Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Quali attrezzi per motore J125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 giu 2017 :  23:49:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, fra un mesetto rientrero' in Italia e avro' un paio di settimane durante le quali - tra le altre cose - dovro' rifare un motore J125 4M per convertire il mio LUI. L'ultimo motore J che ho avuto per le mani sara' stato piu di 10 anni fa e non ricordo molto...a livello di attrezzi indispensabili per rifarlo completamente, cosa serve?

Ho a disposizione:
-Estrattore volano
-Attrezzo comprimi-frizione
-Estrattore pista interna cuscinetto di banco
-Estrattore silent-bloc


Serve nient'altro per aree come perno ruota, motore, cestello frizione, tirare l'albero sul cuscinetto lato cambio? O me la cavo semplicemente scaldando e con l'aiuto di una pressa?

Per togliere la flangia supporto albero motore dal lato volano, bastano un paio di viti M6 o e' meglio usare l'estrattore a campana?

Grazie in anticipo a tutti!

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2017 :  00:00:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai un occhio qui: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_MO%20J50-100-125-4m.pdf
Nell'elenco delle operazioni sono indicati gli attrezzi specifici.
Valuta in base al lavoro che ha avrai intenzione di fare quali sono gli indispensabili.
I primi alla nona pagina del PDF.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 16 giu 2017 :  06:02:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille! Ci avevo gia' dato un'occhiata per rinfrescarmi la memoria, purtroppo ricordo solo alcuni passaggi, e' passato troppo tempo...a guardare i manuali sembra sempre che servano una marea di attrezzi...ad esempio per i cuscinetti del cambio il manuale mette 2 diversi estrattori ma non ricordo di averli usati,si troglievano a caldo senza problemi...100 euro di estrattori che in realta' non servono.

Dai gli do una seconda guardata, vediamo se mi viene qualcosa in mente..ho ancora gli incubi a ricordare l'estrazione della pista cuscinetto sull'albero, quello me lo ricordo bene che senza attrezzo specifico sono dolori!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits