Autore |
Discussione  |
Tagliato
Nuovo
Villa D'Almè - BG
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 12:39:46
|
L'ho vista ieri.
Io sinceramente l'ho trovata bruttarella. Ma è solo un mio parere, perciò non conta proprio nulla.
Voi che ne pensate? Tra questa e quelle Inglesi nuove sul mercato,.......se dovessi scegliere.........
Gianfranco
"Back from the dead II" quasi ultimata |
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 14:06:22
|
ma almeno è di metallo?
"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!" |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 14:48:38
|
Mi hai anticipato, volevo chiedere a chi l'ha vista che impressioni ha destato, a chi l'ha potuta toccare con mano e, magari provare su strada, cosa sembra. Io non esprimo giudizi per non essere cacciato dalla comunità!!!  
Bicius |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 16:28:54
|
E' la terza cineseria che si vede, l'unica replica degna di nota mi sembra essere la Scomadi
Lambretta Club Trento |
 |
|
brunopisa
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1269 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 17:18:08
|
di questi nuovi modelli sia la Scomadi che questa Vendetta sono molto simili ...questa forse ha i lineamenti piu' curati mentre scomadi dal vivo e' veramente ingombrante e poco rifinita. Sta di fatto che tanto noi usiamo mezzi di almeno 20'anni e che non compreremo mai una di quelle. A me non piacciono nenahce i PX se e' per questo ma vedo tanta gente che pensa di avere chissa che cosa. Salut
Pisaniello Bruno. |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 17:39:24
|
E' solo un altro frullatore con un carapace che ricorda i veicoli storici. Anche dovesse avere il miglior motore frull al mondo, non mi piace.
Ciao, Gino |
 |
|
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 21:35:50
|
Purtroppo evocare il sapore di un mezzo d'epoca con una produzione moderna e' al limite dell'impossibile. Pero' l'impegno c'e' stato, hanno tentato di restare sulla linea del DL (che e' quello piu' recente), sfortunatamente ci si sono allontanati quando hanno dovuto stilizzare I fianchi e la coda. Anche il faro e' un po' una forzatura. Non credo avra' successo, ma io l'ho vista solo in foto....magari dal vivo.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 21:47:35
|
Avendo soldi da investire, ci sarebbe una sola cosa sensata da fare: rilevare la SIL indiana o arrivare a un accordo col governo che ancora ne è proprietario, affidare a Jan Witteveen il compito di rivedere il motore due tempi con un sistema ad iniezione dei suoi (con l'aprilia sr 50 fece una cosa incredibile e geniale, riducendo le emissioni drasticamente e percorrendo 50 km con un litro), entrare nella normativa euro 3 (perfino 4), rimettersi a vendere i GP 200, magari con qualche miglioria tipo avviamento elettrico e frenoa disco. In altre parole: copiare quello che la Piaggio ha fatto col PX 150. Tutto il resto è fuffa
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 08 giu 2017 : 21:54:01
|
Secondo me e' un fallimento totale dal punto di vista stilistico. Non sono un purista quindi motore scocca portante ecc non mi danno fastidio. Ma il design e' proprio riuscito male, la LN era quasi meglio da quel punto di vista,specie nelle fiancate.
I modelli fatti da Scomadi sono molto, ma molto meglio. Bastava far realizzare i disegni ad un designer decente e sottomettere i prototipi a diversi panel di appassionati per un opinione,visto che poi sarebbero il cliente finale. Semplice ed economico, invece di cannare un progetto in pieno.
Non e che sia complicato, la semplice cartina tornasole e' se ci avessero attaccato uno stemma KYMCO avrei detto che e' uno scooter retro' e basta, non vedo molte analogie con le linee Lambretta. Una 500 nuova richiama le linee di quella originale pur essendo moderna ed ha fatto un successone. La vespa piaggio continua a sfornare modelli moderni e concept sulle stesse linee guida e anche quella e' un successo.
Ma e' cosi' difficile da capire? |
 |
|
brunopisa
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1269 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 11:38:40
|
tutti designer, tutti ingegneri, tutti artisti!!! l'importante e' che ognuno possa dire la sua!
Pisaniello Bruno. |
 |
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 12:00:21
|
Resta la mia domanda: Metallo o plastica? si conosce il listino di vendita?
"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!" |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Safireg
Junior ++
  
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 785 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 13:08:51
|
Citazione: Messaggio inserito da brunopisa
tutti designer, tutti ingegneri, tutti artisti!!! l'importante e' che ognuno possa dire la sua!
Pisaniello Bruno.
Sicuramente non siamo designer, ingegneri o artisti, ma saremmo il pubblico a cui si vorrebbe rivolgere il prodotto. Se permetti, un giudizio possiamo anche esprimerlo.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 13:30:58
|
Il Marchio italiano di scooter celebra il suo 70° compleanno presentando il modello V-Special, già soprannominato dai Lambrettisti "Vendetta". Ha un corpo in acciaio, pannelli laterali intercambiabili, decorazioni in alluminio e il tipico design Lambretta che la rende riconoscibile. La gamma Lambretta V-Special dell'icona milanese è stata creata da Kiska (studio di design che lavora anche con KTM e Husqvarna) in collaborazione con la community italiana Lambretta, ed è una sintesi di elementi vintage rivisitati in chiave moderna. La presentazione è avvenuta durante il primo week end di giugno a Selvazzano Dentro (PD), presso la Villa Conte Emo Capodilista. Nella serata di venerdì le V-Special sono state svelate alla stampa e agli addetti ai lavori, mentre nella giornata seguente il Marchio ha voluto omaggiare 1.800 appassionati mostrando le nuove Lambretta sul Circuito di Adria. L’intera gamma Lambretta verrà presentata al prossimo Salone di Milano, dove il Marchio anticiperà i sei modelli che verranno prodotti nei primi mesi del 2018.
Una delle caratteristiche della Lambretta V-Special è il pannello laterale a doppio strato. La parte comprende un'architettura semi-monoscocca in acciaio da 1,2 mm, ispirata al settore aeronautico. I lati sono ricoperti da pannelli che possono essere forniti in diverse forme e colori. Lambretta V-Special è declinata in tre modelli: V50, V125 e V200, rispettivamente da 49,5 cc, 124,7 cc e 168,9 cc. Per rendere omaggio alla Lambretta 175 TV del 1957, la V-Special potrà essere acquistata sia con parafango fisso che “Flex”, ovvero mobile. Inoltre, nel 2018 il modello verrà commercializzato con motorizzazione elettrica.
Oltre alla gamma contemporanea, Lambretta sta lavorando alla reintroduzione dei classici più famosi: i modelli GP 200 e SX 200 in versione Euro 4 ed elettrica. Lambretta anticipa le richieste di un segmento di lambrettisti irriducibili, che desiderano espandere la loro collezione con versioni aggiornate. Restando in tema “mercato”, la Innocenti SA, Azienda madre della Lambretta, ha anche annunciato la propria lotta nei confronti dei modelli non originali, per evitare la contraffazione del Marchio.
Lambretta Club Trento |
 |
|
brontolambro
Junior +
 
Chatillon - AO
Italy
233 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 14:35:53
|
Personalmente propenderei per un 200/250 turistico stradale con basse emissioni cambio a cinque marce per fare tanta strada e all'occorrenza divertirsi in un bel misto veloce. Sono nettamente contrario ai cambi automatici che tolgono solo il divertimento puro della guida e sono dedicati a coloro che hanno poca dimestichezza nel guidare un mezzo vero. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 15:02:27
|
A me è piaciuta, e molto. Uno scooter che acquisterei, spero che le motorizzazioni non si limitino al 170 e vedremo il prezzo. Tralasciando l'orrendo Pato, e la precedente LN comunque non male, questa a mio avviso ha dei richiami stilistici molto ben svolti. Ricordiamoci che comunque è uno scooter moderno, non una replica monomarcia tipo Scomadi, ed in questo senso deve essere considerata. A me sono piaciuti il nasello che richiama quello del DL, il faro posteriore, il parafango fisso anteriore ; un po' meno le forme del faro anteriore, comunque originale. Molto belle le frecce anteriori incastonate con grande precisione nello scudo. Mi ha dato una impressione di solidità e precisione costruttiva. Peccato non poterla provare. Bella e molto grintosa la versione dark che era ad Adria. Vedremo. Ovvio che l'originale è un'altra cosa....... Ciao a tutti !
|
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 16:12:37
|
Anche a me è piaciuta, sembra fatta bene, richiama in chiave moderna le nostre lambrette. Personalmente preferirei che uscisse anche la versione a marce, come la LML per il px per intenderci. E' un mezzo che si riesce ad usare per andare al lavoro in tranquillità, moderno e senza aver la preoccupazione di trovarne 2 parcheggiate dopo un'intera giornata di lavoro.
Massimiliano R. L.C.E.R. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 16:23:00
|
eccola qui
BBCkA3v.jpg
_ _ |
 |
|
Rob79
Junior ++
  
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 16:51:48
|
Citazione: Messaggio inserito da brunopisa
tutti designer, tutti ingegneri, tutti artisti!!! l'importante e' che ognuno possa dire la sua!
Pisaniello Bruno.
Tutti consumatori potenziali del prodotto.Se ti sembra poco...
Lambretta, the magic touch! |
 |
|
Admin
Fondatore
    
    
Europa - EU
Europa
Il mio Garage 2781 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 17:47:14
|
Citazione: Messaggio inserito da brunopisa
cut.... Sta di fatto che tanto noi usiamo mezzi di almeno 20'anni e che non compreremo mai una di quelle. A me non piacciono neanche i PX se e' per questo ma vedo tanta gente che pensa di avere chissà che cosa. Salut
Pisaniello Bruno.
di solito non esprimo giudizi ma questa volta mi sento di condividere ogni parola di quanto scritto da Bruno...PX compreso!
Pierfranco Viviano - Admin |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 18:26:18
|
Mi vengono in mente i vari sosia di Elvis...ecco mi danno la stessa emozione/sensazione. Io delle mie Lambretta sono contento...non sento tutta questa necessità di avere sti scooter nuovi da nostalgico....ma se le producono, sicuramente avranno il loro tornaconto...forse! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 giu 2017 : 19:56:00
|
I veri nostalgici non credo comprerebbero queste nuove rivisitazioni. Eppoi, dove la metti la guida con le marce? L'accelera e cammina non mi piaceva nemmeno da ragazzo. 
Ciao, Gino |
 |
|
Discussione  |
|