Autore |
Discussione  |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage
220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 lug 2017 : 23:04:45
|
Ciao,ragazzi una volta che metto in moto vedo che, all'altezza del mozzo/bulloni che tiene il motore al telaio, si vedono delle scintille.....ho controllato tutti i cablaggi ma sono ok, avrei qualche dubbio sul pulsante di spegnimento, che ne pensate? Lambretta li 3 serie |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13188 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 lug 2017 : 07:49:14
|
La massa più importante è quella che collega dalla morsettiera un capo va alla bobina e un'altro sul coperchio volano devi controllare se sono a massa perfetti cioè che non ci sia troppa vernice e tu hai guardato solo il collegamento ad occhio,per il pulsante devi controllare il ponticello che lo ferma ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 lug 2017 : 10:25:16
|
E' come dice Ugo, ti manca o non è ben collegata la trecciola di massa. Il pulsante non c'entra nulla.
Ciao. |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 lug 2017 : 22:42:05
|
ciao,stasera dopo tanto e continuando ad avere problemi di accensione mi son deciso ad aprire il volano e controllare lo statore della varitronic. Lo settai cosi' come si vede in foto il dado in corrispondenza di quelle tacche.Oggi per curiosita' ho spostato lo statore arrivando alla linea rossa che ho evidenziato in foto per capire se agendo cosi' potevo ottenere risultati migliori.....peggio che mai, adesso manco accende spedivellando.....al tempo ho fasato quando ancora avevo i 150cc, poi mettendo sotto i 175 replica non ho toccato nulla. Cosa e dove sto sbagliando?
varitronic.jpg<br /> _ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 lug 2017 : 00:36:24
|
Hai risolto, non abbiamo saputo più nulla. Ciao.
Ciao. |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 lug 2017 : 01:00:35
|
Ciao,il problema delle scintille e' stato risolto sostituendo la candela....pero' continua a strappare quando vado in marcia durante le aperture di accelleratore |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 lug 2017 : 01:01:45
|
monto un 175 replica, jetex 22 e varitronic |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 lug 2017 : 14:46:45
|
io con imola,fasato proprio dove e la linea rossa,misurando cosi circa 21 gradi,parte al primo colpo anche dopo 10 giorni di fermo,per me il tuo problema va ricercato al trove,sono quasi sicuro che se mentre spedivelli con la mano tieni il filo che va alla candela prenderai corrente,va sostituito perche scarica.io proverei cosi. |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 lug 2017 : 01:29:35
|
Ciao ragazzi, dopo aver escluso vari ed eventuali problemi di carburazione mi viene il sospetto che ad avere problemi e' l'accensione elettronica (monto varitronic su 175 replica di G.Gori).E' possibile che la bobina nonostante faccia la scintilla non lavori bene?....durante le varie prove fatte su strada fa un po' di tutto, strattoni, scoppiettii si affoga e non va bene su di giri....credetemi sulla carburazione ho provato di tutto e a questo punto la escludo anche perche' prima NO SMS MODE nadava bene |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 lug 2017 : 07:38:54
|
Potrebbe essere, prova a riposizionare il tutto magari aiutandoti di stroboscopica. Ciao miki |
 |
|
Scintilla
Junior +
 
Uzzano - PT
Italy
336 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 lug 2017 : 08:04:31
|
Anche io monto Varitronic. L'avevo montata come da foglio di istruzioni, poi controllata con la strombo c,erano 4-5 gradi di differenza. Messa a posto va molto meglio. Se ce la fate controllate sempre con la stroboscopica. |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 lug 2017 : 12:17:21
|
Mmm, le indicazioni che ho io sulle varie fasature indicate nel piatto statore sono un po diverse da quelle che si trovano ora sempre sulla stessa accensione, io la comprai e montai almeno 6 anni fa....feci la fasatura con strobo quando ancora era 150cc e andava tutto bene |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 lug 2017 : 17:35:38
|
ciao a tutti, che differenze ci sono tra queste due indicazioni riguardo le fasature e che si trovano sulle istruzioni per montaggio varitronic? quello che ho io e'l'immagine in cui sono segnati anche i 17°. L'altra e' quella che troviamo oggi sul foglio istruzioni.
varit1.jpg<br /> _ _
varit2.jpg<br /> _ _ |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1169 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 29 lug 2017 : 10:39:04
|
Credo che i due settaggi si riferiscano a due modelli di Varitronic, quello a colori è più recente.
hosol |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 lug 2017 : 01:40:59
|
I settaggi servono ma se vuoi un po' di precisione usa la stroboscopica, vai dal meccanico e ti fai dare una controllata e li avrai certezza assoluta!!!! Ciao miki |
 |
|
|
Discussione  |
|