Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 eleborazione motore li 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

superlambra
Junior +


Quartu S. Elena - CA
Italy


Il mio Garage

219 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 nov 2018 :  08:19:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E per la testata hai fatto qualcosa ? Se avevi un 125 la camera di scoppio era larga 52mm mentre se hai alesato il cilindro per renderlo 175 la larghezza è diventata 62mm. Bisogna mettergli una testa del 175 oppure tornire la sua per portarla a quella larghezza

flickr/photos/superlambra/sets/
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 nov 2018 :  08:37:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Citazione:
Messaggio inserito da metz

Puoi mettere anche un ts1 con tutto quello che serve per portarlo a 30 hp, ma se non allunghi il cambio sempre i 75 farai!!!




Non è così! Un TS1 da trenta cavalli raggiunge la massima potenza al regime di 8767 giri/minuto (fonte; https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31494&SearchTerms=ts1,giri,motore).

Fatti i dovuti calcoli, la velocità massima corrispondente a tale regime con il cambio della lambretta Li 125 sarebbe di 125,69 Km/h.

Questo senza entrare nel merito della scelta dei rapporti al cambio.



hosol


Certo, ma nel vuoto assoluto e in assenza di atriti...

Se fosse così semplice andare forte...
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 16 nov 2018 :  10:10:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul cosa fare se ne potrebbe parlare una settimana.
Se ho capito dove vuoi arrivare io fare così:
Marmitta Ancillotti clubmen, filtro aperto tipo rete, pignone un dente in più (costa poco e puoi rimontare il vecchio se ti sembra troppo lunga) carbura bene.
Se vuoi ancora fare meglio puoi ritoccare un po' le fasi senza stravolgere.
Poi come ti hanno già detto testa adeguata.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 16 nov 2018 :  11:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La testata è di un 175 mentre il cilindro di una 150 special palesato a 175
La scatola filtro aria di una 150
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 nov 2018 :  11:41:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima di cambiare, aggiungere, togliere, comprare, bisogna capire se quel motore con quella configurazione sta funzionando bene o male.
La mia 150special, quando era tutta originale (getti del carburatore compresi) superava i 75 km/h
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 16 nov 2018 :  21:49:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma lui ha il cambio del 125.
Comunque mi sembrava scontato che carburazione e fase fossero a posto.
Il problema potrebbe essere la marmitta che è del 125 visto che dovrebbe essere l'originale potrebbe essere piena, quindi una maggior cilindrata e un carburatore più grande non troverebbero sfogo.
Per questo dicevo di cambiare marmitta, magari una clubmen che così da guadagnare anche in allungo.
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 17 nov 2018 :  11:22:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie scintilla ma visto che io praticamente di motori non ne capisco niente, mi puoi indicare meglio il modello della clubman perche' ho visto un po'sulla rete e ci sono delle marmitte clubman 42mm che sono simili all'originale.
Tipo questa?

clunman.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13206 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 nov 2018 :  13:42:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si quella va bene è una clubman 42,comunque ti posto foto delle marmitte foto X22= LI2 e foto X21= LI3 ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 nov 2018 :  14:17:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella che hai postato in foto credo sia l'unica uguale nell'estetica alla serie 1 e 2. Credo sia di Casalambretta.
Per la serie 3 ci ne sono tante tra cui quelle che ha messo Ugo.
Ci vanno bene lo stesso ma chiaramente non sei più fedele all'originale.
Io sulla mia terza serie monto Ancillotti che va bene, fa solo più rumore, anche se mi sembra sia uscito il nuovo modello più silenzioso.
Se ne prendi una per terza serie stai attento al collettore, ce ne sono alcune che lo hanno da 50, e credo che per la tua configurazione sia troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 17 nov 2018 :  20:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quelle per il terza serie su 1e2 battono sul telaio...quella per li2 è casa lambretta, vuota un po’ sotto, ma non gira male sopra...

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

claustn
Junior +


Trento - TN
Italy


201 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 04 dic 2018 :  16:57:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho un'ancillotti per Li 3 su Li 2 ma non sbatte sul telaio. Si fa solo un po' di fatica nel montarla! Certo immagino che quella apposita calzi meglio.
La mia configurazione è 175 gori, Jetex 22, Ancillotti, cambio originale e filtro a rete. Ora devi cambiare le puntine e volevo controllare l'anticipo, mi date una dritta? a quanti gradi metterlo?
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 dic 2018 :  17:09:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
21 22 gradi

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 dic 2018 :  17:25:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensarei ad un’accensione elettronica..

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 dic 2018 :  17:46:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Richy71

grazie scintilla ma visto che io praticamente di motori non ne capisco niente, mi puoi indicare meglio il modello della clubman perche' ho visto un po'sulla rete e ci sono delle marmitte clubman 42mm che sono simili all'originale.
Tipo questa?

clunman.jpg
_ _


La clubman di CL per seconda serie va benissimo. Ho fatto 'l'anno scorso una 125 come la tua, ho montato un 175 con la sua testa, marmitta clubman, carburatore sh2/22 con filtro in rete, cambio originale ed accensione elettronica indiana. Fila che è un piacere ed arriva a circa 100km/h scarsi.


.Com
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits