Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Possibile grippatura o scaldata ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 set 2020 :  09:06:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Kawasaki93

Io ho pagato il carburatore nuovo dell orto e mi ha dato due valvole l'ho pagato 110 euro
I settaggi sono
Getto massimo 105 emulsionatore 5899-2
Getto minimo 50
Getto starter 50


Carravetta alberto

Questa configurazione che hai è per un carburatore 20 cioè della 175 cambia solo il max che è 106 perciò come ti hanno detto cambia il minimo mettendo un 45 e vedi come va,invece per il getto del max fai questa prova porta la Lambretta a manetta e tira l'aria se accellera sei magro perciò devi aumentare il getto se borbotta(si ingolfa)devi diminuirlo ma fai una prova alla volta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 set 2020 :  13:39:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri ho pulito il carburatore di nuovoe ora volevo fare la prova che mi ha detto ugo ma il motore non parte piu in seconda parte per un secondo poi si spegne ....io sono disperato sta moto non mi da soddisfazioni da 1 anno ormai sto gettando la spugna...ogni volta esce un problema ...il carburatore l jo pulito con attenzione e usando il fili all interno dei cicleri ....come vanno stretti igetti al maddimo o si lasciano un po svitati ...io li ho stretti forte

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 set 2020 :  14:01:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe anche essere un problema di corrente.
Se avvicinando gli elettrodi della candela cambia qualcosa è probabile che siamo vicina al problema.
Se non cambia nulla allora è un'altra cosa e lascio la questione agli altri.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 set 2020 :  15:17:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok allora senza rovinare l ultima candela che ho comprato provo ad avvicinare gli elettrodi su una vecchia champion che va ancora da dio ...devo martellare sull elettrodo e avvicinarlo giusto?

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 set 2020 :  15:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fino a 0,4mm

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 set 2020 :  15:52:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io prima di restaurarla andava benissimo sotto era montata una bobina differente non vorrei sia quello il problema principale ...quella originale ducati cilidrica era montata ma scollegata

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 set 2020 :  17:42:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Che dire ragazzi la moto è rinata ...se vi dico perche non partiva o meglio partiva e si spegneva mi uccidete.....il getto dello starter indovinate dove l avevo montato ???? Esatto come immaginate nel allogiamento del massimo .....comunque non era quello il problema perche continuava a non partire al primo colpo ...ho ripulito tutto il carburatore e poi pensando a iso e a quello che mi ha detto ho controllato l elettrodo e stava gia intorno a 0 4 0.45 di distanza ...allora mi sono soffermato su quello che aveva detto che poteva essere un problema di corrente e ho pensato ora basta rimetto la bobina che ho trovato prima del restauro simile a quella del ciao alta tensione ....ragazzi non solo ora parte e cammina senza sighiozzi ma PARTE AL PRIMO COLPO.....

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 set 2020 :  22:18:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo finalmente ci sei riuscito ricordati che sbagliando si impara ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 set 2020 :  14:17:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Però vorrei capire perche la bobina originale non va bene

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 set 2020 :  15:55:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Alberto, complimenti per la risoluzione del problema...sei un razzo nello smontare e rimontare il motore...
Bella la tua lambretta.

Per i dubbi sulla bobina AT ti segnalo questa scheda di Iso che ti può aiutare nella comprensione dei problemi su questi componenti se non l'hai già consultata...
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=45636

A me è stata utile di recente a causa di problemi simili sulla mia Diva.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 set 2020 :  16:26:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Letto ....quindi ho praticamente aumentato la tensione da quadi 4000 volt a circa 7000 con la bobina del ciao...serviva la corrente alla lambretta ....la prossima volta le attacco una bobina di tesla vediamo se si lamenta ancora ahah

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 set 2020 :  17:16:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi anche verificare le resistenze dei due avvolgimenti della bobina originale se hai un tester a disposizione, a volte sembrano a posto e in realtà verificandole ti ritrovi spesso la bobina AT che risulta interrotta o, peggio, si interrompe a caldo a causa delle dilatazioni termiche mentre a freddo funzionano ...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 set 2020 :  17:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non saprei farlo davvero...sono solo contento che ho scoperto fosse quello il problema

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 set 2020 :  17:35:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Peccato perche volevo fare targa oro asi ma non posso piu ora

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 set 2020 :  22:10:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Kawasaki93

Letto ....quindi ho praticamente aumentato la tensione da quadi 4000 volt a circa 7000 con la bobina del ciao...serviva la corrente alla lambretta ....la prossima volta le attacco una bobina di tesla vediamo se si lamenta ancora ahah

Carravetta alberto



E' più probabile che avessi, per altre cause, una tensione bassa e con la bobina del Ciao è aumentata sopra la soglia critica.
Oppure la bobina interrotta come suggerisce NaO.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Kawasaki93
Junior +


Bari - BA
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 set 2020 :  13:35:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ....sei un bomber ora so che il voltaggio è importante ed è una delle prime cose da controllare ....ho sempre pensato a stupidaggini meccaniche e mai alla bobina ..alla fine se non si accende o si spegne pensi .mmm il carburatore non carbura oppure i getti sono sporchi ...3 invece era la bobina

Carravetta alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits