Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 non va più
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2019 :  19:46:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
motore 150 li 3" con imola acc. a puntine.da diversi anni funziona perfettamente,lo scorso marzo sono andato a fare la revisione ,avrò fatto una quarantina di km ,poi l'ho usata qualche altra volta e tutto ok! la settimana scorsa vado a prendere il caffè,e dopo 10 min.non riparte più...smonto la candela,corrente ok,cambio candela ma niente,rismonto butto un pò di miscela nel cilindro,qualche colpetto al carburatore e riparte.dopo un km tirato,un paio di scoppi si spegne ma arrivo a casa...smonto la candela e vedo che si era rotto un pezzetto di isolante,cambio candela (rimonto quella di prima) e subito riparte,dopo qualche giorno riparto arrivo.... e poi non riparte più! smonto rimonto candela...riparte vado a casa e smonto e pulisco il carburatore,rimonto provo tutto ok! sabato metto in moto tutto regolare,dopo poco da un paio di scoppi,allora la mando su di giri e sembra tutto ok, parto dopo 7-800 mt. muore e non vuole più partire! corrente sempre normale, torno a casa cambio il condensatore,ne monto uno esterno ma niente,ne provo altri 2 ma niente,corrente sempre bella,butto la miscela dentro ma nulla.allora cambio 3 statori,3 carburatori ma non parte più! a volte da qualche scoppio (1 massimo 2) non accenna a salire di giri e tutto finisce qui! la compressione è la solita!

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13175 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 mag 2019 :  21:24:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai controllato se la miscela scende normale potrebbe essere otturato il rubinetto benzina ciao


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2019 :  23:24:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la miscela arriva. non capisco cosa mi sfugge!
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 15 mag 2019 :  07:33:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao. Hai verificato la marmitta che non sia ostruita? La fase è ok?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2019 :  08:04:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Presa d'aria sotto la sella libera?

Hai provato una bobina esterna nuova?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2019 :  08:08:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla anche che il volano non sia schiavettato ( ma non credo; visto che hai cambiato 3 statori te ne saresti accorto!)

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2019 :  09:10:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
marmitta liberissima,carburatore a dx quindi senza scatola,fase bobine e chiavetta ok!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2019 :  09:30:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....ah, mi era sfuggito che monti un Imola....

Belan, bel mistero!
Da quanto scrivi non sembra un problema di corrente, che è sempre presente.
Fase ok, compressione ok, scarico ok.
Quindi si direbbe alimentazione/benzina.
Ipotizzo: la gommetta fa un bel giro? Non è mica schiacciata?

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2019 :  09:33:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....e ancora:
Imola, eh? Lamelle a posto? Chiudono bene? sono integre?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2019 :  10:41:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

.....e ancora:
Imola, eh? Lamelle a posto? Chiudono bene? sono integre?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!


proverò a smontare tutto...
Torna all'inizio della Pagina

a pint of beer please
Junior +


Quattro Castella - RE
Italy


Il mio Garage

383 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 mag 2019 :  12:39:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io controllerei il pacco lamellare e il serraggio della testa

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2019 :  13:01:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...dice che "la compressione è la solita", quindi a priori escluderei il serraggio della testa.
Però un controllo non fa mai male!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2019 :  16:44:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo Perussu.

SAM_1863.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5327 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2019 :  07:27:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 mag 2019 :  23:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho ricostruito le lamelle,adesso funziona! però......ho lasciato montato l'ultimo statore che ho provato e al minimo con le luci accese spesso si spegne e se non si riporta indietro la chiave di uno scatto non riparte...è evidente che è un problema in qualche bobina..si rimane a piedi?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 mag 2019 :  08:31:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Copiando dagli insegnamenti di ISO, ti direi che sia necessario rimagnetizzare il volano...
Volendo puoi provare a cambiare la bobina di alta tensione con una nuova e più efficiente per vedere se sopperisce al deficit del volano.

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 mag 2019 :  11:45:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il comportamento che hai descritto all'inizio è tipico della bobina che perde isolamento in modo sporadico ..........hai per caso la bobina origianle ducati in olio ? Cambiala subito con una ducati da PX o Ciao e prova.



Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 mag 2019 :  16:05:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere la candela che ha gli elettrodi troppo lontani.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 mag 2019 :  21:47:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei contrario all' accensione elettronica?


A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 mag 2019 :  23:49:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forse non mi sono spiegato bene. fino al momento della rottura dei petali tutto funzionava correttamente,anche al minimo con luci accese! avendo provato 3 statori prima di capire che il problema erano i petali
ho lasciato l'ultimo statore che avevo montato,visto che dava una bella corrente e che le puntine erano ok! quindi ho rimontato il volano, sempre quello che avevo prima,che funzionava regolarmente. mi viene da pensare visto che con il vecchio statore funzionava regolarmente,che il problema sia da qualche parte nello statore attuale...
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 mag 2019 :  23:51:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alessio lambra

Sei contrario all' accensione elettronica?


A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore


no non sono contrario!ne ho 2 con l'elettronica e tutte le altre a puntine.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits