Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 collegamento bobina interna b.t. volano filso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  10:31:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti!
Sto sistemando una lambretta conto terzi....li 125 seconda serie volano filso 4 poli.hanno ricablato maldestramente lo statore, addirittura invertendo la bobina luce con quella di accensione...ho trovato dentro un casotto di fili cotti e messi in maniera sbagliata
Ho controllato bene e l'impianto è quello di un 125 post modifica...in uscita dovrei avere un rosa, un marrone e un verde.Qualche anima pia potrebbe postarmi una foto di come son saldati i fili suddetti sulle bobine???( sembrano buone per fortuna...o almeno per ora le diamo tali)...in particolare, il filo rosa dove va saldato???è una massa?a cosa serve?
le puntine le ho belle pulite con carta vetrata finissima, sembrano buone....ma esiste un metodo per vedere che davvero funzionino a mestiere?
Buona giornata!

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  13:21:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono appena risalito dal garage....poichè non riesco ad avere scintilla in alcun modo ho pensato di collegare la bobina luci al condensatore....e come per magia fa una bella scintilla, quindi puntine e condensatore credo funzionino.O sbaglio io a collegare la bobina accensione o questa è andata.sulla bobina c'è una sola linguetta dove c'è saldato il che va al condensatore...è il filo rosa che non so dove attaccarlo!help-me!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 giu 2017 :  14:06:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora il filo Marrone va saldato sulla bobina con spire più grosse,il Rosa su quella con spire più piccole,il verde alle puntine,se guardi lo schema si vede ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  15:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille!!
Ho saldato il filo rosa e l'ho collegato alla morsettiera, il verde alle puntine...ma niente!se il marrone che parte dalla bobina luci (spire più grosse) invece lo dirotto sul condensatore fa una bella scintilla alla candela.Posso dedurre di avere una bobina fallata??si trovano eventualmente come ricambio?
Guido
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 giu 2017 :  16:32:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In questo tuo impianto la bobina di accensione ha due collegamenti.
Su uno ci va un filo che è collegato indifferentemente alle puntine o sul condensatore (da cui poi parte il verde) e sull'altro collegamento ci va il rosa.
Il rosa è praticamente una massa, però non è sufficiente inserirla sulla scatola di regolazione, bisogna che ci sia l'impianto dello stop collegato perchè funzioni.
Provvisoriamente puoi mettere il rosa a massa per avere la scintilla.

E' un tipo di impiamnto poco conosciutio in cui non è facile intuire il funzionamento del rosa.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  16:43:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ISO, grazie mille.
E' proprio questo che mi fa scervellare....nella bobina in questione io vedo soltanto un collegamento!!non so se l'altro si è rotto oppure l'hanno sostituita facendo qualche modifica.Il fatto è che ho trovato i fili tutti cotti e spellati e chiaramente non originali fino alla scatola regolazione.Posto a brevissimo qualche foto!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 giu 2017 :  17:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con le foto si capisce meglio.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  18:36:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccomi qua!!
Perdonatemi i colori, ma sono collegamenti volanti e non avevo a disposizione del filo giusto....comunque le foto le trovate qui:
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=statore&mid=3638&cid=1471

sulla bobina con spire piccole io vedo un solo attacco, dove su suggerimento di Ugo ho saldato il filo "rosa".uno va dalle puntine al condensatore e poi fuori, che sarebbe il "verde"....il marrone sulla bobina luci.
se attacco il filo della bobina a spire grandi(quella delle luci) sul condensatore la scintilla alla candela scocca!...è una prova che ho fatto.con quest'altra bobina qualcosa mi sfugge.se devono esserci due attacchi, il secondo dove si trova??oppure è stata sostituita facendo qualche modifica e non è la sua??purtroppo non ho avuto modo di vedere come stavano fatti i collegamenti, era tutto logoro/sbriciolato.
Di certo Iso hai ragione,,,la funzione di quel filo rosa proprio intuitiva non è!
aspetto consigli/suggerimenti
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 giu 2017 :  19:08:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ti dirò che mi sto scervellando anche io con l'impianto in questione però di una LI 3° serie.
cavo verde dalle puntine a regolatore
cavo rosa da bobina spire piccole a regolatore
cavo marrone da bobina spire grandi a regolatore
da condensatore 2 cavi, 1 nero alle puntine e 1 giallo a bobina spire piccole.
collegamenti nella morsettiera giusti (ma mancano le masse dei fari e il cavo del contachilometri):
se attacco le puntine al regolatore (verde verde) non si accende.
se attacco il rosso (rosso volano e verde impianto) si accende ma resta la luce posteriore sempre accesa, se premo clacson si spegne se cerco di accendere le luci si spegne, appena ho tempo provo a fare collegamenti giusti nella morsettiera, nell'altra discussione @Ugo dice di attaccare tutte le masse.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  19:35:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Nicolone!potresti gentilmente postare ina foto della bobina a spire piccole...in particolare dei due attacchi che ha?grazie in anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 giu 2017 :  20:07:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, scusate l intrusione posto una foto dello statore 3 s con i collegamenti giusti, i collegamenti sono identici al tuo statore 2°s

coll.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  21:10:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Ignazio!il rosa e il nero sulla bobina a spire piccole sono saldati sullo stesso morsetto??non riesco a vedere bene nonostante ingrandisca la foto.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 giu 2017 :  21:20:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filo nero e condensatore puntine- sulla bobina a spire piccole filo rosa e filo giallo al condensatore ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  21:32:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito...grazie ancora!questo filo giallo esce dalla parte di sotto della bobina stessa?dove e' saldato?se capisco questo ho risolto l'enigma!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2303 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 giu 2017 :  21:44:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2017 :  22:20:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Iso....questo filo giallo ulteriore poiché non ho alcuna linguetta nella parte inferiore della bobina...ce lo devo saldare o basta che tocchi e lo fisso con due giri di nastro?una cosa e' certa...capire come funziona davvero questo impianto maledetto e'. tosta....!una mezza boiata del Centro Studi??
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 giu 2017 :  23:30:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Per Iso....!una mezza boiata del Centro Studi??


Bisogna avere delle competenze elettriche per giudicare.
Invece è una soluzione ingegnosa che fa funzionare il 4 poli come se fosse un 6 poli.

Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Per Iso....!questo filo giallo ulteriore poiché non ho alcuna linguetta nella parte inferiore della bobina...ce lo devo saldare o basta che tocchi e lo fisso con due giri di nastro?



Certo che no, metti le tue foto che capiamo perchè non si vede la presa del secondo filo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  00:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho messo già delle foto nel mio album...il link lo trovi nel post sopra.domani posterò una foto ulteriore della bobina smontata dal piatto se necessario.grazie ancora per l'aiuto che mi stai e state dando.Sul Centro Studi era una battuta...immagino avranno avuto i loro motivi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  09:27:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah scusa non mi ero accorto.
Ho visto le foto, il filo rsa va saldato qui:

0170620181400Pro.jpg
_ _

Magari se vedo una foto più dettagliata di quel punto posso valutare meglio ma a me sembra che il filo della bobina sia stato saldato al traferro artigianalmente.
Andrebbe quindi staccato da traferro e saldato il filo rosa con um po di isolante.

Per essere sicuri mi confermi che l'interruttore dello stop ospita un solo filo?



In ogni caso col quel filo sadato al traferro la scintilla la deve fare, penso che il problema sia altrove.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2017 :  10:14:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno ISO!!
Ma quella bobina dove mi dici di saldare il rosa....non è quella delle luci(spire più grosse?)leggendo i post precedenti mi sembrava di aver capito questo...forse sbagliando?!?!?!
lo stop naturalmente è ad un solo filo.
come ho scritto all'inizio se collego il filo di questa bobina al condensatore la scintilla la fa eccome....e senza rosa collegato!
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2017 :  10:57:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si hai ragione.
Mi sono confuso perchè rispetto alla foto di Ignazio le due bobine nella tuo statore sono ivertite.
Prova a invertirle di posizione, sposta dunque i fili senza collegare il filo rosa.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits