Autore |
Discussione  |
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 15:29:23
|
Una miscela al 3% con un olio semi sintetico dovrebbe andare? |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 18:35:43
|
Ho fatto un giro dell'isolato, la moto spinge molto non credevo! Ho notato che le luci sono un pò basse, sopra ci ho lasciato le lampadine originali che funzionano ma sembrano ricevere poca corrente! Forse è perchè ancora non ho montato i pulsanti per le luci?
Ho riscontrato un problema non indifferente nel rimontaggio della carrozzeria, ci sono dei fori che non riesco a far combaciare e i fermabordo dello scudo rimangono sopra il telaio. Il problema è che non posso spostare più verso l'anteriore lo scudo perchè va a contatto con lo sterzo! Cosa mi consigliate di fare? Da dove dovrei iniziare a rimontare tutto?
scudo1.jpg
_ _
scudo.jpg
_ _
pedana1.jpg
_ _
pedana2.jpg
_ _
sterzo.jpg
_ _ |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 19:00:02
|
PS: grazie a tutti voi oggi ho fatto una bella sorpresa di natale in anticipo a mio padre! (La lambretta era sua!)
16095386506003_n.jpg
_ _ |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2330 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 19:22:06
|
Dalle foto che hai postato credo che sia solo un problema di registrazione dei vari elementi,ti conviene allentare tutti i bulloni di fissaggio e pian piano sistemi ricordati di mettere le rondelle antivibranti sotto lo scudo ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2330 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 19:24:31
|
Sicuramente tuo padre sarà contentissimo ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13202 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 20:40:36
|
Il pulsante luci non centra niente con la poca luce,controlla qualche falso contatto,se spingi bene il cavallotto pedane vesro il motore riesci a mettere le viti la differenza è minima dalle foto che hai postato ciao
belligerante ugo |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3251 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 20:48:43
|
Comunque stupenda!!! Bravo
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 09 dic 2017 : 21:11:47
|
Grazie ugo! Ricontrollerò tutti i contatti poi vi aggiorno! |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 10 dic 2017 : 08:38:31
|
È venuta davvero bene. Complimenti
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 13:29:40
|
Avevi ragione Ugo! Era un falso contatto, ho notato che quando giro la chiave sulla seconda posizione diurna il faro anteriore si accende, lo stop si accende quando schiaccio il pedale ma non resta acceso come “luce di posizione”. In terza posizione “notturna” invece è tutto spento, tenendo conto che ancora non ho montato i pulsanti è normale o c’è qualche lampadina che non va? In che posizione dovrebbe accendersi la lampadina del contachilometri?
Ho recuperato le scritte originali, voi solitamente come fate per rimontarle?
Grazie a tutti e buona domenica! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18319 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 13:38:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Leonardo92
Avevi ragione Ugo! Era un falso contatto, ho notato che quando giro la chiave sulla seconda posizione diurna il faro anteriore si accende, lo stop si accende quando schiaccio il pedale ma non resta acceso come “luce di posizione”. In terza posizione “notturna” invece è tutto spento, tenendo conto che ancora non ho montato i pulsanti è normale o c’è qualche lampadina che non va? In che posizione dovrebbe accendersi la lampadina del contachilometri? Grazie a tutti e buona domenica!
Fino a che il cablaggio non è completo non si possono fare ragionamenti sull'impianto elettrico. Tra l'altro c'è anche il rischio di bruciare le lamapadine. Monta la pulsantiera e poi possiamo capire se funziona tutto correttamente.
La Lampadina del contachilometri deve rimanere accesa assieme alla luce di posizione posteriore, cioè con il comando a chiave in posizione 2 e 3.
Ciao. |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 13:54:30
|
Grazie iso! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2330 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 14:11:06
|
Se i perni si possono ribattere ok, altrimenti la soluzione è incollarle ciao. |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 16:12:59
|
Che tipo di colla dovrei usare? Ciao grazie! |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2330 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 dic 2017 : 18:11:06
|
La colla bicomponente è l ideale , la trovi in ferramenta o colorificio ciao. |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 20 giu 2018 : 14:27:49
|
Buonasera a tutti! Ho completato il restauro come vi dicevo, ma mi sono accorto che la luce del contakm non funziona la lampadina non sembra bruciata e il filo non sembra andato, ho paura di aver sbagliato ad inserire il filo elettrico. Avete foto del quadretto del faro di una Li 125 special? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13202 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 giu 2018 : 14:56:57
|
Il filo della lampadina del km va collegato dove sono i fili neri ciao
belligerante ugo |
 |
|
Leonardo92
Junior

Prato - PO
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 21 giu 2018 : 00:00:10
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il filo della lampadina del km va collegato dove sono i fili neri ciao
belligerante ugo
Grazie ugo! L'avevo collegata proprio li, a questo punto sostituirò sia lampadina che filo!
Buona notte a tutti! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 giu 2018 : 07:30:40
|
Probabilmente c'è un falso contatto. D'altra parte sono solo pochi centimentri di filo e un portalampada..... Prova con un tester o una lampada spia sicuramente funzionante.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18319 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 giu 2018 : 09:19:46
|
Citazione: Messaggio inserito da Leonardo92
Buonasera a tutti! Ho completato il restauro come vi dicevo, ma mi sono accorto che la luce del contakm non funziona la lampadina non sembra bruciata e il filo non sembra andato, ho paura di aver sbagliato ad inserire il filo elettrico. Avete foto del quadretto del faro di una Li 125 special?
Verificare la lampadina alimentandola, non fidarsi di vedere il filamento in conroluce. Tieni conto che la lampadina oltre al filo nero deve avere anche un contatto di massa. Nella lambretta con il contachilomtri in plastica e non so come gli arrivi la massa, caso mai metti una foto e se qualcuno lo sa lo dica.
Ciao. |
 |
|
Discussione  |
|