Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta modello A
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 17 dic 2020 :  22:08:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco un altra
fatemi sapere. Sono curioso dei vostri pareri

modello_A.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 dic 2020 :  22:45:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A parte le orribili manopole il resto mi sembra ben fatto. Certo 7,5K non sono pochi in mancanza di targa e libretto............... però è pur vero che è una "A".
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 dic 2020 :  07:56:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è una 3 versione i mozzi ruota andavano verniciati anche Alluminio Fiat 690 ed anche il cavalletto,se invece si tratta di una 1/2 versione è sbagliato,poi i colori della Lambretta A sono Bluette 8017,Rosso Scuro 8020 e Verde Oliva Scuro 8022 e non mi sembra nella foto che sia un Verde oliva Scuro,ed anche le selle devono essere Marrone o Marrone scuro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 18 dic 2020 :  10:42:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovrebbe essere una prima versione, dove il pedale freno è nella stessa posizione del pedale cambio.
quindi, mi sconsigliate l'acquisto?
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 dic 2020 :  12:56:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luca Morisi

dovrebbe essere una prima versione, dove il pedale freno è nella stessa posizione del pedale cambio.
quindi, mi sconsigliate l'acquisto?


a me sembra una seconda versione e non una 125m prima versione, però ti consiglio l'acquisto del libro di Tessera dove puoi toglierti tutti i dubbi "guida illustrata all'identificazione", vedrai i colori (a me sembra il colore giusto, dovresti controllare i dettagli del modello specifico) e i particolari e potrai decidere se é un buon investimento spendere i tuoi soldi.
a me il prezzo non sembra alto io una 125a non la venderei a meno di 10k
per i documenti li fai nuovi con regolari passaggi al PRA e motorizzazione, non vedo quale sia il problema, a me interessa il mezzo non i documenti, tanto più che ora i vecchi libretti, finalmente (così si finisce il mercato di documenti e targhe), vengono annullati e sostituiti con nuovi.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 dic 2020 :  13:27:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto Michelangelo ora che lo hai detto e guardato meglio si tratta di una 2 versione,le selle vanno in finta pelle Beige con scritta posteriore Continentale produzione Aquila,allego foto del colore e può darsi che nella foto il colore non si capisce bene ciao

belligerante ugo

001_Foto_Scanner.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 18 dic 2020 :  13:38:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma la seconda serie NO SMS MODE aveva già il pedale freno da una parte e quello del cambio dall'altra?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 dic 2020 :  14:06:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fino al telaio n.7500 il pedale freno e il cambio erano a destra,poi le ultime della seconda serie il cambio sempre a destra e il freno a sinistra ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Luca Morisi
Nuovo


Anzola Emilia - BO
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 18 dic 2020 :  14:09:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie 1000
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 dic 2020 :  14:40:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Fino al telaio n.7500 il pedale freno e il cambio erano a destra,poi le ultime della seconda serie il cambio sempre a destra e il freno a sinistra ciao

belligerante ugo



esatto, precisissimo
Raffa, se non ricordo male, come quella in vetrina

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits