Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Niente scintilla alla candela......
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

roby59
Junior +


Carate Brianza - MB
Italy


Il mio Garage

198 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 dic 2005 :  16:30:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho rimontato cilindro e pistone nuovi e già che c'ero ho verificato la fase....OK, 23° anticipo. Ho solo pulito le puntine con un pò di benzina e messo una goccia d'olio sul feltrino. Il problema è che adesso non arriva più corrente alla candela...all'inizio era ovvio, non avevo collegato il cavo di massa del regolatore di tensione sul carter volano, poi l'ho collegato ma niente....ho cambiato tre candele....niente...provando a pedalare sullo starter il clacson funziona..quindi la dinamo eroga corrente....cosa può essere successo?? Due mesi fa, quando ho iniziato a smontare il motore, la corrente arrivava....idee????
Grazie per l'aiuto !
Roby 59

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 dic 2005 :  19:39:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roby,
dovresti indicare che modello hai...

Così al volo dovresti verificare se il filo che esce dal volano e si connette alla bobina A.T. (non dinamo!!!) eroga corrente: lo poni a striscire con il carter del motore e pedali, se fa scintille il problema è dopo (bobina, cavo candela, pipetta, ecc). Se stiamo parlando di una lambra questo cavo è verde....
Facci sapere....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 dic 2005 :  21:53:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla bene il filo (interno al volano)che dalle puntine va al condensatore, che non vada a massa da qualche parte.


ti conviene poi, escludere tutto l'impianto elettrico, staccando i vari fili dalla morsettiera e lasciare solo i 2 (3) verdi inseriti, se anche così non scintilla, escludi i verdi ce vanno all'impianto e collega il verde del volano direttamente (dovrai attaccare un pezzetto di filo) alla bobina AT.

se anche così nulla e all'interno del volano è tutto ok, controlla con un altra bobina AT, .... continua pezzetto x pezzetto, finche non arrivi al guasto.

si parte da un punto, si esclude quello che non interessa e si va avanti provando pezzo per pezzo .

vedrai che, alla fine sarà una stupidata

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 dic 2005 :  00:58:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non e' che la treccia di massa non e' collegata?se e' cosi,devi fare un collegamento di massa che unisce motore e telaio.
ciao,prova e facci sapere.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18411 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 dic 2005 :  01:38:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vorrei dire stupidate, ma non è che ti siano isolate le puntine?
Cioè che qualche sporcizia sia rimasta tra i due contatti?.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

roby59
Junior +


Carate Brianza - MB
Italy


Il mio Garage

198 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 dic 2005 :  10:37:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate per le inesattezze che ho scritto....ero agitato !
Modello Lambretta LI150 III...vedi album.
Dato che non avevo toccato niente tranne pulire le puntine (straccetto...meglio tessuto non tessuto...imbevuto di benzina)e metter la famosa goccina d'olio sul feltrino, ieri sera sono tornato nel bunker....ho provato, incrociando le dita di rito, a dare una spruzzatina con uno spray antiossidante per circuti elettronici in zona puntine... fatta! Scintilla come nuova...ergo hai ragione tu caro Isoscotter, probabilmente era rimasto un pò di sporco tra le puntine o un filaccio di tessuto. Grazie a tutti comunque, consigli da stampare e tenere nel catalogo ricambi.
Ciao e buon anno !
Roby59
citazione:
Messaggio inserito da Isoscooter

Non vorrei dire stupidate, ma non è che ti siano isolate le puntine?
Cioè che qualche sporcizia sia rimasta tra i due contatti?.

Ciao, Luigi.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits