Autore |
Discussione  |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 15:20:20
|
LA MIA VESPA 125 VNA1T DEL 58 E PARTITA E DOPO QUALCHE GIRO A INIZIATO A FARE UN RUMORE QUANDO TIRO LA FREZIONE. PREMETTO CHE SUBITO NON LO FACEVA E NEANCHE DOPO AVER TIRATO UN PO' IL FILO DI TALE FRIZIONE SECONDO VOI CASA PUO' ESSERE?
DEVO TIRARE IL FILO OPPURE NO? DATEMI PER FAVORE DELLE DRITTE.
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 15:24:08
|
di vespa, non so un gran che, ma comunque, se il rumore lo fa solo tirando la friz. MMM, mi sa che dovrai aprire e vedere (quante molle monti, 1 o +)??
sx 225 |
 |
|
rocksteady
Junior +
 
Rho - MI
Italy
178 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 15:58:36
|
6 molle .
Hai tenuto i dischi frizione almeno 12 ore a abgno nell' olio prima di cambiarli? che tipo di rumore fa' esattamente. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18318 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 16:33:29
|
E' sucesso anche a me quando ho messo in moto la GS dopo il restauro. Faceva un brutto runoraccio come di ferro che striscia appena tiravo la frizione, poi solo quando acceleravo e poi è sparito del tutto, non conosco però la causa del rumore.
Ciao, Luigi. |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 17:39:35
|
no non li ho tenuti a bagno nell'olio neanche 1 minuto. adesso come faccio ?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 17:41:39
|
il rumore e come uno struscinamento ma solo quando tiro la frizione . per i primi 200 metri nulla pio e venuto fuori.
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2005 : 20:23:35
|
ma nella frizione ci va l'olio? a cosa serve quel tappo vite di aluminio che c'e' sul carter della frizione?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2005 : 09:42:03
|
e' un problema se giro con la frizione a secco?(senza essere stata bagnata nell'olio) che problemi potrei avere?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 lug 2005 : 12:20:03
|
Ma gef .................:( 1- il tappo che vedi, è lo sfiato; 2- l'olio nel carter lo hai messo?????????? se si, stai tranqui, che l'olio è andaro anche nella friz ;)
sx 225 |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2005 : 13:56:54
|
si l'olio nel carter del cambio lo messo, ma il rumore perdura. scusa l'ignoranza
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 ago 2005 : 14:02:39
|
secondo voi cosa devo fare? grazie
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18318 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ago 2005 : 15:29:42
|
Se il rumore è persistente togli il coperchio della frizione e guardaci dentro, se non noti nulla smontala, qualcosa salterà fuori.
Ciao, Luigi. |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 ago 2005 : 20:16:31
|
ho risolto il problema. ho smontato il coperchio della frizione e quando mi e' caduto in mano quel cilindretto in rame ho visto il problema. praticamente tale cilindretto ha girato a secco per il tanto necessariuo a surriscaldarsi cosi' si e' sciolto e di conseguenza abbassato cosi' la frizione non lavorava bene. quello stridolio era prorio derivato dallo sfregamento di tale cilindretto sul piattello della frizione. saluti e grazie a tutti
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
|
Discussione  |
|