Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta j50 luci sfarfallanti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilsangue
Nuovo


padova - pd
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 set 2018 :  20:06:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, da qualche giorno ho le luci della mia j50 che sfarfallano come luci di Natale. Inizialmente andavano e venivano all'accensione per un po' e dopo si stabilizzavano; ora peggiorano sempre di più.
Cosa potrei guardare?
Sfarfallano alle stesso modo l'anteriore e la posteriore, sia quella di posizione che la normale, credo sia un problema a monte.

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 set 2018 :  21:36:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è tutto originale, è probabile che ci sia un capicorda non ben stretto nella connettiera o il devioluci che ha fili non ben saldati
Verifica in particolar modo il filo marrone.
https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_131_EL.pdf

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13099 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 set 2018 :  21:37:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere un falso contatto controlla nella morsettiera,abbiamo scritto insieme Luigi ciao


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 set 2018 :  21:40:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Luigi, all'epoca i mezzi vibravano parecchio ed e' tuttora consigliato di controllare i serraggi.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 set 2018 :  21:40:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E siamo anche d'accordo ...

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

ilsangue
Nuovo


padova - pd
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 set 2018 :  18:41:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bingo! C'era un filo ballerino nel portalampade e pure la massa che forse toccava male il telaio. Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 set 2018 :  19:32:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bingo in tre.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits