Autore |
Discussione  |
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 nov 2017 : 14:30:30
|
Citazione: Messaggio inserito da Alvise li
[quote]Messaggio inserito da GiPiRat
Ciao il nonno mi ha consegnato targa, documenti e bolli pagati fino al 2002. Come mi devo comportare?
Devi fare una visura al PRA (costo 6 euro) perché, anche se non dovrebbe essere radiata d'ufficio dal PRA (non certo da tuo nonno che ha continuato a pagare i bolli), con i veicoli vecchi può essere successo di tutto.
Naturalmente, se dovesse risultare radiata d'ufficio, puoi sempre fare opposizione e, visto che ci sono i bolli sino al 2002 (ma controlla che ci siano tutti!), te la dovrebbero reiscrivere al PRA senza spese da parte tua.
Per fare il passaggio di proprietà vai col nonno allo sportello STA del PRA, perché non applica commissioni, così risparmi. E ricorda di portarti appresso una marca da bollo da 16 euro.
Ciao, Gino |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 08 nov 2017 : 12:49:52
|
Ragazzi appena fatta la visura online al PRA e per fortuna non risulta radiata, ne ci sono annotazioni strane. Per cui direi che posso procedere
Alvise li |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 nov 2017 : 13:54:46
|
Ottimo !! fai subito il passaggio di proprieta' !!!
Lambretta Club Trento |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 nov 2017 : 14:22:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Alvise li
Ragazzi appena fatta la visura online al PRA e per fortuna non risulta radiata, ne ci sono annotazioni strane. Per cui direi che posso procedere
Alvise li
Ottimo! Complimenti!
Ricorda che, se ti è possibile, meglio fare il passaggio di proprietà allo sportello STA del PRA, portandoti appresso una marca da bollo da 16 euro. Buon divertimento.
Ciao, Gino |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 11 nov 2017 : 11:23:58
|
Buongiorno a tutti! Domandina per voi: come faccio a togliere la ghiera in foto?devo battere pian piano da sotto? Viene via tutto insieme? Grazie a tutti!
Allegato: Ghiera.pdf 77,3 KB_
Alvise li |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 nov 2017 : 11:39:15
|
Si con un pezzo di tondino(ferro) ci batti di sotto e viene via tutto,ho visto che il grano è stato tolto ok ciao
belligerante ugo |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 nov 2017 : 18:55:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Alvise li
Buongiorno a tutti! Domandina per voi: come faccio a togliere la ghiera in foto?devo battere pian piano da sotto? Viene via tutto insieme? Grazie a tutti!
Allegato: Ghiera.pdf 77,3 KB_
Alvise li
Lasciala stare dove è, se non devi verniciare la carrozzeria non è necessario che la togli fuori. P.S. benvenuto è condivido la scelta di volerla "mantenere" così come è arrivata ad oggi.
|
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 11 nov 2017 : 20:00:22
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
Citazione: Messaggio inserito da Alvise li
Buongiorno a tutti! Domandina per voi: come faccio a togliere la ghiera in foto?devo battere pian piano da sotto? Viene via tutto insieme? Grazie a tutti!
Allegato: Ghiera.pdf 77,3 KB_
Alvise li
Lasciala stare dove è, se non devi verniciare la carrozzeria non è necessario che la togli fuori. P.S. benvenuto è condivido la scelta di volerla "mantenere" così come è arrivata ad oggi.
Penso seguirò il tuo consiglio Orso, anche perché ho sbattuto per un po’ oggi pomeriggio, ma non se ne vuole venir fuori
Alvise li |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 13 nov 2017 : 18:48:42
|
Buonasera a tutti! A giorni provvederò a prendere tutti i cuscinetti e paraoli in negozio oppure online. Mi sorge un dubbio sui seeger. Esiste una lista completa con tutte le misure? so che esistono dei kit completi ma vorrei comunque documentarmi. Grazie a tutti
Alvise li |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 nov 2017 : 20:40:55
|
Ti consiglio di comprare tutto dai ricambisti cuscinetti,paraoli e seeger cosi non sbagli,vicino a te trovi Scooter Italiano(San Quirino(PN),Lambretta Point(Ferrara)e Classic Motor(Bedizzole BS)circa 1/1,30 arrivi da uno di loro ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 nov 2017 : 19:41:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Ti consiglio di comprare tutto dai ricambisti cuscinetti,paraoli e seeger cosi non sbagli,vicino a te trovi Scooter Italiano(San Quirino(PN),Lambretta Point(Ferrara)e Classic Motor(Bedizzole BS)circa 1/1,30 arrivi da uno di loro ciao
belligerante ugo
Grazie mille, precisissimo come sempre. Ma per curiosità una lista dei seeger non esiste? Grazie mille
Alvise li |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 nov 2017 : 20:37:52
|
Io non lo mai vista forse nei siti Inglesi ciao
belligerante ugo |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 14 nov 2017 : 21:06:07
|
Lista seeger? Misure ci sono tutte, oppure se scarichi la scheda tecnica del tuo modello che e' "moderno" le trovi senza problemi.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Alvise li
Nuovo
Venezia - VE
Italy
47 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 16 nov 2017 : 21:13:35
|
Ciao a tutti! I lavori continuano anche se purtroppo lentamente. Oggi ho però trovato sul banco una molla di cui non so la provenienza Allego foto Ps circa 2cm di lunghezza per 0,6 cm di diametro. Grazie a tutti!
Allegato: Molla.pdf 60,07 KB_
Alvise li |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2288 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 nov 2017 : 21:20:12
|
Se hai smontato il motore credo sia una molla della frizione ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2288 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 nov 2017 : 21:25:33
|
Scusa non può essere della frizione se è di 2cm di lunghezza ciao. |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 nov 2017 : 21:39:39
|
Boh! se hai smontato il motore potrebbe essere la mola della crociera, oppure quella della vite del carburatore |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 nov 2017 : 21:40:34
|
Non credo che sia una molla della Lambretta,comunque c'è la molla del piolino bloccasterzo ma è più sottile di quella in foto,poi ci sono le molle del morsetto freno ant. e post.ma sono più lunghe di 2cm,poi quella dell'aria e del registro valvola ma mi sembra sempre più grande quella in foto,perciò come vedi ripeto non può essere della Lambretta ciao
belligerante ugo |
 |
|
Calabrone
Junior +
 
Paola - CS
Italy
242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 nov 2017 : 09:21:46
|
Molla pistoncino aria del carburatore? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13123 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 nov 2017 : 11:43:13
|
Nemmeno caro Emanuele troppo lunga e spire troppo grosse,la molla che ha trovato è 2cm lunga e 0,6 diametro ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|