Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema su impianto elettrico seconda serie '60
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 giu 2017 :  23:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo aiuto se possibile. Ho collegato tutto come da manuale , la lambretta va in moto subito ma...le luci non funzionano.
Ho accensione originale a puntine (4 poli) e regolatore originale con fusibile, interruttore dello stop a tre fili.
Controllando con il tester, dal filo marrone escono ben 17v !!!


.Com

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 giu 2017 :  23:38:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la ghiera del fanale non tocca il manubrio non gli arriva la massa.
17 volt a vuoto è corretto.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 giu 2017 :  10:53:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tu dici che dipende solo dalla massa del fanale?
Io pensavo che dipendesse dai collegamenti sul regolatore di tensione perchè sopra di solito ci sono i colori stampigliati ed in quello mio ormai....
Li ci sono solo i riferimenti per i due fili, verde e marrone , ed il filo rosso della batteria che è sotto fusibile mentre per gli altri Boh???


.Com
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 giu 2017 :  12:04:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giuseppe, se il fanale è a penzoloni non c'è la massa.
Se vuoi sapere se i collegamenti sono giusti non ho elementi di valutazione.
Se dici che sono "collegati come da manuale, per me sono giusti.
Se invece hai dubbi di aver fatto errori, facceli vedere altrimenti possiamo solo ragionare sulle tue parole.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 giu 2017 :  22:33:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Iso. Non mi sono spiegato bene. I collegamenti al fanale sono tutti giusti perché ho controllato con lo schema e comunque esistono anche i riferimenti a colori. La prova l'ho fatta con il fanale montato mentre per i collegamenti al regolatore ho dei dubbi in quanto come già scritto, ho collegato come ho trovato. Non essendoci quasi più i colori, qualcuno sparito del tutto, ho dei dubbi sull'esatta posizione. Chiedevo un riscontro dei colori del regolatore. Grazie

.Com
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 giu 2017 :  23:37:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito Giuseppe.
Ho cercato e ho trovato delle foto su cui fare confronti:
http://www.scooterdepoca.com/public/data/sergiopalser/201747132859__1296_1296_x_972.jpg
http://www.scooterdepoca.com/public/data/maximus/2016422151637_cavi_statore.jpg

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 giu 2017 :  17:45:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salute, 150 con batteria o senza?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 giu 2017 :  23:05:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ha la batteria, lo si intuisce perchè dice che il regolatore ha il fusibile.

Giuseppe ti trovi?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 giu 2017 :  18:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate dell'assenza , sono rientrato adesso. Si Iso mi trovo, Grazie molte, erano le foto che volevo. Domani provo e vediamo.
Grazie molte ancora.


.Com
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 giu 2017 :  23:11:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente da fare, oggi collegato tutto come da foto ma le luci non funzionano, mi sà che il regolatore è andato.


.Com
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 giu 2017 :  00:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dubito.
Prova con una lampadina volante sul marrone in uscita dal volano.
Se funziona, ricollegalo alla scatola di regolazione e riprova sul marrone che arriva al manubrio.
Poi facci sapere.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 giu 2017 :  16:19:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La continuità del filo marrone sino alla scatola derivazione, dentro al gruppo fanale, l'ho già controllata ed è a posto.
Dovrei controllare se all'uscita corrispondente del filo marrone (vedi foto) c'è il voltaggio, giusto?


tore_2_serie_150.jpg
_ _

.Com
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 giu 2017 :  17:38:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In quei due punti, dove sono inseriti i fili marrone, i connettori femmina sono collegati tra di loro da un rivetto passante interno, potrebbe esserci dell'ossido o essere rotto.
Verifica.
Se hai dubbi, basta collegare provvisoriamente i due fili marrone che si vedono in foto fra di loro e riprovare le luci del faro (ti ricordo che in queste condizioni non funzionano le luci di posizione).
Se la luce del faro funziona allora è molto probabile che ci sia un problema nel regoaltore sui due connettori femmina del marrone.

In ogni caso se hai fatto la prova di continuita con tester non si è ancora certi della continuità perchè con tester non vengono evvidenziati eventuali falsi contatti.
Se non hai ancora provato con la lampadina come ho indicato prima, fallo, per proseguire con la ricerca del guasto devo saperne l'esito.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits