Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ..impazzimento special!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 nov 2005 :  12:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..ho ripreso da poco il mio specialino 50 (truccato a 75)dopo un bel po' che non lo utilizzavo parte subito alla prima pedalata, ma noto una irregolarità del minimo che tende a farlo accelerare ad libitum, dopo varie regolazioni, opto allora per cambiare il paraolio volano, e in effetti la situazione migliora, non accelera più da solo..ma dopo qualche giorno, comincia a spegnersi senza motivo ai semafori e a ingolfarsi tanto che devo spedalare un bel po' per farlo ripartire, allora mi decido che è ora di pulire il carburatore per bene, compro guarnizioni e spillo, apro il carburo e in effetti noto che c'è un bel po' di mondezza nel filtrino benzina del carburatore, quindi penso di aver trovato la causa del probelma degli spegnimenti improvvisi. Rimonto tutto per bene e amara sorpresa non ne vuole sapere in nessuna maniera di ripartire, neanche se lo lancio in picchiata dal K2!, la candela si bagna, fa una bella scintilla azzurra, ma non parte neanche a calci... allora rismonto tutto il carburatore, ricontrollo pezzo per pezzo, regolo le viti a dovere e sostituisco anche il getto del massimo mettendoci un 56 (c'era ancora il 51 originale del 50cc), e cambio addirittura la bobina AT con una nuova ricontrollando i cablaggi!, ma non ne vuole sapere, fa la scintilla, passa la benzina (la cantela si bagna) borbotta solo impercettibilmente quasi a deridermi! ma non parte! che può essere secondo voi?

AndreaGT
Junior +


Bassano Del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

132 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  13:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Vintager
Hai guardato le guarnizioni del motore (base e testa)? Il cilindro e il pistone come sono messi? Che tipo di candela hai messo .... "fredda" o "calda"? Puntine platinate sono ok? Cuscinetti biella-albero sono ok? Crocera ,frizione ecc .........consiglio : smontalo totalmente, lubrifica bene e verifica molto attentamente il tutto.
In bocca al lupo!!!!
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 nov 2005 :  13:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Hai guardato le guarnizioni del motore (base e testa)? Il cilindro e il pistone come sono messi?

ilgruppo termico 75 che ho montato tempo fa era un polini in ottimo stato, e avevo cambiato le fasce prima di montarlo, ci avro' fatto si e no 3mila km e non mi ha mai dato problemi (scaldate ecc.) la compressione c'è ed è buona. la base del cilindro a vederla da fuori non sembra anomala

Che tipo di candela hai messo .... "fredda" o "calda"?

ne ho provate 3 diverse di 3 marche diverse e di 3 gradi diversi!!!

Puntine platinate sono ok?

la scintilla e vivida, desumo di si

Cuscinetti biella-albero sono ok? Crocera ,frizione ecc

credo di si, la frizione poi ha poche migliaia di km, la crocera non vedo cosa c'entri ma è a posto
Torna all'inizio della Pagina

AndreaGT
Junior +


Bassano Del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

132 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  14:32:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi dispiace ..... non saprei cosa consigliarti
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  23:51:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova con un altro carburatore.
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 gen 2006 :  10:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora, ultimi aggiornamenti:
ho cambiato le puntine e il condensatore,ho verificato l'anticipo, ho cambiato i capicorda a occhiello dei cablaggi nella scatoletta dell'impianto elettrico, ho cambiato candele con svariati gradi termici e distanze di elettrodi, ho verificato l'esistenza di una bella scintilla vivida! poi ho rismontato e ricontrollato il carburatore per l'ennesima volta...niente, non è cambiato niente, spedalo spedalo, con buona compressione, ma accenna solo brevemente ad accendersi facendosi beffe di me e bagnando solo la candela..ho provato anche a inserire la goccetta di benzina direttamente nel cilindro! niente!
però ho un indizio:
dopo numerose spedalate ho notato una discreta trafilatura colante di miscela dalla base del cilindro, allora ho cominciato a smontare la testa, e procederò con il cilindro e prevedo di sostituire la guarnizione relativa, aprendo la testa ho riscontrato una grossa incrostazione duera nera sulla cielo del pistone che ho provveduto a rimuovere..
secondo voi che cosa ha?
vi sarei grato se mi aiutaste!
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Jafo
Junior +


Bergamo - BG
Italy


Il mio Garage

289 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 gen 2006 :  11:04:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'impianto elettrico è ok?
forse senza volere hai toccato qualcosa! ti concentri sul motore che magari non ha nulla...

JaFo
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 gen 2006 :  11:55:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se prima andava , direi un rimontaggio errato del carburatore, magari ti resta la vaschetta sempre aperta .....
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 gen 2006 :  13:37:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ricontrolla il giusto serraggio del carburatore al collettore e le guarnizioni del collettore/carter,riguarda che tutte le guarnizioni del carburatore siano correttamente al loro posto senza problemi,potrebbe essere il galleggiante che non scende e mantiene sempre lo spillo su e quindi resta chiuso il getto della benzina.la crocietta del cambio,come i cuscinetti e il gruppo termico non centrano niente,il problema e' tra carburazione e corrente,controlla che le puntine si aprano quando il pistone e' al punto morto superiore (prendi un cacciavite e con molta attenzione lo infili al posto della candela e controlli quando il pistone e' al punto piu' alto possibile e a quel punto le puntine dovrebbero essere aperte di circa 0,3/0,4 mm.
facci sapere,tienici aggiornati.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 gen 2006 :  17:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da bukkyman

...potrebbe essere il galleggiante che non scende e mantiene sempre lo spillo su e quindi resta chiuso il getto della benzina..



no la benzina passa e come..la candela dopo le spedalate risulta parecchio umida
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 gen 2006 :  23:38:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora, vi aggiorno perchè puo' essere utile a chi ha (avra')lo stesso problemino...ho risolto (in parte) il problema!!
in pratica era un super ingolfamento, a furia di provare e riprovare era finita parecchia miscela nel carter dell'albero motore, e quando il pistone saliva pescava da sotto la miscela e bagnava la candela impedendo l'accensione. In pratica ho levato la testa, scoperto le luci dei travasi abbassando il pistone e ho letteralmente capovolto il vespino con l'aiuto di mio padre, facendo uscire tutta la miscela. Dopo aver rimontato il tutto è partita con 1/2 pedalata!!
ora però ho 1 nuovo problema, c'è un rumore che non aveva mai fatto prima, è una sorta di squittio - cigolio, avete presente come quando si gira una manovella poco oliata ? proviene, sembra, dal centro del volano, ciclico con i giri del motore, si sente più forte al minimo che a regimi medioalti...
inutile dire che ho rismontato la ventola, controllato che questa giri libera attorno al piatto bobine e alle calamite, pulito tutto bene, avvitato a dovere con chiavetta a mezzaluna nuova, stretto bene il dado, provveduto a cambiare olio carter motore.. il bello è che no l'ha mai fatto e che non ho smontato nulla all'infuori del carburatore della testa e del volano+piatto bobine secondo voi? puo' essere la biella?
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2006 :  20:49:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me è la biella, io avevo i tuoi stessi problemi sul mio 50 elaborato e il meccanico me l'ha riconsegnata funzionante dicendo che era tutta colpa della biella, anche se non ho mai capito cosa centra con la benza che finisce nel carter... fattostà che con la biella nuova la vespa era ok!
(non è da escludere però che centrasse anche qualche paraolio:li ho cambiati tutti!)

PIONIERE
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits