boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage
267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 ott 2005 : 16:08:16
|
Ho intenzione di acquistare una vespa degli anni intorno al 1960. Vorrei da qualcuno un discorso generale sul restauro, cioè vorrei sapere, da neofita, che tipo di reperibilità hanno i pezzi di ricambio, dove si possono trovare, che tipo di spesa si affronta in linea di massima, anche se ovviamente dipende molto dalle condizioni della vespa, se qualcosa lo si riesce ancora ad ottenere dai ricambisti Piaggio, quanto è grande il mercato di pezzi che stà dietro a questo mondo...insomma l'opinione di qualcuno che ha esperienza. Grazie per l'attenzione e per le risposte. |
|
bernpa
Junior +
 
Rosà - VI
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 ott 2005 : 17:41:01
|
Ciao chi ti risponde è un neofita come te che da un anno sta cercando di restaurare una vespa VNB1T del 1960.Parlare di costi è un po' difficile in quanto se non possiedi alcun mezzo e ne sei alla ricerca bisogna vedere che cosa e come trovi il mezzo. Poi bisogna vedere se il restauro lo fai completamente te oppure no. Io quello che ti posso dire è che devi mettere in preventivo tanto tempo e tanta pazienza. Se ti sei appena affacciato in questo mondo affascinante delle moto d'epoca e non sai come muoverti chiedi la consulenza e l'aiuto di qualche esperto del settore come sto facendo io per non incorrere in spiacevoli sorprese (purtroppo tutto il mondo è paese e i furbacchioni ci sono anche tra vespe, lambrette ect). Per quanto riguarda i ricambi si trovano abbastanza senza problemi o nei mercatini o dai rivenditori specializzati. Ribadisco comunque che l'importante è munirsi di tanta, tanta pazienza e tanto, tanto tempo. E spacca i ma..ni a tutti. Ciao e in bocca al lupo.
|
 |
|