Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Sella per viaggiare.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 giu 2017 :  09:31:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Apro questa discussione per avere opinioni su quali selle siano piu adatte per viaggi lunghi.
Cosa consigliereste per viaggiare il più possile comodi.
Ciao

Songini Diego

max_83
Junior ++


Pieve di Cento - BO
Italy


775 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 giu 2017 :  09:52:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A parer mio la più comoda è la sella singola. Quella della LI 3 serie per intenderci.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13190 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 giu 2017 :  10:07:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,ma ci sono persone che preferiscono la sella lunga che spostandosi un po indietro si rilassano allungando un po le gambe,perciò è soggettiva quale sella sia la più comoda ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 giu 2017 :  11:00:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo che la sella lunga sia la più fruibile nel lungo tragitto.
la sella singola è troppo limitante

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 giu 2017 :  11:21:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per esperienza personale, se sei alto piu di 1,80 la sella singola non va bene (intendo per viaggi di piu giorni). La gamba lunga, stante il bisogno di usare la destra per frenare, ti porta a star seduto sul bordo finale della sella e fa malino.
Paradossalmente la sella con cui mi sono trovato meglio è quella del Dl. La sella è squadrata si, ma la parte superiore ha 2,5 cm di gommapiuma in più rispetto alle altre, alla lunga sta differenza mi ha salvato il c....
Un consiglio che dò ,in caso di viaggi di più giorni, è di usare....i boxer. Io usavo gli slip, ma la cucitura del bordo dopo tre giorni di sfregamento sella/deretano, mi ha portato delle discrete piaghe



"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 giu 2017 :  11:27:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente sella lunga, non metterei una "racing", come caso limite recupera un quadrato di gommapiuma e lo fissi alla sella (il primo viaggio con una Giulia ripeto ho usato un telo mare e non è stato male)

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Ste71
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


290 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 giu 2017 :  11:52:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esistono anche dei rivestimenti per sella singola (tipo LI) opportunamente imbottiti, che possono essere rapidamente sostituiti a quello originale, mantenendo il telaio sella. Se si ha intenzione di utilizzarli in maniera continuativa, possono essere imbullonati al telaietto in modo che non si rompano in prossimità dei rivetti (cosa che accade quasi sempre sulle originali con un utilizzo frequente). Sono ben fatti e molto più comodi. Certo è che dell'originale hanno solo la forma.

Li produce una società di Forlì.



Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 19 giu 2017 :  14:28:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la soluzione per evitare i problemi è fermarsi spesso, muoversi in sella, viaggiare riposati e non strafare!
Se il viaggio è "on the road" è meglio non fare più di 250km al giorno (che comunque sono 5h di sella), se la destinazione ci permette di tirare di più e star fermi i giorni dopo, 500km è l'accettabile, sopra, buona fortuna!!
C'è anche da dire che viaggiare da soli o in 2 sullo stesso mezzo fa molta differenza...
Ed anche la questione bagaglio non è da sottovalutare!

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 giu 2017 :  20:34:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,sul mio 200 gori con sh 22 scatola filtro originale con conchiglia dl 200sla selleria Trezzi di Verano Brianza dice che per montare una sella sportiva,devo togliere la conchiglia,..è giusto? può cambiarmi la carburazione??
Una volta ho provato a togliere la conchiglia e non andava più. ....

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 giu 2017 :  23:13:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho acquistato questo in gel, che si adatta molto bene alla sella lunga del mio DL e mi permette tappe senza dolori al didietro....costa sui 50 €


th.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 giu 2017 :  00:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto billy...gli inserti in gel sono favolosi! O usi quelli rimovibili come in foto o te li fai inserire dentro la sella permanentemente: fanno una differenza enorme (ho convertito la moto ed e' un altro mondo). Un consiglio se te lo fai fare da una selleria, e' quello di tenere sempre uno strato sottile di gommapiuma sopra il gel, perche' in estate se la lasci parcheggiata sotto il sole per ore. poi rischi di sederti sulla lava bollente...e letteralmente fare una frittata. A parte quello, sono un'invenzione favolosa!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 giu 2017 :  12:35:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gini69

Ciao a tutti. Apro questa discussione per avere opinioni su quali selle siano piu adatte per viaggi lunghi.
Cosa consigliereste per viaggiare il più possile comodi.
Ciao

Songini Diego


Vespa o Lambretta?

Per la prima sella K&Q, oppure, se la vuoi più sobria, la sella della PX Millennium è comodissima (io ce l'ho entrambe, la sella della Millennium è montata sulla 180 Rally, con la quale ho appena fatto 1900 km in 5 giorni, senza nessun problema al lato B! ). Esiste anche una sella singola più lunga, mi dicono molto comoda, ideata per le PX usate dai postini.

Per la seconda, probabilmente la sella singola, con un minimo di imbottitura ulteriore.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 giu 2017 :  18:17:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao scusa sto parlando di lambretta.
Vorrei solo sapere se con la mia configurazione 200 gori sh22 con scatola filtro originale e presa d'aria dl200: se tolgo la presa d aria per montare una sella sportiva tipo gori/trezzi non avro problemi di carburazione.
Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 20 giu 2017 :  18:47:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con la Gori devi tirare via la conchiglia

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 giu 2017 :  19:04:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ho visto che con la gori e le trezzi devi togliere la conchiglia,vorrei sapere se la mia special ora perfettamente carburata può subire cambiamenti,in sostanza!!? Se si mo ta una sella di quel tipo si deve passare a un filtro diretto sul carburo.?
Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 giu 2017 :  19:34:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok con una gori o trezzi va tolta la conchiglia,ma per quanto riguarda la carburazione succede qualcosa,o va a finire che si deve eliminate anche la scatola filtro.
Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 giu 2017 :  22:57:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Togli la conchiglia e fai una prova. Semplice no?!

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 giu 2017 :  06:11:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
é anche questione di abitudine se ci salti su per il fine settimana o la usi tutti i santi giorni fa la sua differenza...

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 giu 2017 :  07:21:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riz ho già scritto che quando ho tolto la conchiglia non andava più. ..
Ciao

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 21 giu 2017 :  08:00:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Già che hai un Gori e vuoi una sua sella, senti lui per la carburazione senza conchiglia!
Sarai mica l'unico?! Probabilmente sei magro già con la conchiglia comunque

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 giu 2017 :  09:06:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao. Appunto..non sarò l' unico.... emplicemente volevo un parere da qualcuno che ha fatto questo intervento sensa interpellare rivenditori

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits