Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rassegnazione 125 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:14:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,

Vorrei condividere con voi la mia ressegnazione:

Dopo aver sostituito l’albero avviamento, la catena e il tendicatena alla mia 125 Special, non è più stata la stessa. Vi spiego:

Dopola rottura dell albero avviamento ho sostituito come detto, la catena e il tendicatena e una volta messo in moto il motore ho avvertito uno strano rumore dal lato volano, come di lamiera metallica.

Dopo alcuni piccoli giri di prova ho notato che la lambretta scaldava più del normale e perdeva sempre olio quando si scaldava dal paraolio della pedivella.

Ho subito pensato al volano sbloccato in quanto dopo aver verificato la tensione della catena che era TROPPO TIRATA.

Non capisco però la causa del volano sbroccato, se non l’eccessiva tiratura della catena, forse ho tirato eccessivamente il pignone nel rimontarlo? L’albero potrebbe essere danneggiato?

Grazie in anticipo

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:29:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...aspetta, aspetta......Troppi indizi/sintomi contrastanti!!
Facciamo chiarezza:
- perde olio dal perno? Paraolio rovinato in fase di rimontaggio, probabilmente
- Volano broccato? ma sei sicuro? L'hai smontato?
- quanti km hai fatto con la catena troppo tesa?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La catena troppo tirata potrebbe aver rovinato il cuscinetto lato pignone, l'albero ha lavorato di traverso e il volano ha sfiorato il carter, causando rumore e calore eccessivo.
E' un'ipotesi da verificare.
Dacci qualche info in più............

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:41:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo avuto lo stesso rumore tempo fa e controllando il volano ballava era partito il cuscinetto dentro la chiocciola lato volano

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:48:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille per le info:

-il rumore si è presentato dal primo avvio con nuova catena (troppo tirata) ho fatto circa 25/30 km in tutto con la catena troppo tirata e poi ho smontato e l'ho mollata ma il rumore persiste.

-Perde olio dal perno ma ho cambiato il paraolio 5 volte e quando si scalda perde sempre. E si calda davvero tanto, a tal punto che il carter risulta bollente anche dove si inseriscono i silent block di supporto motore, per intendersi.

-Oltre alla catena tirata, ho tirato anche il pignone tanto, può avere influito?

Smontando e rimontando il volano potrebbe sistemarsi?

Grazie
Pietro

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:49:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confronta l'albero sostituito con quello rotto e vedi se hanno la stessa altezza.
Alcun alberi necessitano di una limatura nel punto superiore, di solito la venatura.

Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 giu 2017 :  10:52:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e grazie mille,

ho limato a dovere con il flessibile il nuovo albero e non tocca il gruppo frizione.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 giu 2017 :  11:31:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Inoltre, il rumore proveniente dal volano sparisce ai giri alti. Questo mi ha fatto pensare a volano sbroccato.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 giu 2017 :  13:23:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per capire devi smontare ma di sicuro oltre al volano devi controllare anche i cuscinetti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 giu 2017 :  12:15:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

ho controllato il volano, qui trovate un video del rumore che produce.

https://www.youtube.com/watch?v=owH0Pw30-ks&feature=youtu.be

dite che è l'albero o il cuscinetto?

La lambretta funziona benissimo, ma il motore si scalda molto (mi pare). E' normale che il carter diventi molto caldo in estate? Tipo anche il sostegno dove sono inseriti i silent block.

grazie in anticpo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 giu 2017 :  12:38:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è un danno sulla biella.
Devo smontare il cilindro e verificare da quel lato.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  12:57:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che si scaldi è normale anche sui silent block arrivano a scottare poi adesso con queste temperature, dal rumore sembra proprio un danno interno tra cuscinetti e albero

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 giu 2017 :  13:35:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra sbiellato. Purtroppo devi smontare il cilindro e una volta che rimani con la biella in mano non fai altro che picchiettarci csopra, cioè come a volerla ributtare dentro al motore, con un martello di gomma. Sentirai subito da come canta se l'albero è da buttare.
Naturalmente se cambi l'albero devi per forza cambiare tutto il resto e cioè cuscinetti, tenute e guarnizioni.



.Com
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  14:20:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,scusa ma hai tolto il volano oppure no?se non lo hai tolto toglilo e vedi se si è rovinato la sede del volano dove va la chiavetta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 giu 2017 :  14:36:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di montare una catena nuova Regina 80 maglie (la sua originale Regina Extra) non faceva questo rumore in moto. Dal primo avvio con la nuova catena ha presentato il rumore come un fischio, che ad alti regimi scompare.

é stata la catena troppo tirata?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  14:49:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere ma credo che sia molto difficile,ma potrebbe essere una concomitanza,scusa ripeto hai controllato dove va la chiavetta del volano ancora non lo hai detto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 giu 2017 :  14:58:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, non ho ancora controllato purtroppo, domani sera controllo.

Posso aver eccessivamente tirato il pignone lato carter? Quando ho cambiato la catena ho svitato e serrato il pignone fermando la corona con l'apposito fermo per smontarla. Posso aver tirato eccessivamente?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13162 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 giu 2017 :  15:00:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo che avvitando con forza hai causato tutto questo stai tranquillo doveva succere ed è successo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pedor22
Junior


Parma - PR
Italy


51 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 14 giu 2017 :  16:24:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i consigli a tutti.

Secondo voi posso utilizzarla così per un po o rischio di rovinare volano e albero?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 giu 2017 :  16:32:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se il volano e' sbroccato ( DANSI ??? SUCCESSO ANCHE A ME !!) e gratta sul copriventola non ti consiglio di usarla ma di cambiarlo subito con un ducati.....

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2307 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 giu 2017 :  18:28:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io credo che sia meglio smontare e verificare il problema, andare in giro e controproducente rischiando di provocare danni maggiori ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits