Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ehila!!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cimito
Nuovo


torino - torino
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 lug 2005 :  21:18:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti neeeee :))
Sono nuovo e prima di iscrivermi ho letto un po il forum....ma ditemi la verità siete tutti meccanici o c'e qualche comune mortale come me che non capisce una mazza?
Beh io avrei un problemino.....inzomma...a smontare credo siano tutti bravi (io poi sono un capo....come direbbe mio nonno un cap du c'...), devo rimontare il manubrio della mia vespa vb1t, questa sera ho passato i cavi e i fili dell'impianto luci.....ma per le manopole? Mi trovo tanti di quei pezzettini che me ne potrei persino mangiare!!!
Magari qualcuno di voi sa come aiutarmi.....
Grazie neeeee !!!!

londonbeat
Nuovo


Villafranca d'Asti - Asti
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 lug 2005 :  16:06:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, cimito
Questo messaggio è solo per dirti che neanche io non capisco una mazza di meccanica. Io per di più non sono neanche tanto brillante a smontare.
Purtroppo non sono in grado di aiutarti ma ti faccio i miei migliori auguri.

P.S.: Quel “neeeee” mi fa intuire che siamo più o meno delle stesse parti.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 lug 2005 :  00:46:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cimito e ben venuto nel forum.
Io si fossi in te cercherei di procurarmi il catalogo ricambi dal quale si capisce l'ordine di montaggio delle vari parti.
La Vb1T che modello è?

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

cimito
Nuovo


torino - torino
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2005 :  14:43:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai c'e l'ho fatta.....pensavo fosse peggio!!!!!
In compenso ho fatto la cavolata di cambiare le puntine.....e ora non parte più!!!
Non è che per caso le puntine in qualche modo tra di loro devono restare isolate? Sicuramente qualcuno avrà già cambiato due puntine!!!!
Cmq X londonbeat abito vicino a Rivarolo....non so se sai dove si trovi!!

^_^
Torna all'inizio della Pagina

cimito
Nuovo


torino - torino
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2005 :  14:56:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao luigi! La vb1t è un modello del 57, suppergiù sarà uscita in quegli anni, credo che differenze dai modelli precedenti siano poche a parte il manubrio in pressofusione e qualche altra cavolata....

^_^
Torna all'inizio della Pagina

cimito
Nuovo


torino - torino
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2005 :  15:04:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
......faccio il figo dicendo che il manubrio è in pressofusione.....ma non so neanche che cacchio voglia dire....."ma si mangia"? L'ho letto allora me la tiro......


^_^
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2005 :  15:24:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cimito, qui non siamo tutti meccanici ma prima o poi lo diventeremo tutti, un po' credo.. un minimo di manualita' e' indispensabile e certi lavori base come cambiare una candela, pulire il carburatore, cambiare l'olio o un filo del gas/frizione o cambio sono alla portata di tutti!!!
Comunque sei troppo simpatico, sembri quasi un lambrettista!!
Per quanto riguarda la pressofusione credo si tratti di una fusione di metalli in uno stampo mentre nei modelli precedenti la tua il manubrio era semplicemente in tubo d'acciaio...
Per le puntine non me ne intendo molto comunque aprendosi e chiudendosi fanno si' che arrivi la scintilla nella camera di combustione al momento giusto, provocando lo scoppio della miscela...okkio pero' a mettere le mani su cose delicate come le puntine, forse e' meglio lasciar fare a chi se ne intende...

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2005 :  15:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao cimito,
se hai cambiato i contatti (le puntine) hai messo la piccola rondella d'isolante che trovi nella confezione? se no va tutto a massa e non parti piu'!
(te lo dico perche' io lo avevo fatto............)
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 ago 2005 :  17:26:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutti meccanici (per hobby), tranne quelli che il meccanico lo fanno per lavoro, siamo tutta gente che soffre 8 o più ore al proprio lavoro aspettando che arrivi l'ora di tornare a casa per sporcarsi le mani sui propri scooter per lunghe ore sottraendo tempo alla famiglia....

Hasta la Lambretta siempre!!
Torna all'inizio della Pagina

cimito
Nuovo


torino - torino
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ago 2005 :  12:04:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A riecchime....inzomma per le puntine avevo fatto la cagata di non isolarle...grazie eleboronero!!!!!
Finalmente ho finito tuttoooooooo...........ahhhh non c'e la facevo più!!!
E' tutta la settimana che avevo il gigietto allo stomaco, per sta vespa che non partiva...la notte sognavo persino di andare in giro....certo che è proprio una soddisfazione quando è tutto apposto non trovate?
Grazie Janez che mi hai dato delle spiegazioni :)) ma toglimi una curiosità....non si vedono di buon occhio i lambrettisti e i vespisti? Un po' come i caramba e la polizia?
Da come parli cloroplasto sembra che ogni tanto ti prendi qualche cazziata dalla tua famiglia....ahahahahh come ti capisco!!!!


^_^
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ago 2005 :  12:21:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo Cimito che hai sistemato la vespa! Per quanto riguarda la competizione tra Vespisti e lambrettisti, e' una vecchia questione che risale alle origini stesse della nascita dei due scooter, ci sono sempre state sfide e gare tra i due gruppi, anche e soprattutto tra le stesse case madri che si sono sempre combattute a suon di record...finche' la lambretta ha raggiunto i 210 km/h e allora la piaggio ha lasciato stare...eh eh eh!...
Comunque ora direi che vige la pax scooteristica e ci siamo alleati nel combattereil nemico plasticone, ma solo a parole ovviamente ed anzi piu' gente compra plasticoni meglio e' ,cosi' magari danno dentro o vendono i mezzi d'epoca e noi possiamo "sacrificarci" a prenderli...!
A me devo dire diverte ancora questa antica sfida ma e' piu che altro una cosa tipo bar dello sport.. in realta'mi piacciono tutte le moto e piu' in generale i veicoli e gli oggetti d'epoca ma per quanto riguarda gli scooter son malato di Lambretta!! Ciao!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits