Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rubinetto benzina lambretta 125 d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

palermorosanero
Nuovo


Santa flavia - PA
Italy


46 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 12 mag 2019 :  18:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve
Ho smontato il rubinetto benzina della mia Lambretta perché non usciva la benzina.
Volevo sapere se era possibile pulirlo oppure lo debbo sostituire.
Da premettere che lo messo in immersione su diluente nitro ho visto che ha dei fori laterali con una retina che dovrebbe fare da filtro e poi all,interno c,e, un tubicino ho provato a soffiarlo con il compressore ma non sono convinto che si sia pulito.
Una curiosità se io apro il rubinetto del serbatoio e tolgo il tubicino dal carburatore la miscela dovrebbe andare giù senza problemi giusto?
Grazie a tutti anticipatamente a chi mi può rispondere

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 mag 2019 :  20:49:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, se e' uguale a quello della C ti posso dire , per esperienza personale, che si smonta tranquillamente e si pulisce. Non solo, si vende anche la membrana interna come ricambio.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13094 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 mag 2019 :  21:14:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si se togli il tubicino ed apri il rubinetto la benzina deve scendere,quoto si può pulire tranquillamente ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5292 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 mag 2019 :  11:49:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre ad un buon lavaggio, come probabilmente hai già fatto, potresti usare un sottile filo di acciaio o rame da passare dentro ai condotti come scovolino,
Poi ancora una lavata e una bella soffiata d'aria compressa dovrebbero portare via tutti i residui e depositi.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

palermorosanero
Nuovo


Santa flavia - PA
Italy


46 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 13 mag 2019 :  17:55:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Azz ... quanto sono. Contento ho pulito il serbatoio ho pulito il carburatore ho pulito il rubinetto benzina come mi avete suggerito fatta miscela al 5% alzata Astina dell aria carburatore mezzo colpo sulla messa in moto ed partita non ci credo ancora dopo 25 anni che era ferma.il sonund del motore spettacolare .che soddisfazione , tutto impianto elettrico funziona adesso sono più sereno e molto contento perché le spese di ristrutturazione si riducono, immgaginatevi che dopo 10 minuti che era accesa teneva il minimo che era un piacere poi ho voluto osare mi sono fatto un giro dell isolato 2,3 minuti al massimo che soddisfazione. Grazie a tutti per i consigli sempre utilissimi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits