Autore |
Discussione  |
|
prottigol
Junior ++
  
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage
524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 03 set 2018 : 20:07:50
|
Buonasera, sapreste consigliarmi uno specchietto retrovisore per lo scudo Lambretta che abbia una buona visibilità? Vorrei sostituire il mio anzianotto della Cuppini, con uno un poco più grande che migliori la visuale. Grazie.
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1347 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 03 set 2018 : 21:43:27
|
Io personalmente per una buona visibilita' ho sempre montato specchi sul manubrio, non abbassano lo sguardo dalla carreggiata e sono piu' sicuri. Poi in codici se omologati si puo' fare come vuoi.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13237 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 set 2018 : 13:39:35
|
Quoto anchio monto lo specchietto al manubrio,comunque sia di forma tonda che rettangolare lo trovi da Tessera costo 28€(Casa Lambretta)ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18323 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 set 2018 : 13:29:49
|
Ma seocndo te è stato omologato lo specchietto comprensivo di supporto o solo lo specchietto?
Ciao. |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 set 2018 : 15:39:11
|
Ho provato sia quello al manubrio che quello allo scudo.
Il primo mi dava fastidio. L'asta porta maggiori vibrazioni. Poi, queste vibrazioni hanno un incidenza sulla vite che la stringe al manubrio, a mio avviso. Questo potrebbe fragilizzare la zona del filetto nel coperchio del manubrio. Altro difetto : se ti succede di dover caricare o lasciare la Lambretta in un posto non alto (tipo : per l'inverno la chiudi sotto una specie di cassone, nel garage), devi per forza smontare lo specchio e l'asta... e rischi di danneggiare il filetto o, più grave, il coperchio del manubrio, se avviti troppo.
Il secondo, oltre ad avere meno vibrazioni, ti da la possibilità di ripiegarlo (anche col piede). È vero che devi chinare la testa per guardare lo specchio. Ma quando lo fai, non è che dura più di 2 secondi. Il suo prezzo è più alto (se prendi una nota marca inglese...). Una volta ben regolato, non lo muovi più.
Poi, ognuno fa quel che gli piace...
C° |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 set 2018 : 20:04:54
|
Concetto, in 2", a 50 km/h, fai quasi 28 metri! Sarebbe troppo rischioso anche se ci volesse "solo" 1/2 secondo a dare l'occhiata.
Posseggo e guido vespe e lambrette da quasi 50 anni ed ho montato su tutte almeno lo specchietto sinistro sul manubrio da sempre. Ne ho rotto uno solo una volta, perchè avevo la brutta abitudine di spostarlo senza prima svitarlo un poco, così, alla fine (dopo anni) si è spezzato lo stelo alla base. Da allora, e sono quasi 30 anni, non se n'è più rotto nessuno.
In compenso ho guidato una lambretta con specchio allo scudo, con passeggero, e dovevo continuamente dirgli di spostare la gamba sinistra, che non ci vedevo nulla!
Poi, naturalmente, ognuno fa quel che gli piace... 
Ciao, Gino |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 set 2018 : 20:27:52
|
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Concetto, in 2", a 50 km/h, fai quasi 28 metri! Sarebbe troppo rischioso anche se ci volesse "solo" 1/2 secondo a dare l'occhiata.
Posseggo e guido vespe e lambrette da quasi 50 anni ed ho montato su tutte almeno lo specchietto sinistro sul manubrio da sempre. Ne ho rotto uno solo una volta, perchè avevo la brutta abitudine di spostarlo senza prima svitarlo un poco, così, alla fine (dopo anni) si è spezzato lo stelo alla base. Da allora, e sono quasi 30 anni, non se n'è più rotto nessuno.
In compenso ho guidato una lambretta con specchio allo scudo, con passeggero, e dovevo continuamente dirgli di spostare la gamba sinistra, che non ci vedevo nulla!
Poi, naturalmente, ognuno fa quel che gli piace... 
Ciao, Gino
Gino, Sulla Lambretta sono al 99% sempre solo  Sulla parte esterna del coperchio ho notato una lievissima deformazione, dove va avvitata l’asta delle specchio. Così per evitare un buco con la rottura del metallo a quel punto, ho deciso di usare uno specchio da bordoscudo... e mi va 
C° |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 set 2018 : 08:17:59
|
da scudo ci sono quelli inglesi ripiegabili costano sui 50 - 60 euro , in effetti e' un po scomodo ma basta farci l'abitudine, per quelli da manubrio c'e' il supporto adatto oppure si puo' fare una staffa piu robusta forando pero' il manubrio sotto , li aveva realizzati anche il buon Pieremo con ottimi risultati
Lambretta Club Trento |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 06 set 2018 : 21:30:44
|
Io ho provato il modello Stadium modello allo scudo richiudibile venduto da un noto rivenditore milanese,laborioso il corretto posizionamento,ma ottimo prodotto non da paragonare ai cuppini fissi. Ultimamente ho montato una staffa che bucando il sottomanubrio e bloccata con due dadi e ho rimontato lo specchio tradizionale. Parere personale con lo specchio al manubrio viaggi più tranquillo
Songini Diego |
 |
|
|
Discussione  |
|