Autore |
Discussione  |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage
1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 12:53:58
|
Vediamo se voi riuscite a risolvere questo mistero: sto preparando il PX per i tremila chilometri che lo aspettano da martedì prossimo. Ho pulito il carburatore e cambiato le guarnizioni ed ovviamente... non funziona più come prima. Quando va, va bene, ma a volte, a caldo, il minimo va su da matti e nelle partenze da fermo si soffoca. Dopo averla lasciata raffreddare torna normale.
Ridete, lambrettisti: i meccanici consultati mi dicono "E' normale, è una Vespa!".
Fatto sta che prima non si comportava così. Naturalmente ho riaperto e controllato il carburatore, ma non vedo niente di strano. La candela ha il colore giusto. Dove ho sbagliato?
Grazie per il soccorso che mi darete!
Massimiliano |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:12:04
|
Dai, non fate gli gnorri perché è una Vespa... Vi conosco!
Massimiliano |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:24:54
|
Vorrei aiutarti Massi ma non ho la piu' pallida idea di cosa possa essere, forse qualcosa che ha a che fare con l'aria.....
Macchia nera Forever! |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:29:00
|
Gnorrrrrrrrriiiiiiiii!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:33:15
|
citazione: Messaggio inserito da Janez
Vorrei aiutarti Massi ma non ho la piu' pallida idea di cosa possa essere, forse qualcosa che ha a che fare con l'aria.....
Macchia nera Forever!
Ciao Janez, è quello che penso anch'io. Un meccanico mi ha detto che potrebbe essere "autoalimentazione", ovvero il carburatore lascia passare aria e/o benzina più del dovuto e così va su di giri senza motivo.
Non penso che siano cose tragiche come paraolio ecc., perché tutto è cominciato la volta che ho avuto l'idea di pulire il carburatore. Non ho cambiato solo la guarnizione di base, quella tra carburatore e motore. Mi sembrava in buono stato e... il ricambista non ce l'aveva neppure.
Speriamo che qualcuno sia già passato per questa storia e mi possa dare una mano. Il vero problema è che martedì parto, e non c'è un meccanico qui che abbia voglia di guardarci dentro. Se non ne vengo a capo andrò a supplicare qualche meccanico in pensione!
Grazie
Massimiliano |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:34:51
|
citazione: Messaggio inserito da Piega73
Gnorrrrrrrrriiiiiiiii!
Ciao. Piega73.
Aha! E' un'ammissione, caro Piega? 
Ciao! |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:40:15
|
Eh! Beccato!!! Dai però scherzo!! Come va la SX?? Su dai!!! SX SX SX SX! Comunque la vespa sembra aver il mal d'aria! Controlla anche la satola filtro. Diagnosi ardua!!!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:46:00
|
Guarda, la frenesia di rivedere la SX in strada mi sta rosicchiando. Appena torno dal giro finirò di smontare il motore e porterò il resto dal verniciatore. Voglio sperare di non avere ancora troppe sorprese sgradite (vedi il mio ultimo post sulla "testata butterata", che non è un piatto tipico veneto), per scorrazzare già dalla primavera 2006.
Ce la farò?
Ciao |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:48:07
|
Ah, la scatola filtro... Ha la guarnizione un po' malmessa, ed alla Piaggio per due volte me ne hanno data una sbagliata. Pare che non ce ne siano altre. Ho rimesso su la vecchia, dopo averla pulita per bene, speriamo...
|
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 19:23:30
|
Vi aggiorno: - reperita guarnizione adatta per la scatola filtro (stasera provo); - una vecchia volpe mi ha detto che potrebbero essere proprio le guarnizioni nuove (quella base carburatore / motore) in particolare a causare il fenomeno. Siccome non è bene violentare l'alluminio stringendo ad oltranza, mi ha consigliato di provare a sigillare la base con un po' di pasta rossa.
Se funziona, domani ve lo farò sapere. Ciao
|
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 08:38:14
|
Dai Massi, speriamo che tu riesca finalmente a sistemare quel dannato px per il tuo mega viaggio,,, forse sono proprio passaggi di aria che fanno casino, si parlava di questo in un vecchio post. Per la sx in effetti vedo che le sorprese non mancano come gli imprevisti...ne so qualcosa anch'io con la li150, ogni volta c'e' una nuova grana, comunque ormai e' una sfida personale.. In bocca al lupo, ciao
Macchia nera Forever! |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 12:32:41
|
citazione: Messaggio inserito da Janez
Dai Massi, speriamo che tu riesca finalmente a sistemare quel dannato px per il tuo mega viaggio,,, forse sono proprio passaggi di aria che fanno casino, si parlava di questo in un vecchio post. Per la sx in effetti vedo che le sorprese non mancano come gli imprevisti...ne so qualcosa anch'io con la li150, ogni volta c'e' una nuova grana, comunque ormai e' una sfida personale.. In bocca al lupo, ciao
Macchia nera Forever!
Dici bene, caro Janez: diventa una sfida personale sistemare queste gloriose e splendide Lambrette. Non tutto il male viene per nuocere: oggi a Treviso, dal ricambista, ho visto una persona anziana che cercava il ricambio per la ghiera del faro di una moto MV Agusta degli anni '60... e glielo hanno trovato! Mi sono subito fiondato per chiedere se avevano anche pezzi per Lambretta, e la persona al banco si è rivelata un competente niente male: lui aveva una Li 150 III serie! Hanno diverse cose interessanti, compreso il disgraziato fanale posteriore che è stato fatto a pezzi con la lima, nella mia Sx. Ci vado subito dopo le ferie e vi faccio sapere cosa trovo, magari può servire anche a voi.
Questo pomeriggio: carburatore PX. Ho preso una nuova guarnizione di base, vediamo se magari è quella.
Ciao |
 |
|
Roc Box
Nuovo
Torino - Torino
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 18:47:42
|
Probabilmente il rimontaggio del carburatore e intendo anche del collettore di aspirazione ha aperto la strada a qualche indesiderabile aspirazione d'aria che smagrisce la miscela. Tieni presente che nei due tempi in generale smagrendo il regime a vuoto accelera, salvo "morire" sotto carico alla successiva apertura. La conferma sembra essere che il fenomeno si accentua a caldo, con le dilatazioni. Il colore della candela è indicativo al più della carburazione dai tre quarti in su di apertura, a pieno carico e occorre una candela nuova: non ti fidare. Una diagnosi facile invece può essere effettuata utilizzando il dispositivo di avviamento a freddo (starter o"aria"): se al momento in cui si verifica l'innalzamento del minimo è possibile recuperare un certo miglioramento parzializzando con il manettino dello starter, certamente c'è qualche infiltrazione d'aria a valle del carburatore.
In sostanza, verifica che il piano di unione tra carburatore e carter motore sia pulito ed in perfette condizioni (senza rigature, che a volte si provocano involontariamente aiutandosi ad esempio con un giravite per "convincere" un carburatore molto affezionato alla sua vecchia posizione a rimuoversi); la guarnizione va sostituita con una nuova avendo pazienza di eliminare completamente i residui cartacei di quella vecchia, e utilizzando un mastice per guarnizioni al montaggio. Se dovessi riscontrare scalfitture o rigature su una delle facce in questione, meglio utilizzare un poco di pasta rossa.
E, infine, non crederci: le Vespa non hanno assolutamente di questi problemi solo perchè sono...Vespa!
E' solo perchè anche loro invecchiano ma, a differenza degli scooter attuali, con un minimo di fai-da-te puoi sempre tornare a casa. Buone ferie!
ruggine & trucioli |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ago 2005 : 12:59:35
|
Grazie mille, Roc Box. Farò tesoro dei tuoi consigli, e condivido quanto dici alla fine sugli scooter vecchi e nuovi. Con la guarnizione nuova mi sembra funzionare meglio, ma non l'ho ancora provata su percorsi veramente lunghi.
Purtroppo è anche vero che molte vecchie glorie, nel momento in cui finiscono nelle mani di noi appassionati, vengono da anni o decenni di incuria e disattenzione, e noi finiamo per pagare il conto di tutto, anche in termini di frustrazione e malfunzionamenti vari. Se ti facessi l'elenco di tutti gli accrocchi paurosi che io ed uno dei miei amici (sempre PX del 1981) stiamo trovando dentro alle poverette, penso che non ci crederesti. E la mia Lambretta Sx? Ti dico solo che alcuni pezzi sono stati limati per far passare il tubicino della benzina, di diametro troppo abbondante.
Bando alle tristezze, le riporterò all'antico splendore. Ancora grazie per l'aiuto, e buone vacanze anche a te.
Massimiliano |
 |
|
|
Discussione  |
|