Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta LI 150 2° s. non funziona niente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 21 mag 2019 :  08:15:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buongiorno inserendo un altra rondella di rasamento ho quasi risolto ho ancora un minimo di movimento, che mi genera una vibrazione del cavolo.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mag 2019 :  10:08:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

buongiorno inserendo un altra rondella di rasamento ho quasi risolto ho ancora un minimo di movimento, che mi genera una vibrazione del cavolo.


le vibrazioni al manubrio ci sono e ce poco da fare , come quella sulle natiche.
Controlla la boccola interna, nel manubrio,che sostiene l'asta con banderuola ; deve avere poco gioco

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mag 2019 :  13:27:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto se hai risolto con il gioco mettendo una rondella di rasamento in più va bene le vibrazioni come detto ci sono sempre state ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 24 mag 2019 :  11:19:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domandina ho comprato un ancillotti, devo aumentare il getto del carburatore? io monto il suo 19 originale devo aumentare anche il getto?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 mag 2019 :  13:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi fare delle prove se aumentando il getto va meglio altrimenti se va bene cosi puoi lasciare invariato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 24 mag 2019 :  14:21:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 28 mag 2019 :  15:23:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ho fatto un salto dal 78 al 92 di getto e sinceramente non mi sono accorto di quasi nulla.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 mag 2019 :  20:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora aumenta ancora se va male scendi di nuovo ciao


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 giu 2019 :  09:37:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragzzi ho provato a ricambiare i cicleri ma secondo me la migliore resa con marmitta ancillotti e carbuatore 19 originale é montare un getto del 92. Pero' ieri mi e sorto un problema dopo varie tiratine quando arrivo a circa 80/85 km/h si innsesca una vibrazone con un rumoraccio se rilascio il gas sparisce. che puo' essere?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 giu 2019 :  11:10:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Marco ma il rumore lo senti nel motore oppure è una vibrazione della carrozzeria ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 giu 2019 :  13:09:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un rumore del motore in generale si presenta sempre ad un determinato numero di giri, con tutte le marce.

Se lo senti ad una certa velocità, probabilmente è la carrozzeria.
Una causa potrebbe essere una (o entrambe) le ruote sbilanciate.
Come prima prova potresti invertire le ruote e verificare se succede ancora.

Hai individuato in che zona è localizzato il rumore?

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 giu 2019 :  13:36:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tutto e iniziato l'altro giorno ho sentito un rumore molto simile e mi si era allentato il dado del volano. Xro ora ho ricontrollato x sicurezza e il dado risulta ben serrato. Il rumore non e di carrozzeria sembra di motore o di volano, No il ruomore lo fa solo quando tiro la 4.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 giu 2019 :  13:53:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora controlla se urta il volano cioè guarda il coperchio se si nota qualcosa,oppure ti conviene controllare anche dentro il motore ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 03 giu 2019 :  17:01:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok provero' spero di non aver fatto danni, Grazie ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 05 giu 2019 :  09:51:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il rumore proveniva dalla cuffia copri volano che vibrando toccava la cuffia copri cilindro.
Ora ho per le mani un cilindro e testa 150 li x portarlo a 175 o oltre cosa devo fare? la testa si puo' tornire? odevo comprare una testa da 175? devo cambiare anche la biella?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 giu 2019 :  13:37:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindro 150 LI lo fai tornire a 62 la testata ci metti sopra la guarnizione del 175 ti segni tutto e la modifichi però è poco quello che devi togliere,no la biella non devi sostituirla l'importante che compri un pistone da 62 per biella corta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 05 giu 2019 :  13:48:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho capito x il cilindro e pistone ok. cosa devo fare con la testa xche' in rettifica mi hanno detto che non riescono a farla perche non sanno come prenderla.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 giu 2019 :  14:03:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ripeto la testata del 150 si differisce poco dal 175 perciò prendi la testata 150 e ci poggi sopra la guarnizione del 175 e noti che è leggermente più grande la guarnizione dalla camera di scoppio perciò devi con un drimel portare la camera di scoppio della testata alla grandezza della guarnizione,se tu non riesci un buon meccanico può farla tenendo in mano la testata e con il drimel fare il lavoro senza metterla nel tornio,allego foto per farti capire come è fatta la camera della testata da ritoccare ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


315 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 05 giu 2019 :  14:22:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie ma il pistone da Ø62 preciso? xche in rete ne ho visti da Ø62.3 - Ø62.7?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 giu 2019 :  14:25:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene anche 62,3 l'importante che deve essere almeno 62 come marca meglio un Borgo o Asso a due oppure a tre fasce va bene porti il cilindro alla rettifica con il pistone e loro sanno cosa fare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits