Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 1136 metri s.l.m. ...smagrire la carburazione?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tobi
Junior


Ortisei - BZ
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 ago 2018 :  18:17:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!

Ho appena controllato i getti della mia 150 li3 e sono tutti secondo manuale.
Dato che vivo a 1136 metri s.l.m. guidando spesso anche su per i passi arrivando anche sopra i 2000, secondo voi sarebbe opportuno cambiare il getto del massimo riducendo di qualche punto, oppure mettendo un filtro aria in metallo, che porterebbe più aria?
Qualcuno ha esperienza in materia?

aspetto i vostri consigli e vi ringrazio

Tobi

☆☆☆

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 ago 2018 :  20:10:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non sbaglio più sali di quota più si ingrassa

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ago 2018 :  22:59:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si infatti, in alta quota la miscela tende ad essere grassa.
Mi era sucesso con un mezzo tarato i pianura salito sui 1000 metri non aveva più forza.
Per proseguire ho tolto il filtro aria ed è ritornato brillante potendo proseguire la salita fino a 2000m.

Comunque per capire se la carburazione necessita essere corretta va fatto valutando la candela. Se risulta scura si può smagrire un po' con la sostituzione di un getto con misura più piccola. Altrimenti lascierei stare.
E' da tener conto che se si corregge la carburazione per adattarla all'alta quota, quando scendi in pianura ci si ritrova con la carburazione magra.

Se il tuo motore va bene a 1000 come a 2000 direi che hai già una buona taratura di compromesso.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ago 2018 :  13:58:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Luigi,scusa ma altrimenti ogni volta che fai smonti e rimonti il getto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Tobi
Junior


Ortisei - BZ
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 ago 2018 :  17:30:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...quello che non ho controllato, casomai che prenderei dei getti da provare,la filettatura del getto massimo e di 5mm o di 6mm?

grazie e ciao a tutti

Tobi

☆☆☆
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 ago 2018 :  18:56:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono da 5 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Tobi
Junior


Ortisei - BZ
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 18 ago 2018 :  19:34:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Ugo, come sempre molto disponibile!

Tobi

☆☆☆
Torna all'inizio della Pagina

Tobi
Junior


Ortisei - BZ
Italy


75 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 04 set 2018 :  15:12:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
intanto ho pulito bene il carburatore e poi ho provato a cambiare il getto del massimo ed ho pure cambiato il filtro aria con uno dal flusso maggiorato (scootopia)
Con il 104 quasi nessun cambiamento, adesso monto il 103 ed il motore gira evidentemente con più brio.
Parte alla prima pedalata sia da caldo che da freddo.
Aggiungo una foto della candela che risulta così sia dopo una bella tirata che pure dopo una andatura tranquilla.
Secondo me non è tanto male, voi che ne dite?

20180904_145909.jpg
_ _

Tobi

☆☆☆
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 set 2018 :  18:12:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto bene...

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1331 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 04 set 2018 :  21:30:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Leggo ora questo post...e che dire, anche i vecchi quattro tempi a carburatore (auto-moto-camper ecc.) Davano gli stessi problemi cambiando quota.
Comunque, secondo me meglio i vecchi mezzi.
Con pinza e cacciavite si andava ovunque.
Al giorno d'oggi con la troppa elettronica il miglior meccanico resta a piedi.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits