Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Radiata d'ufficio / DEMOLIZIONE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zoraide
Nuovo


Casazza -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ago 2005 :  23:50:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sto proseguendo i lavori di restauro della mia Lambretta e sono inceppato in un altro problema (chi ha letto una precedente discussione sa che ho gia' qualche problemino per via del motore...)

Sono senza targa e documenti e l'unico documento che ho e' un'atto che attesta la cessazione di circolazione e qualche vecchio bollo pagato.

Ho saputo che esistono due possibilità: che la mia Lambretta può essere stata radiata d'ufficio oppure demolita. Nel secondo caso, mi
e' stato detto che la moto dovrebbe essere reimmatricolata secondo
le normative vigenti...... Ho ancora un barlume di speranza di vedere la mia Lambretta su strada?

Ciao!!!

Disperato per Lambretta

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 ago 2005 :  00:49:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unica strada nel tuo caso percorribile è la reimmatricolazione.
Ormai è stata già abbondantemente percorsa e consolidata.
Le normi viggenti ti consentono di reimmatricolare la tua lambretta con le stesse cratteristiche con cui è stata omologata purchè sia iscritta ad uno dei registri storici ASI o FMI.
Nel frattempo completa il tuo restauro a regola d'arte e poi passo passo ti spiegheremo come e cosa fare.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 ago 2005 :  23:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Occorrerà solo tantissimo tempo.....
Purtroppo lo sbaglio che molti stanno facendo in questo periodo, magari anche tu, è quello di iniziare il restauro prima di aver iscritto il mezzo nei Registri storici (ovviamente quando le condizioni di conservazione del veicolo lo permettono). In questo modo si possono perdere anche tre-quattro mesi.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Zoraide
Nuovo


Casazza -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2005 :  10:13:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le informazioni... mi avete tirato su di morale.
Un'altra domanda: ho comunque la possibilita' di riuscire a passarla liscia se la mia
Lambretta 125 monta motore 150???

Ciao
Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2005 :  11:23:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti; Io sono stato costretto a iniziare il restauro della li 150 senza fare prima l'iscrizione fmi poiche' le condizioni di conservazione non erano certo ottime, ma ho avuto problemi (con il responsabile moto d'epoca del mio motoclub, cosi' mi son dovuto rivolgere altrove) per iscrivere la mia conservatissima Dl 150..date un occhiata al mio album e ditemi cosa ve ne pare..
Per Zoraide: Credo proprio che in fase di reimmatricolazione, quando farai il collaudo, gli ispettori controllino il num di motore, quindi se hai sostituito tutto il blocco ti conviene ripristinarlo e metterlo su, se invece hai cambiato solo il gruppo termico non c'e' nessun problema....ciao!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits