Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ANCORA OLIO MOTORE PER LD 53
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 gen 2006 :  13:13:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quale olio motore posso usare in alternativa a quello consigliato dalla casa su una ld del 53? il noto ricambista di milano non l' ho vende. avete dei consigli da darmi?

sterr
Nuovo


scandicci - fi
Italy


Il mio Garage

21 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 gen 2006 :  21:17:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E un po'che seguo questa discussione perchè mi intereserebbe anche a me..
è possibile che nessuno lo sappia?
ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 gen 2006 :  23:17:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PERCHE' CAMBIARE ? COMUNQUE IO USO UN
MULTIGRADO 20-60 PER IL CAMBIO ED UN
OLIO 80 DA RIDUTTORI NELLA COPPIA TERMINALE.
NON SI SCOSTANO MOLTO DA QUELLI INDICATI,FORSE
UN OLIO PIU' DURO SUL CAMBIO POTREBBE GIOVARE.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2006 :  07:49:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io metto 80-90 nel cambio (la casa lo consigliava d'estate), e 140 nella coppia conica posteriore, come dice Remo un olio più duro nel cambio è meglio, lo rende meno rumoroso e limita o perlomeno diminuisce di intensità le perdite e trafilaggi.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2006 :  12:42:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ho trovato il 20/40 ma un 10 /40 per il motore mentre per il cardanico mi sembra un 90/140, ora pero' ho il dubbio di dove mettere l 'olio per il cardanico ovvero sul blocco motore della ld di mio fratello ci sono due tappi del olio propio sotto il carburo, uno piu'' esterno ed uno piu' interno, da quello che capisco l' olio del cardano va' messo nel tappo piu' esterno??? mentre l 'lolio per il motore va' messo nel tappo piu' interno....chi sa' consigliarmi? la ld e del 53 e sul manuale per stazioni di servizio non e' specificato chiaramente dove va' uno e dove va' l 'altro, ciao grazie
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 gen 2006 :  12:57:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I DUE TAPPI SOTTO IL CARBURATORI SONO COMUNICANTI
BENCHE' QUELLO PIU' ESTERNO ABBIA UN ALTRO SERVIZIO.
PER METTERE L'OLIO NELLA COPPIA CONICA FINALE USA IL
TAPPO CHE E' NELLA PIATRINA QUADRATA IN FONDO AL MOTORE.
QUEL FORO FA ANCHE DA LIVELLO.
REMO
P.S.
SEGUI LE INDICAZIONI DI MARIO TV, LO FARO' ANCHE IO.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2006 :  14:57:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

I DUE TAPPI SOTTO IL CARBURATORI SONO COMUNICANTI
BENCHE' QUELLO PIU' ESTERNO ABBIA UN ALTRO SERVIZIO.
PER METTERE L'OLIO NELLA COPPIA CONICA FINALE USA IL
TAPPO CHE E' NELLA PIATRINA QUADRATA IN FONDO AL MOTORE.
QUEL FORO FA ANCHE DA LIVELLO.
REMO
P.S.
SEGUI LE INDICAZIONI DI MARIO TV, LO FARO' ANCHE IO.



Ciao Remo,
senti per una 125 LD '57 (avviamento epiciclo) sono valide le stesse indicazioni?!
nel senso di tappi e di qualità di olio...

grazie,

matteo
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 gen 2006 :  23:05:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CREDO CHE IL MOTORE SIA UGUALE PER TUTTI
I MODELLI D-LD ANCHE SE NON HO MAI VISTO UNA 57
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits