Autore |
Discussione  |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage
2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 15:52:49
|
Nel pulire il serbatoio della Mia Li 125 Mk3 celeste Iseo, neo arrivata, ho subito notato oltre alla consistentissima presenza di schifezze, le mitiche paratie anti risciaquo, elemento presente solo in quelli per la serie TV. Il serbatoi sembra essere stato sempre di questa Lambretta, forse si tratta del solito errore in fase d'assemblagio come nei casi dei parafanghi compositi delle Tv finiti sulle Special 150 e quelli in metallo a loro volta montati sulle 175. Ora arriva il complesso!! La ruggine che vien fuori è molta, anche se in esterno sembra in buono stato, dentro vi ho trovato molta benzina solificata e residui stacatesi dalle paratie. Le paratie sembrano essere ancora su, anche se logorate. Voi con i serbatoi della serie Tv, quindi con paratie come operate, per pulirli ad ok, vista la presenza di questi elementi?
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:01:59
|
O Angelino...non ingrandirti troppo!!! Vogliamo vedere le foto del tuo nuovo acquisto!!! Ciao mitico!
Matteo (PC) |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 16:18:08
|
Ciao Teo, questa Li è quella presa a maggio, mi sta leteralmente faccendo diventar pazzo! Il preccedente proprietario, l'ha martoriata! Immagina che l'ammortizzatore è stato conficato a forza e non vien fuori neppure con l'estrattore. Idem dal motore. Le foto? si al più presto ti faccio vedere! Il motore era un panico, tutto sporco e intasato. Però con la sella Radaelli sembra anche sprintosa pur senza motore e tanta rugine!!!
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 ago 2005 : 22:08:23
|
Piega, vai di molteplici riscacqui...
... e se dovesse staccarsi qualche paratia ... quì son cazz...i!
Ho un problema simile, per stagnare un serbatoio, sto cercando qualche prodotto BUONO, alternativo alla TAN...ITE (troppo cara), chissà che in qualche posto non trovi un prodotto molto valido.
sx 225 |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 00:32:29
|
ISO PARLAVA DI UN PRODOTTO PER RIPARARE LE BOTTI CHE E' COME LA TANCHERITE MA HA UN PREZZO CONTENUTO. AL POSTO DELLA TANCHERITE ALL'INTERNO DI UN SERBATOIO HO USATO DEL SEMPLICE COLORE BICOMPONENTE. NON HO AVUTO PROBLEMI DI SORTA. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 02:42:20
|
IO STAVO PENSANDO A DEI PRODOTTI INDUSTRIALI ... ... vi spiegherò appena ci metto le mani sopra
sx 225 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 10:55:51
|
Per la pulizia bisogna usare un fosfattante e poi si fa il trattamento con la resina.
Ciao, Luigi. |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 ago 2005 : 20:38:29
|
Io ho un amico che produce vino e quella resina per le botti sembra identica... Io non mi fiderei... bisogna pensare anche alla durata nel tempo: le botti in cemento vengono riverniciate ogni due anni! Vedete voi. Piuttosto il mio caroziere fa il trattamento con una vernice bicomponente particolare ma non costosa... se vi interessa la prossima volta gli chiedo cos'è. Giovanni |
 |
|
ricca
Junior +
 
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ago 2005 : 11:07:00
|
Ciao Giovanni sarebbeveramente interessante conoscere il nome del prodotto del tuo carrozziere perche effettivamente la Tan....te e' un po' caruccia . facci sapere mi raccomando!
riccardo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ago 2005 : 11:25:23
|
Personalmente quelle per le botti la uso solo da due anni, anche se find'ora ho visto che molto stabile, non posso asserire che sia eterna. Tuttavia mi è stata consigliata da altri che la usano da più tempo. Ricordo di aver speso circa 11Euro.
Ciao, Luigi. |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2005 : 00:22:38
|
Grazie Iso. Ora ho il coraggio per provare la vernice delle botti. :) Appena il carroziere riapre chiedo dettagli sul prodotto che usa per il serbatoio. Per il momento posso dirvi che è grigia e puzza da diluente. Ciao
|
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2005 : 09:03:01
|
Ciao a tutti, come sapete meglio di me, alle volte non è sempre bene risparmiare!!!soprattutto quando si ha a che fare con parti delicate come serbatoi, motori, ecc... un kit completo di tankerite costa circa 25€ (salvo eventuali rincari d ainizio anno, cioè l'ultimo prezzo reperibile) per un serbatoio da 10 L... se già isoscooter dice che aveva speso nella resina circa 11€ (anche se ignoroquanti serbatoi ci possa fare con la quantità corrispondente a quel prezzo) bisogna considerare che comunque prima di velare l'interno del serbatoio con questa resina bisognerà procedere (oltre ai consigliabili risciaqui con ghiaino o bulloni e diluente) ad un trattamento fosfatante/decapante o come volete chiamarlo...questi procdotti non sono gratis e comunque di difficile reperibilità e da maneggiare con cautela (lasciatevelo dire da ma che posso dire di essere esperto di acidi e reagenti chiici visto che lavoro in laboratorio chimico all'università)... per quanto possa procurarmi a costo "0" il decapante/fosfatante (siccome l'azienda del padre della mia ragazza acquista contenitori da 25 kg) e anche questa resina (abito vicino ad una cantina vinicola e mio padre è socio) vi consiglio di utilizzare i prodotti specifici e testati da un'azienda che fà queste cose da anni e per mestiere! vorrei precisare che non sono assolutamente un commerciante di tenkerite!!! ;) inoltre vorrei ricordare che le resine per tini/vasche/silos devono resistere ad soluzioni acquose acide (il vino) o basiche (la soda con cui in genere si sanitizza il tino/vasca/silo), mentre all'interno del serbatoio mettiamo soluzioni idrocarburiche (benzina) oleose, a meno che qualcuno noon abbia inventato il modo per cui far andare la Lambretta ad acqua...in tal caso fatemelo sapere!!!anche se a dir la verità se sei in zona marittima un litro d'acqua costa più di un litro di verde!!! certo l'esperienza di isoscooter fà la differenza visto che lui da due anni non ha problemi, ma gli effetti a lungo scadenza non li conosciamo... io ho lanciato lo spunto, poi ognuno è libeor di fare ciò che vuole... per Piega: io non so come è fattto il serbatoio delle LI, perchè mi fermo alle D, ma se io fossi in te e il serbatoio è costituito da due scocche stagnate (tipo D) me lo farei aprire (rimuovendo la stagnatura) dal tuo battilamiera di fiducia (il mio vecchietto in questo è molto bravo) e poi lo tratterei con decapante quando è aperto poi lo farei richiudere e gli farei il trattamento con tankerite... ciao, matteo
|
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ago 2005 : 13:06:30
|
ieri, sono stato da un rivenditre della Lechler, e mi ha detto che la stessa Lechler, produce un prodotto per tale scopo! ma non sapeva dirmi ne il prezzo, ne la confezzione (SIGH) ... oggi, provo a passare in una fabbrica di resine ... e vi farò sapere tutto quello che hanno a disposizione.
... per Matteo, che prodotto, o meglio che soluzione usi, come decapante/fosfatante??
inserisci la percentuale ed i componenti!!!
sx 225 |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ago 2005 : 14:25:32
|
citazione: Messaggio inserito da ducati
ieri, sono stato da un rivenditre della Lechler, e mi ha detto che la stessa Lechler, produce un prodotto per tale scopo! ma non sapeva dirmi ne il prezzo, ne la confezzione (SIGH) ... oggi, provo a passare in una fabbrica di resine ... e vi farò sapere tutto quello che hanno a disposizione.
... per Matteo, che prodotto, o meglio che soluzione usi, come decapante/fosfatante??
inserisci la percentuale ed i componenti!!!
sx 225
sono naturalemnte prodotti di tipo industriale...ne ho visti sia di tipo a pasta solida che molto più liquida...in genere è acido fosforico al X%...sono al lavoro duqnue dopo faccio una capatina di sotto in fabbrica e vi so dire con esttezza... difficile comunque che si torvino in mini confezioni...io avevo chiesto anche a diversi nostri fornitori per confezioni più piccole ma mi avevano risposto picche: solo mega confezioni!!! dopo vi faccio sapere! ciao...magari anche marca, ecc se riesco a reperirle!!! |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 08:42:48
|
ciao a tutti, ho guardato sul contenitore del decapante ma non riporta con esattezza la percentuale di acido fosforico...riporta solo la dicitura "contiene acido fosforico", che probabilmente si aggirerà attorno al 40% sul totale (cosa altro ci sia all'interno questo lo sanno solo le case produttrici...magari mi informo quando torna il responsabile agli acquisti)...ad esempio la soluzione fosfatante della tankerite ha il 34% di acido fosforico... ciao, matteo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 11:22:14
|
Ogni dubbio sul prodotto per le botti e' legittimo e motivato. Comunque per completezza informo che viene venduto in confezioni anche da 1 chilogrammo bicomponente, l'aspetto e' di colore rosso mattone ed deve essere diluito con alcool al 99%. Con questa quantita' tratto quattro serbatoi. I trattamenti prima di stendere la resina sono sacrosanti. I serbatoi che ho trattato non erano particolarmenteb incrostati comunque ho usato un mix di bulloni e sabbia.
Ciao, Luigi. |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 11:42:35
|
Per matteo:
avrete pure in ditta delle schede tecniche e tossicologiche???
prova a vedere
sx 225 |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 12:05:30
|
ci avevo pensato anch'io...immaginoche esistano da qualche parte, ma il repsonsabile degli acquisti che tiene tutte queste cose è in ferie...torna a fine agosto...e per giunta ora stiamo anche traslocando di uffici e tutto il materiale è stao inscatolato!!!cioè casino totale!!! spero che appena torna possa darvi queste info! Luigi, scusa perchè non ci dici il nome del tuo prodotto?! vogliovedere se riesco a reperirlo qua e se riesco ad avere le specifiche tecniche... ciao, matteo |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 12:10:19
|
quelle schede, dovrebbero esser inserite, nel fascicolo della sicurezza, o averle lo stesso responsabile per essa.
prova ad informarti.
ciao e buon ferragosto a tutti
sx 225 |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 ago 2005 : 12:32:57
|
Qualche tempo fa chiaccerando con un amico che operava nel settore conserviero, mi disse che quella per le botti a suo avviso era molto resitente anche alle benzine. Mi parlò anche delle vernici che vengono usate per macchinari vari nella produzione alimentare, anche loro molto resistenti addirittura all'acido dei pomodori e con basso impatto tossicologico.
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ago 2005 : 13:54:40
|
Ciao a tutti, ho reprito qualche info in più... se volete dare una socrsa al seguente sito:
www.zepitalia.it
si possono scaricare tutte le schede tecniche che volete...ci sono un'infinità di prodotti... i decapanti sono soprattutto sotto il nome di kymax... ciao a tutti.. matteo |
 |
|
|
Discussione  |
|