Autore |
Discussione  |
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 gen 2020 : 07:32:14
|
Grazie Lorenzo!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 feb 2020 : 16:47:40
|
Ciao a tutti, sono riuscito a fissare le due viti da 5 del copriventola in maniera soddisfacente, tengono. mi manca da inserire la vite che va fissata sulla testa. quale delle due che vi ho allegato va inserita? ci va anche il dado? grazie in anticipo.
|
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2282 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 feb 2020 : 18:51:09
|
Devi usare il bullone più corto con rondella, il dado non serve.
ciao. |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 feb 2020 : 21:00:12
|
Citazione: Messaggio inserito da pino10
Ciao a tutti, sono riuscito a fissare le due viti da 5 del copriventola in maniera soddisfacente, tengono. mi manca da inserire la vite che va fissata sulla testa. quale delle due che vi ho allegato va inserita? ci va anche il dado? grazie in anticipo.
Forse non ricordi come va fissata la testa e, quindi, il coperchio. La foto, presa a suo tempo non ricordo dove, credo sul sito di qualche club, ti descrive anche la sequenza di serraggio. Il bullone corto con rondella va avvitato sul dado alto al numero 4
testa.jpg

hosol |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2282 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 17 feb 2020 : 21:08:41
|
Credo che Pino si riferisse al montaggio della cuffia,presumo però potrei aver capito male io.
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 feb 2020 : 21:25:54
|
Si Ignazio hai capito bene ma anche Lorenzo ha capito bene e lo ha scritto dopo il punto(il bullone corto con rondella va avvitato sul dado alto al n.4 ciao
belligerante ugo |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 08:46:45
|
Ciao a tutti, grazie molte per le celeri risposte. ovviamente sto "lavorando" sulla lambretta completamente montata e quindi di conseguenza anche la cuffia che è fissata tramite le 2 viti del copriventola. allungando la mano sento che c'è un ulteriore foro sulla cuffia posizionato sotto la pedana e vicino al collettore della marmitta, la mia domanda è appunto se devo inserire la vite che vi ho allegato in precedenza. quindi non credo debba lavorare sulla testa. so che è difficile capirmi visto che non ho la vostra esperienza. grazie!
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 09:05:02
|
Tranquillo, ti sei espresso chiaramente!
Si, la cuffia del cilindro è fissata con i due bulloncini da 5mm al carter lato volano e con il bullone da 8mm piu corto, mettendo anche una rondella come ti hanno detto, avvitato al dado "lungo" identificato con il numero 4 della foto.
Tutto chiaro?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 09:08:54
|
Caro Giovanni si devi montare tutto prima anche il bullone che hai messo in foto e stringi per bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 09:23:16
|
...a proposito di stringere, io ti consiglio di avvitare un pò ( non del tutto) PRIMA i due bulloncini da 5mm e DOPO quello da 8mm. Poi stringi a fondo il tutto, tenendo presente che i piccoli sono avvitati nell'alluminio e non necessitano di molta forza, anzi, per non rischiare di spanare il filetto. Ricordati di mettere le rondelle dentellate anti svitamento. Quello grande è avvitato nell'acciaio del dado lungo e quindi lo poi "tirare" molto di più, senza rischi.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 09:48:59
|
perfetto! grazie mille. ultimissima cosa...se "sento" il foro significa che il dado lungo (numero 4 foto) è correttamente posizionato??? non è che ho perso anche quello? grazie ragazzi |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 10:42:36
|
Ritengo di si, poi se riesci ad avvitarci il bullone significa che il distanziale non lo hai perso ciao |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 12:34:54
|
Citazione: Messaggio inserito da pino10
perfetto! grazie mille. ultimissima cosa...se "sento" il foro significa che il dado lungo (numero 4 foto) è correttamente posizionato??? non è che ho perso anche quello? grazie ragazzi
...ma come "l'ho perso"?? I dadi della testa mica si svitano cosi', da soli! Hai fatto dei lavori sul motore?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 12:48:59
|
no infatti, niente lavori sul motore, era solamente una paranoia mia.
|
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 12:59:19
|
Coraggio dai Pino, pulisci bene sedi e viti con acetone, lascia asciugare e come ti hanno suggerito fissa tutto. Aggiungi una o due gocce di frenafiletti, serri e sei a posto.
 Ciao |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5296 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 feb 2020 : 13:41:23
|
Citazione: Messaggio inserito da pino10
no infatti, niente lavori sul motore, era solamente una paranoia mia.
...  Dai, non farti castelli nella testa! Per scrupolo, visto che la cuffia è smontata, puoi controllare il serraggio dei 4 dadi della testata con una chiave a tubo da 14mm. Poi rimonta tutto e via andare!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Discussione  |
|