Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta LI 150 2° s. non funziona niente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 gen 2019 :  12:00:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho capito? è una battuta? nel senso che sono talmente pirla che è giusto che la luce dietro non vada? deve solo accendersi quando freno?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 gen 2019 :  13:21:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La luce dietro è a due filamenti quando accendi le luci se ne accende uno poi quando freni si illumina l'altro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 gen 2019 :  13:31:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e quello che pensavo. non va quella quando accendi le luci mentre lo stop si, c'è qlc problema di collegamento o altro?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 gen 2019 :  14:13:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per prima controlla se fosse bruciato il filamento,se non è bruciato controlla i collegamenti oppure vedi se non fa massa alla linguetta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 gen 2019 :  14:46:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Non ho capito? è una battuta? nel senso che sono talmente pirla che è giusto che la luce dietro non vada? deve solo accendersi quando freno?



Scusa ma forse c'è un po' di confusione.

Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Ciao anteriore funziona tutto, è lo stop che funziona solo quando freno,


Non c'è alcuna anomalia in quello che affermi qui.
Sicuramente mi sono ingannato e perchè intendevi la "luce di posizione" e non lo stop.


Inoltre anche qui ho capito male:
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Buongiorno ragazzi eccomi con un nuovo problemino:
.... poi ho notato che la luce di posizione del faro non si accende mentre quando freno si accende, che puo' essere?



Siccome leggevo faro, che per me sta davanti, ragionavo su quello.

Dopo però hai specificaro che è invece la luce dietro, allora il problema è diverso.

Non può essere il filamento (altrimenti non si accederebbe mai), ma di massa.
O, come dice Ugo, la linguetta della massa non tocca la lampadina oppure il fanalino posteriore non sente elettriccamente il telaio.
In tal caso ti consiglio di aggiungere un filo tra il morsetto di massa del portalampade posteriore e il telaio della lambretta.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 gen 2019 :  14:53:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Mille
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  08:42:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno Ragazzi. il clacson è stato abbastanza collegarlo al filo e grigio e si è rimesso a funzionare.
Ora mi sorge un dubbio:
a moto spenta funziona: il clacson-la luce conta km e lo stop solo quando schiaccio il pedale.
mentre non funzionano le luci ant e quella posteriore. è corretto?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  09:20:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da spenta e devioluci su 0 dovrebbe funzionare solo stop e clacson.
Da spenta e devioluci su 1 dovrebbe funzionare anche le luci di posizione e contachilometri.
Il filo della lampadina del contachilometri deve essere collagato nella morsettiera anteriore in un buco abbinato al filo nero che va alla posizione posteriore.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  10:05:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ISO
la mia da spenta fa cosi
Da spenta e devioluci su 0 funziona solo stop e clacson
Da spenta e devioluci su 1 funziona stop - clacson e luce contachilometri.
Da spenta e devioluci su 2 funziona stop - clacson.

e si il filo della lampadina del contachilometri e attaccato come dici tu
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 gen 2019 :  11:25:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
direi che ci sia qualcosa di sbagliato nel filo che porta corrente al piolino della posizione 2...

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  12:50:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che è a posto.
Nella posizione 2 le luci di posizione e contachilometri vengono alimentate in alternata dal motore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  13:25:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora non mi resta che risolvere il problema della luce di posizione del fanalino post che non funziona mai
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 gen 2019 :  14:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiedo scusa... non avevo letto "da spenta"



-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  15:56:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella anteriore funziona nella posizione 1?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  15:59:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no a moto spenta. a moto accesa si
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  16:07:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è qualcosa che non va allora ne devioluci, per caso l'hai dovuto sostituire e ti trovi senza un filo grigio?
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  16:23:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si esatto
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  16:25:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora leggi qui:
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=39482

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 gen 2019 :  16:29:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cavolo io non sono proprio capace.....di far quel lavorone. non posso percorre una strada piu facile x far funzionare la posizione nel fanalino posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2019 :  16:31:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lavorone? Ma dai ... hai sistemato una Lambretta intera e ti spaventi per collegamento elettrico? Fatti aiutare .... caso mai.
La via più falice è rimettere il devioluci originale.
Comunque così com'è dovrebbe funzionare a motore acceso nella posizone 2.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits