Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Aiuto per acquisto!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

coolele
Nuovo


Roma -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 ott 2005 :  16:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve! Sono Gabriele, ho 27 anni e ho bisogno di un aiuto da chi più esperto di me (non so nulla di Vespe & Lambrette!).
Ho visto in vendita una stupenda Lambretta 125 Special. Va in moto facilmente, non ha un filo di ruggine, è completissima (manca solo la scritta "Lambretta" cromata)... insomma: la voglio!
Il prezzo è alto (1.500 Euro), ma considerate le condizioni del mezzo privo di problemi, sarei disposto a spendere.
Il dubbio mi viene circa la colorazione: di sicuro è stata riverniciata (è praticamente nuova!), ma è bicolore bianca e blu. Esisteva un 125 Special di quel colore? Spulciando su Internet mi pare di aver capito che la 125 Special era solo azzurra met., ma non ne sono sicuro.
Il mezzo mi piace da impazzire, non ha un graffio, ma non vorrei fare un acquisto sbagliato!
Infine vi chiedo: il fatto che sia verniciata con colorazione non originale quanto influisce? Quale sarebbe il suo valore reale in tal caso?
Grazie a quanti mi vorranno aiutare!

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 ott 2005 :  17:44:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gabriele
benvenuto sul forum!!!
La lambretta di cui parli non ha sicuramente la verniciatura originale, come tu giustamente avevi intuito. Non dici nulla a proposito dei documenti. Se avessi i documenti in regola per cui devi fare il passaggio, potresti anche non preoccuparti della veniciatura. Se invece non avesse i doc in regola è un problema poichè per avere l'iscrizione ad ASI o FMI deve avere la colorazione originale.
Il prezzo è un po' elevato, cerca di tirare. Comunque dipende dalle condizioni, se è stata restaurata chi te la vende con quel prezzo non paga il restauro.
Facci sapere sui doc...
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Nuovo


Roma -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 ott 2005 :  18:03:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I documenti sono ok, mi diceva il tizio (che ha una 20ina di mezzi d'epoca) che l'ha comprata per sfizio per andare a spasso con la moglie la domenica, ma l'avrà usata in tutto 2 volte perchè, tra i 5 figli che ha e il nuovissimo Majesty, non ha mai l'occasione di prenderla, ma i documenti sono ok ed è pronta per girare, proprio perchè l'intenzione era quella.
Ma quanto può valere tale Lambretta, considerando il colore non originale? A quali problemi sono avvezzi tali due ruote? Cosa debbo provare/guardare per vedere se realmente è in ordine come il tale mi ha detto?
Considerando che mi darebbe la possibilità di pagare in 3 rate, la cosa mi tenta sempre più.... oppure potrei offrirgli l'intera somma in contanti e subito in cambio di uno sconto...
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Nuovo


Roma -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 ott 2005 :  18:04:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah, dimenticavo: per avere l'esenzione dal bollo e l'assicurazione agevolata, cosa debbo fare? Ho un Duetto ultraventennale iscritto ASI, devo iscrivere ASI anche la Lambretta oppure??? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 ott 2005 :  18:43:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta ha più di 30 anni e quindi il bollo è sicuramente già ridotto, se vai all'ACI, lo puoi verificare.
Se sei già tesserato ad un auto o moto club è sufficiente che presenti la tua tessera al momento di fare l'assicurazione e ti faranno quella scontata, tieni conto però che non tutte le compagnie fanno assicurazioni per moto storiche, probabilmente chi ti assicura il duetto avrà uno sconto speciale se assicuri anche la Lambretta con loro.
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 ott 2005 :  23:56:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la richiesta non è altissima e se ha i documenti in regola (controlla che non sia radiata) ne vale la spesa.
Naturalmente se hai intenzione di restaurarla completamente è meglio che aspetti un'occasione più economica che prima o poi capita. Considera però che la 125 Special è piuttosto richiesta e i prezzi sono piuttosto elevati.
Naturalmente controlla che il telaio sia a posto.
Problemi che può dare?
Tanti...soprattutto se non è stata restaurata a regola d'arte. Ma il bello è questo........altrimenti c'è il majesty..
buona fortuna

cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Nuovo


Roma -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2005 :  11:26:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ringrazio tutti per i consigli, alla fine ho rinunciato: ho parlato col proprietario che non era intenzionato a venirmi incontro in nessun modo con il prezzo, ma soprattutto non è stato disponibile neanche a darmi la Lambretta un paio d'ore per farla visionare al mio meccanico di fiducia, ciò mi ha infastidito molto. Attenderò un'altra occasione, per il momento grazie ancora! Ciao, Gabriele
Torna all'inizio della Pagina

cloroplasto
Junior +


Manerbio - BS
Italy


Il mio Garage

472 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 ott 2005 :  11:58:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attento che il restauro non sia consistito esclusivamente con una riverniciata, perchè anche se va in moto e lui ti ha assicurato che è in perfetta forma, gli acciacchi che potrebbe avere sono tanti. Verifica che sia stato revisionato l'impianto elettrico e l'intera meccanica del motore, magari con la sostituzione dei paraoli.
Lo so che quando sei preso dalla foga perchè il mezzo ti piace molto si tende a non considerare molto queste cose, ma attento che poi se devi fare tu quello che ti ho detto e non sei capace di fartelo da solo vai a spendere un bel po' di soldini dal meccanico. Altro consiglio, anche se chi la vende ti assicura che i doc. sono i regola forse vale la pena di fare una visura al P.R.A. per togliersi il pensiero. Scusa se ti smonto un po', ma quello che ti dico te lo dico per esperienze personali......
Ciao e ben venuto nel mondo Lambretta!!!

Hasta la Lambretta siempre!!
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 ott 2005 :  20:19:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo che SE la lambretta è perfettamente riverniciata con motore e impianto elettrico rifatto, documenti pronti per la messa in strada, non può valere 1500 euro...
Se fosse così sarebbe da prendere subito!! ;)

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits