Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Gori 200 sport vs Gori 200 race
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Bertopx
Junior


Cerea - VR
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 nov 2017 :  20:22:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi volevo chiedervi se qualcuno ha avuto modo di provare i 2 kit che tempo fa aveva a disposizione gori.....tra cui il kit sport e il race... E soprattutto con le sue marmitte dedicate dalla 42 o la 50....grazie

pier
Junior


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 nov 2017 :  15:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho il gori sport "prima maniera" (prima che mettesse a disposizione il pistone grafitato), messo su a febbraio 2015. ad oggi 4500km senza un problema, se messo ben a punto è un orologio.
Monto la gori da 42 "silenziata", fa un bel baccano ma timbro vecchia scuola che fa venire i brividi, almeno a me. Tipo vecchia moto da cross, per capirci.
Carburatore da 22 perchè volevo un torello con ciccia ai bassi, per un uso turistico con un po' di sprint è molto valido a mio parere, tenendo conto del prezzo d'acquisto e del servizio post-vendita offerto dal Gori, a mio parere encomiabile. Già così (carb 22) ha un allungo dignitoso, con carburatori più grandi ne guadagnerebbe ma credo ne perda in fluidità ai bassi, cosa che io cercavo per la mia elaborazione. Lascio ai più esperti un parere più preciso.
Consumi stabili sui 25 circa, dipendono molto da come lo si usa e dalla messa a punto, andando tranquilli (passeggiatina fuori città) arrivo a lambire il muro dei 30
Non è un kit che fornisce la massima resa, per quello esistono i kit in alluminio con le marmitte dedicate e l'accensione elettronica. E' un kit che ha un suo carattere, per capirlo bisogna "calarsi" nell'animo di chi elaborava questi mezzi con la tecnologia di 50 anni fa...c'è chi lo apprezza e chi no. Personalmente penso sia uno dei kit più equilibrati a disposizione, ripeto, se uno vuole correre esiste l'alluminio...ma io non ci proverei gusto. Poi, sono opinioni personali e ognuno la pensa a modo suo sull'argomento, ma rischiamo di divagare.
Io ho tenuto su le sue puntine e non perde mai un colpo.
Torna all'inizio della Pagina

Bertopx
Junior


Cerea - VR
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 nov 2017 :  15:33:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente é quello che cerco anche io un po' di old scool.....ma leggendo sul sito di Gori elaborazione parlava di un kit race....ero solo curioso di saperne un po' di più anche se sinceramente so già che andrò per il kit sport con marmitta ancora incerta tra la 42 e la 50....per quanto riguarda il carburatore non so ancora come procedere anche perché non ho più la scatola filtro per fare posto al serbatoio maggiorato
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 nov 2017 :  15:50:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io monto Gori sport 200 dal 2015 e sono contentissimo va benissimo... per ogni dubbio senti Gori ti darà ogni dettaglio sia sul kit racing che sul 200 in base alle tue esigenze


Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 06 nov 2017 :  15:53:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porto la mia esperienza:
Avevo un gori 200 sport con marmitta di casa lambretta e jetex 25 con le puntine. Un trattorino, ma volevo qualcosa in più.
Dopo circa pochi mesi ho trasformato il cilindro da sport a racing, basta limare scarico e aspirazione alla fine cambia poco o nulla sui travasi, che sono fatti non nel migliore dei modi.. montato un 28 e cambiando testa mantenendo la stessa marmitta sono arrivato a 15 cv bancati e mooooolta coppia fin dai 3500 giri. Ovviamente cambiando marmitta e lavorando molto sui travasi puoi tirare fuori qualcosa che inizia a andare molto bene però con le solite limitazioni della ghisa!
Se sei indeciso tra sport e racing io prenderei lo sport che alla fine soddisfa tutti.
Ultima cosa se vuoi avere pochi problemi metti subito un'accensione.
Ho fatto 13 mila km con gori e puntine e proprio prima di partire per un viaggio mi hanno mollato... metti un' accensione e sei apposto per sempre specialmente se usi molto la lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

Bertopx
Junior


Cerea - VR
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 nov 2017 :  15:57:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'accensione avevo già provveduto con una BGM 120w e volano indiano.....
Torna all'inizio della Pagina

Bertopx
Junior


Cerea - VR
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 nov 2017 :  17:00:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma secondo voi Gori 200 Sport marmitta da 50 e carburatore 28 può andare?
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 06 nov 2017 :  18:08:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche no
Marmitta da 50 svuota un po di più in basso e da in alto.. il gori sport ha 152 gradi di scarico e direi che non deve affatto girare.
28 con una da 42 mm di marmitta è già più sensato
Torna all'inizio della Pagina

pier
Junior


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 nov 2017 :  20:03:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Anche no
Marmitta da 50 svuota un po di più in basso e da in alto.. il gori sport ha 152 gradi di scarico e direi che non deve affatto girare.
28 con una da 42 mm di marmitta è già più sensato


quoto...col 42 hai una curva di coppia più piena ai medi, più adatta al turismo con passo "allegro"...il 28 penso sia il massimo che può gestire quel cilindro senza diventare scorbutico o perderne in resa. Di più non metterei...e già con un "misero" 22 diventa tutta un'altra lambretta rispetto ad una Li/special di serie...
Torna all'inizio della Pagina

Bertopx
Junior


Cerea - VR
Italy


91 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 nov 2017 :  21:22:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vada per la 42 allora.....a dir il vero a casa ho anche una vecchia fresco potrebbe andare secondo voi?
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 06 nov 2017 :  21:37:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che hai l'espansione.. prendi il cilindro Gori racing e buon divertimento
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Nuovo


Verona - VR
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 08 nov 2017 :  13:58:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Anche no
Marmitta da 50 svuota un po di più in basso e da in alto.. il gori sport ha 152 gradi di scarico e direi che non deve affatto girare.
28 con una da 42 mm di marmitta è già più sensato



Quindi non mi sono rincretinito.... Ho un gori a casa da sistemare e misurandolo ho visto che lo scarico è veramente veramente basso, il mio misurava poco meno dei 160 di scarico e 130 di travaso(che a me non dispiacciono come forma e angolazione).

Mi sa che lo alzerò di 30 gradi minimo... Preparo la scorta di frese.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 nov 2017 :  14:03:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cinghiale

Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Anche no
Marmitta da 50 svuota un po di più in basso e da in alto.. il gori sport ha 152 gradi di scarico e direi che non deve affatto girare.
28 con una da 42 mm di marmitta è già più sensato



Quindi non mi sono rincretinito.... Ho un gori a casa da sistemare e misurandolo ho visto che lo scarico è veramente veramente basso, il mio misurava poco meno dei 160 di scarico e 130 di travaso(che a me non dispiacciono come forma e angolazione).

Mi sa che lo alzerò di 30 gradi minimo... Preparo la scorta di frese.


non andare oltre 170 -175° se vuoi avere del tiro decente ai bassi

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13191 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 nov 2017 :  14:12:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Balbo,una fasatura che facevamo all'epoca è questa scarico 170°,aspirazione 150°,e travasi 120°ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Nuovo


Verona - VR
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 08 nov 2017 :  18:15:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Porto la mia esperienza:
Avevo un gori 200 sport con marmitta di casa lambretta e jetex 25 con le puntine. Un trattorino, ma volevo qualcosa in più.
Dopo circa pochi mesi ho trasformato il cilindro da sport a racing, basta limare scarico e aspirazione alla fine cambia poco o nulla sui travasi, che sono fatti non nel migliore dei modi.. montato un 28 e cambiando testa mantenendo la stessa marmitta sono arrivato a 15 cv bancati e mooooolta coppia fin dai 3500 giri. Ovviamente cambiando marmitta e lavorando molto sui travasi puoi tirare fuori qualcosa che inizia a andare molto bene però con le solite limitazioni della ghisa!
Se sei indeciso tra sport e racing io prenderei lo sport che alla fine soddisfa tutti.
Ultima cosa se vuoi avere pochi problemi metti subito un'accensione.
Ho fatto 13 mila km con gori e puntine e proprio prima di partire per un viaggio mi hanno mollato... metti un' accensione e sei apposto per sempre specialmente se usi molto la lambretta.




Molto interessante questo discorso, su che fasi ti sei portato di scarico e aspirazione se non sono indiscreto? Travaso presumo originale?

Comunque grazie dei consigli, l'unica mia perplessità riguarda il travaso molto alto che mi ritrovo, circa 130 gradi... Per quello pensavo di portare lo scarico sui 180, comunque grazie dei consigli, ne farò tesoro
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13191 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 nov 2017 :  20:28:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si originale poi si prendeva un cilindro 150cc(diametro 57) e si portava a 175cc(diametro 62)lavorando scarico,luci e aspirazione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 nov 2017 :  16:07:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I miei travasi sono a 124-125 gradi lo scarico è al 66% del alesaggio come misura cordale quindi non molto largo, scarico a 183 gradi abbastanza arrotondato sulla parte superiore. Compressione 13:1 con testa a scoppio centrale. Il lancio del travasi non è corretto e la forma della luce non è delle migliori! Ma non ho ancora corretto nulla la quindi mi aspetto qualcosa in più
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 nov 2017 :  16:15:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In basso con la sua testa era morto.. devi comprimerlo di più e torna tutto ok. Aspirazione 165 gradi ma se potessi tornare indietro non la farei così.
Al banco 9000 giri grassa di carburazione se giusta penso tocchi i 9500.. ovvio tutti fuori giri. Coppia massima di 17,6 nm a 6000 giri ma come ho detto prima 12,5 nm a 3500 gIri.. quindi è abbastanza coppioso e allunga a bestia
Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Nuovo


Verona - VR
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 09 nov 2017 :  19:09:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

In basso con la sua testa era morto.. devi comprimerlo di più e torna tutto ok. Aspirazione 165 gradi ma se potessi tornare indietro non la farei così.
Al banco 9000 giri grassa di carburazione se giusta penso tocchi i 9500.. ovvio tutti fuori giri. Coppia massima di 17,6 nm a 6000 giri ma come ho detto prima 12,5 nm a 3500 gIri.. quindi è abbastanza coppioso e allunga a bestia



Che figata, grazie dei dati molto interessanti, io penso lo configurerò molto simile al tuo come fasi, magari scarico un po' più ampio e qualche grado meno di aspirazione.
Come testa la sua non mi piace assolutamente, ne ho presa una a cupola centrale e candela laterale, probabilmente mi terrò a valori di rdc più conservativi rispetto al tuo.
Comunque buono che gira a 9000 con 183 di scarico e 13:1, marmitta monti una clubman?

Comunque il lancio dei travasi se non ricordo male è parecchio perpendicolare rispetto alla canna, sicuramente migliorabile però è pur sempre un kit old school.

Quanti cavallucci ti ha buttato fuori in definitiva? La coppia è notevole!
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 nov 2017 :  19:36:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
15,02 cv per la precisione
La marmitta è la clubman di casa lambretta

Sali pure con la compressione ma tieni uno squish non più basso di 1 mm altrimenti inizia a battere
Anche il carburatore aiuta
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 nov 2017 :  19:52:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo un dettaglio del cilindro: ha una sorta di terzo travaso fronte scarico alimentato con un foro sul pistone. Se mi dai la mail ti posso mandare qualche foto. Ma non credo che influisca più di tanto.. anzi a dire il vero l ho fatto per lubrificare meglio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits