Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro Lambretta 125 Special 1966
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13202 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 giu 2018 :  13:14:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Luigi la massa viene fatta tramite il km dove alloggia il portalampada è in rame ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 set 2018 :  15:48:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Rieccomi ancora qui sul forum che ha permesso a un neofita (o meglio uno che non aveva mai messo mano su un motore) di riportare alla vita la Lambretta 125 di mio nonno.

Sto ultimando le ultime cose della lambretta, mi sono procurato un devioluci cinesissimo con il coperchio in plastica perchè vorrei utilizzare il coperchio originale che ha una bellissima patina (così come il manubrio) e tenere tutta la parte elettrica sottostante con pulsanti e quant'altro.

Il problema che ho riscontrato è che il coperchietto è fissato alla base da un paio di "clip" in ottone (che poi vanno a formare i due fori dove alloggiano le viti che fissano il tutto al manubrio), queste due "clip" come si tolgono? E soprattutto se per toglierle dovessi distruggerle come faccio a ricomprarle?

Grazie mille ancora a tutti voi

devioluci.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13202 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 set 2018 :  18:18:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Leonardo è difficile perchè saltano le mollette se togli i clip e rovini il quadretto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 set 2018 :  20:58:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se provassi a romperle con un trapano? C'è qualcuno che l'ha fatto?

Ci tengo proprio a mettere quello originale
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13202 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 set 2018 :  21:06:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa non hai capito i clip si tolgono con un trapano ma poi saltano le mollette e non riesci a rimontarlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 set 2018 :  21:56:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo! Credo che proverò comunque a smontarlo perchè ad ogni modo dovrei ordinarne uno col coperchietto in metallo

Conoscete un modo per invecchiare il metallo? Per creare una patina opaca sul nuovo devioluci che acquisterò
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 set 2018 :  22:24:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vedi se riesci a non smontare il devioluci.
Non ho capito bene perchè lo vuoi aprire, ma se dubiti che sia difettato prima di infastidirlo prova d usare lo spray per pulizia contatti.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 set 2018 :  00:16:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio devioluci originale che montava la lambretta era distrutto, di quello ho tenuto solo il coperchio originale poichè il metallo è ossidato alla stessa maniera del manubrio e hanno la stessa patina.

Il nuovo devioluci funziona voglio solo sostituire il coperchio con il mio originale.

Cosa che si è rivelata pressochè impossibile perchè la linguetta che sta sotto il pulsante del clacson deve essere fissata dalle due "clip" tra base e coperchio.

L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato solo rimontare il devioluci cinese perchè al posto delle clip ha due viti in ottone.

Avevo provato a sostituire i pulsanti con quelli originali che avevo ma quello del clacson non è identico a quello cinese e fa sempre contatto!

Ho ordinato un devioluci col coperchietto in metallo e a questo punto proverò ad invecchiarlo facendo venire un pò di patina
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 set 2018 :  22:19:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti! Un paio di informazioni, posso avere le misure della vite che fissa la maniglia passeggero alla sella lunga e quella della vite che fissa la clip dello stemma a scudetto anteriore?

Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13202 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 set 2018 :  08:21:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego una foto la vite di sinistra è per la maniglia della sella cm 2,5 quella di destra è per la molla di fissaggio scudetto la misura è di 2,5 cm ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo92
Junior


Prato - PO
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 set 2018 :  15:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda stupida: mi trovo a sostituire le ganasce anteriori e posteriori, ho tolto i due seeger e le piastrine.. consigli per rimuovere la molla che tiene unite le due ganasce? Non so da che parte cominciare!

Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13202 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 set 2018 :  20:47:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta tolti i seeger e le piastrine fai leva con un cacciavite prima da una parte e poi dall'altra(cioè prima dal lato fermi che hai tolto e poi dal lato camma (leva) e vedi che si tolgono ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits