Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro li 150 serie 3
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 22 set 2018 :  15:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi come al solito ho bisogno del vostro aiuto.
Un paio di domande
N1 ho trovato un link sui colori asi leichler che allego,in questo file viene stabilito che come colore principale della li 150 s 3 era il grigio Alba. Io in realtà sapevo che era il bianco nuovo. Qualcuno ha una spiegazione in merito?

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 22 set 2018 :  15:31:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
N2 la versione di questa lambretta aveva la batteria ma il supporto è stato tagliato,qualcuno sa indicarmi come ricostruirlo?
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 22 set 2018 :  15:32:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
https://www.google.com/search?client=ms-android-lge&source=android-home&source=hp&ei=gjamW4L8CIS5sQGZ_4iQDQ&ins=false&q=schema+colori+asi+lambretta&oq=schema+colori+asi+lambre&gs_l=mobile-gws-wiz-hp.1.0.33i160.5159.16769..17829...1.0..0.234.4638.0j15j9......0....1.......5..0j46j35i39j0i131j0i67j0i22i30j33i22i29i30.nUBv-10vqQQ
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2329 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 set 2018 :  15:56:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il grigio alba veniva usato per la 2°s per la 3°s ad inizio produzione del modello veniva usato il grigio 61/8068 poi successivamente il bianco nuovo 8059.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 22 set 2018 :  17:21:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa lambretta è stata immatricolata 11/12/62 ed ha come numero telaio 644410.
quindi la posso verniciare bianco nuovo?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2329 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 set 2018 :  17:51:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si bianco nuovo 8059 abbinato al rosso rubino 8047
azzurro nuovo 8038
verde nilo 8015
il grigio 8068 è stato usato solo inizio produzione.

ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 23 set 2018 :  10:15:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Invece per quanto riguarda il vano batteria cosa mi suggerite di fare?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2329 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 set 2018 :  11:58:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è l alloggiamento batteria della 150 3°s giusto per darti un idea di come è fatto, non so se esiste in commercio all. foto.


ciao.

batt.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 set 2018 :  12:23:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di che anno è la Lambretta?
Ha volano 4 poli?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 23 set 2018 :  12:31:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1962, credo 4 poli ed hanno tagliato quasi del tutto il supporto saldato al telaio
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 set 2018 :  12:41:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quelle del 62 sono tipicamente a 4 poli, per essere sicuri diresti di che colore sono i fili che escono dal volano?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 set 2018 :  08:18:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il supporto batteria si trova sui siti inglesi tipo scooterrestoration ciao

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1172 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 set 2018 :  09:01:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Richy71

N2 la versione di questa lambretta aveva la batteria ma il supporto è stato tagliato,qualcuno sa indicarmi come ricostruirlo?




Il supporto batteria è in vendita (cod. E 423 19081420) ma va fissato al telaio (vedi foto): se è stato segato questo devi ricostruirlo.

telaio.jpg
_ _

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 set 2018 :  10:00:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Richy71

1962, credo 4 poli ed hanno tagliato quasi del tutto il supporto saldato al telaio


se ti interessa io ne ho uno nuovo mai montato.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13198 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 set 2018 :  13:58:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ignazio,la staffa per la 150LI3 è questa e la puoi trovare nei siti Inglesi ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 set 2018 :  15:04:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto è quella che ho.
Guardando bene la foto di hobby solo mi sembra sia stata montata al rovesio.Come mai?
mentre quella di Ignazio Campus è giusta e come in figura messa da Belligerante ugo.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1172 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 set 2018 :  15:13:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Richy71

N2 la versione di questa lambretta aveva la batteria ma il supporto è stato tagliato,qualcuno sa indicarmi come ricostruirlo?




La foto che ho inserito è relativa alla seconda serie ed il codice è riferito al vano batteria da avvitare sul supporto saldato sul telaio. Il supporto batteria della terza, come puoi vedere dalla foto di Ignazio e dallo spaccato di Ugo è diverso, completamente saldato al telaio e, se è stato segato via, non ti servirà la sola staffa ferma batteria.

La tua domanda era: "come ricostruirlo?": io non credo (almeno non l'ho mai visto) sia in vendita pronto per essere saldato al telaio. Spero di sbagliarmi. Se ti serve possiamo però fornirti immagini più dettagliate e misure per ricostruirlo. Ciao.



hosol
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13198 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 set 2018 :  21:13:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo ti sbagli caro Lorenzo la staffa da saldare si trova nei siti Inglesi e come ha detto Marino lui c'è la da vendere,poi Riccardo deve anche comprare la cintura costo €20 per fermare la batteria ed il tappetino €3 che i ricambisti vendono ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1172 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 set 2018 :  21:56:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Purtroppo ti sbagli caro Lorenzo la staffa da saldare si trova nei siti Inglesi e come ha detto Marino lui c'è la da vendere,poi Riccardo deve anche comprare la cintura costo €20 per fermare la batteria ed il tappetino €3 che i ricambisti vendono ciao

belligerante ugo



Perchè mi dici: "purtroppo"? Casomai grazie al cielo!...

hosol
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits