Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta LI 150 2° s. non funziona niente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2019 :  12:54:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
carburazione magra magari?
che carburatore hai? revisionato? con quali getti?


-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 apr 2019 :  13:59:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto controlla i cicleri in controluce per vedere se sono otturati perchè molte volte sembrano liberi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 apr 2019 :  15:51:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho il suo 19. i cicleri sono belli puliti
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 apr 2019 :  15:53:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche per accenderla da fredda devo dargli 4/5 pedale da calda parte subito ma devo dargli un filo di gas
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2019 :  16:24:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi il MA 19 immagino.
hai smontato e pulito il getto del minimo? è bastardissimo da arrivarci...


-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 apr 2019 :  16:33:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si si smontato e pulito.
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 apr 2019 :  16:34:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non vorrei sia una questione di anticipo, non riesco a regolare bene quelle puntine
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 apr 2019 :  21:09:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Marco se insisto controlla i cicleri CONTROLUCE oppure passaci un filo di rame nei fori per pulirli meglio perchè tante volte sembrano puliti e invece non lo sono ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 24 apr 2019 :  08:38:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ugo riprovo grazie ancora a tutti
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 mag 2019 :  11:38:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ugo ho risolto con i tuoi consigli, ora ho una ltro problema la manopola dell acceleratore mi si muove a dx e sx, creando vibrazioni assurde al manubrio, la manopola di plastica sara distante 5/6 mm dal supporto leva freno ant
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2019 :  13:39:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Togli il coperchio manubrio e controlla se ci sono le rondelline di rasamento dell'alberino perchè la rondellina può essere do 0,4 oppure di 0,6 e tante volte c'è ne vanno due ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 mag 2019 :  14:08:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao si ho controllato ci sono a me i componenti 4 e 3 da schema mi si muovono avanti e indietro dove vanno messi?



019-05-17_141026.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mag 2019 :  14:20:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Ciao si ho controllato ci sono a me i componenti 4 e 3 da schema mi si muovono avanti e indietro dove vanno messi?



019-05-17_141026.jpg
_ _


ti manca il 9
questo distanziale ti toglie il gioco avanti -- indietro.
Il 4 e 3 vanno bene

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2019 :  14:22:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta messo il supporto(n23)del devioluci devi mettere le due rondelle prima quella leggermente concova(n3) e poi l'altra(n4)infilando logicamente l'alberino(n7) con il manicotto(n16)in questo modo il manicotto gira libero,poi devi mettere le rondelle di rasamento(n9)e la carrucola bloccando con il bulloncino a questo punto non devi avere più gioco altrimenti devi aggiungere un'altra rondellina(n9),ecco le due versioni montate ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 mag 2019 :  15:01:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ragazzi stasera provo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mag 2019 :  15:25:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma mettere delle rondelle (9) diventi matto a smontare/provare/rimontare.
io di solito spessoro l'innesto a baionetta dell'asta sulla manopola cilindrica. faccio molto prima e posso recuperare anche eventuale gioco di rotazione se per caso la manopola si è un po allargata

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 mag 2019 :  15:50:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao riz non ho capito
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  13:13:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io spessoro la palettina che c'è all'estremità esterna dell'asta. Dove si innesta nello scasso sulla manopola cilindrica.
Praticamente alle due estremità del manubrio

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:16:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Io spessoro la palettina che c'è all'estremità esterna dell'asta. Dove si innesta nello scasso sulla manopola cilindrica.
Praticamente alle due estremità del manubrio

-------------------------
Homo Nocturno


mah ! non so se fai prima , in tutti i modi devi sempre togliere tutta la " palettina "

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mag 2019 :  14:32:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da riz

Io spessoro la palettina che c'è all'estremità esterna dell'asta. Dove si innesta nello scasso sulla manopola cilindrica.
Praticamente alle due estremità del manubrio

-------------------------
Homo Nocturno


mah ! non so se fai prima , in tutti i modi devi sempre togliere tutta la " palettina "

Marino48



No no, ci si riesce tranquillamente

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits