Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 possibile acquisto Lambretta D150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 ott 2019 :  22:17:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' prassi che le moto ante '60 venga attribuito l'omologazione tipo EU, Esemplare Unico.
L'omologazione viene generata manualmente dalla motirizzazione provinciale ed è valida solo per quel veicolo.
Non ti preocupare di questa cosa, lascia fare la motirizzazione.

Per il colore è un vecchio restauro, anche la presenza delle viti a croce dappertutto significa che era stata completamte smontata ... e perchè mai se non per riverniciarla?

In questa foto si vede che ha una lieve buccia d'arancia tipica delle riverniciature.
_20190930_193501.jpg


Inoltre se fosse ancora il colore a nitro di 70 anni fa non sarebbe così lucido.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ott 2019 :  23:02:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La maggior parte delle viti che ci vanno sono a goccia di sego ciao
Citazione:
Messaggio inserito da nick8kola

ne ho molte a casa,voglio solo capire se ci vanno a goccia di sego, cilindriche, testa piatta o bulloni.
ho una scorta infinita di viti



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 ott 2019 :  10:16:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il portatarga e relativa luce di che modello sono?
Nel fanalino rotondo è possibile inserire due lampadine a siluro per l'aggiunta della luce dello stop?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2019 :  10:37:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di nessun modello.
É il classico aftermarket che veniva montato dopo l'introduzione dello stop nel 1960.
Quelli forniti come riambio simile all'originale sono predisposti per lo stop

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits