Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 messa in fase lambretta 150 special 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 19 lug 2020 :  11:42:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La chiavetta a me si é rotta più volte perché il dado del volano non era serrato a sufficienza, verifica anche cono e controcono su albero e volano che siano in buone condizioni o meglio se vai in rettifica fai verificare a loro. Se i coni sono rovinati e/o non sono serrati bene e non fanno buon contatto non trasmettono coppia e il volano se ne va per conto suo rompendo la chiavetta o facendo altri danni. La chiavetta funge solo da fasatura per garantire l'angolo tra albero manovella e volano, ma non é pensata per trasmettere coppia.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 20 lug 2020 :  13:04:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No i cono sono in buone condizioni ...pero la chiavetta non entra ...ne ho provato una che avevo giu ma non so se è la sua ...e quando la metto balla e non si incastra

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 lug 2020 :  14:29:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendi una chiavetta nuova non fidarti di quella che hai anche perchè come hai detto che non entra e non sai se era la sua ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 lug 2020 :  20:22:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se balla lateralmente nella sede può mandare il volano fuori fase di qualche grado con tutto quello che ne consegue. Verifica bene che anche le sedi non siano ricalcate sia su volano che su albero.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 21 lug 2020 :  01:07:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pareri su tutto ..sedi della chiavetta sull albero sul volano...bobine ...cuscinetti...ingranaggio pedivella....ditemi tutto soprattutto se l albero posso salvarlo

20200720_181023.jpg


20200720_181417.jpg


20200720_181539.jpg


20200720_181516.jpg


20200720_181440.jpg


20200720_181114.jpg


20200720_174235.jpg


20200720_174246.jpg


20200720_181213.jpg


20200720_180918.jpg


20200720_180938.jpg


20200720_181142.jpg


Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 lug 2020 :  07:23:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto sembra tutto a posto come già detto compra una chiavetta nuova e provala nel volano non deve avere gioco ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2069 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 lug 2020 :  09:51:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente sono tratto in inganno dalla foto, ma mi viene da dire che i rulli del cuscinetto NU lato volano non hanno una bella cera.
Un'altra cosa: proverei a vedere con del blu di prussia se i due coni (albero/volano) copiano bene.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 22 lug 2020 :  15:16:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ce un po di sporco ora ho pulito tutto ...vorrei chiedervi alcune cose :
1) il cuscinetto che devo ingrassare è solo quello della chiocciola o anche quello esterno dell albero?

2 tra le due bobine che vi ho mandato mi consigliate qualcosa?

3 la flangia scatola cambio mi sono accorto che lo spessimetro da 0.1 e 0.3 non entra e troppo serrato .devo mettere una ranella di spessore maggiore ? Poi sotto i dadi vanno rondelle o non va nulla?

Grazie

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 lug 2020 :  23:26:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il cuscinetto che va ingrassato è solo quello della chiocciola,se la bobina originale va bene lasciala altrimenti quella in foto è ottima,lo spessore della flangia va bene,ai 6 dadi ci vanno 6 rondelle spaccate ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 lug 2020 :  00:16:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie ugo ...solo che forse mi sono espresso male , nella flangia scatola cambio non entra nessuno spessimetro neanche lo 0.05.lascio cosi?

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13123 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 lug 2020 :  08:01:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tranquillo avevo capito allora la misura di 0,05 è al limite perciò non deve superare questa misura e va bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits