora. Puo piacere e non piacere ma per me #279; una grande soddisfazione!

_1517934063883_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 feb 2018 :  17:56:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto è piccola e non permette di vedee dettagli però fa un bell'effetto.
Le manopole non sarebbero le sue.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 feb 2018 :  09:03:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La foto è piccola e non permette di vedee dettagli però fa un bell'effetto.
Le manopole non sarebbero le sue.

Ciao.



Infatti ho ordinato le nuove manopole. Se mi dite come cambiarle. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2018 :  11:16:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Li devi sfilarle altrimenti se non escono li tagli con un taglierino,dopo pulisci per bene i due comandi accelleratore e marce e infili le nuove ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 feb 2018 :  11:22:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un modo veloce per sfilarle è sollevare un bordo con un giravite e infilarci la pistola dell'aria compressa, così non devi tagliarle!

tv 175 terza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 feb 2018 :  11:36:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sta venendo bene !
2 piccoli appunti: la leva accensione e' visibilmente piegata e andrebbe cromata. la leva freno sul mozzo anteriore e il registro andrebbe zincata

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1164 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 feb 2018 :  11:57:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pinolaura

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La foto è piccola e non permette di vedee dettagli però fa un bell'effetto.
Le manopole non sarebbero le sue.

Ciao.



Infatti ho ordinato le nuove manopole. Se mi dite come cambiarle. Grazie



Io le scaldo: con poco si ammorbidiscono e si sfilano facilmente. Non esagerare con il calore, non vanno fuse!

hosol
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 feb 2018 :  14:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok. Grazie a tutti. Ora il dubbio e come infilare quelle nuove. Per la leva messa in moto quella che e montata la presi giusto per provare ho gia ordinato quella nuova i quanto era mamcante.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2018 :  14:05:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quelle nuove le riscaldi un po e dopo le infili e vedi che entreranno con facilità ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 feb 2018 :  14:59:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Targa ristrutturata. Grazie a mia nipote per la scrittura dei numeri e del simbolo.

_1518011911897_1.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 feb 2018 :  20:25:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti è venuta bene specialmente lo stemma brava a tua nipote ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2018 :  22:07:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma non dovevano i numeri essere blu?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pinolaura
Junior +


Toritto - BA
Italy


209 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 08 feb 2018 :  09:39:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E il blu piu oscuro. Sul vostro sito ci sono i 4 ral. la mia era simile a questa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits