Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Quotazione vespa 150 del 1955
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ago 2005 :  15:24:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
devo andare a vedere di una vespa 150 del 55(credo perchè non me ne intendo) che un signore che vive dalle mie parti vuole vendere. La vespa in oggetto è senza documenti e targa, radiata e sicuramente da restaurare...
Secondo voi quanto potrei offrirgli?Io di vespe non me ne intendo e visto che molto probabilmente la darò ad un mio amico, vorrei offrire max 500euri...dite che mi riderà in faccia?
Per una Lambretta sarei disposto a spendere un capitale ma per una vespa...
Non si offendano i vespisti, la febbre per la Lambretta è troppo forte!
Se riesco spero di fare qualche foto..
Hola a dopo allora(stò già partendo!)
Ciao
Giulio

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2005 :  15:48:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sai dipende dal modello,dallo stato di conservazione.se il motore gira e' gia una bella cosa,senza ruggine passante,tutti i pezzi.dovrebbe essere una gs oppure una vl1,vl2.comunque vespe molto ricercate e di non facile reperibilita'.la cilindrata e anche particolare,perche' all'epoca erano quasi tutte 125cc.se non la vuoi fammi sapere,posso prenderla io.il mio numero e'3495800279,oppure puoi sccrivermi al bukkyman75@hotmail.com
ciao,fammi sapere.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ago 2005 :  16:41:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sono appena tornato...
allora la vespa è completa, il motore gira, non c'è ruggina passante e la carrozzeria è in un discreto stato (è stata però riverniciata..), è stata inoltre sostituita la sella con una lunga per farla assomigliare alla GS..
Il proprietario l'ha ereditata dal fratello, mi ha assicurato che è una 150 ed è del 1954 (non mi torna però la data con la cilindrata) consultando il database "vespa" del sito assomiglierebbe invece alla vespa 150 VBA '59-'60 (ma non metto la mano sul fuoco dato che non me ne intendo...)
C'è ancora attaccato l'ultimo bollo del 1971 con su riportato il N° di targa.
Devo dire che la vespa nel suo complesso non è male (un facile restauro presumo), gli ho offerto la cifra che dicevo sopra e il signore ha accettato di buon grado..ripasserò tra qualche giorno per il ritiro, spero nel frattempo non arrivino offerte migliori ed inaspettate..
Grazie Bukkyman, nel caso il mio amico cambi idea ti terrò a mente come potenziale acquirente della stessa, te lo prometto! (il mio amico non è troppo convinto perchè crede che la cifra sia troppo alta..)
Purtroppo nella fretta ho dimenticato a casa la macchina fotografica e non ho fatto foto, MANNAGGIA!!!
Se arrivo a farle le inserisco nell'album!
Ciao a tutti!
Giulio

Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2005 :  18:49:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se e' del 1954 e' un vl1 infatti i primi 7500 furono costruiti nel 1954 e fino al telaio 17000 sono senza batteria.......sulla cifra non mi pronuncio.....se pero' e' una gs vs1 (anche questa e' uscita nel dicenbre 1954) lo vedi subito ha tutte e 2 i comandi con i cavi esterni hai fatto l'affare della tua vita!
p.s. se e' una vl1t e non ha la sua sella originale (molto difficile da reperire e unica solo per questo modello) preparati ad un esborso sui 300 euro!
ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits