Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 smontaggio barra torsione ld 150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2006 :  00:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

ho smontato il motore della mia ld. non ho però manuale d'officina ed essendo la prima non so come togliere la barra di torsione senza fare danni.

potete spiegarmi le fasi per lo smontaggio?

ciao, nick

lellos
Junior +


Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

158 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 gen 2006 :  09:04:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi scaricare gratuitamente qui il manuale d'officina in inglese http://www.scooterhelp.com/serial/service.ld150.html
Sto smontando anch'io una ld, ma avendo poco tempo sono più indietro di te:i tuoi post torneranno utilissimi anche a me.
Ciao marco

Torna all'inizio della Pagina

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2006 :  11:59:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ne ho messi altri di post quà e là.. la cosa più difficile per me è togliere le viti che fissano lo scudo anteriore al telaio.

per caso tu lavoravi nel settore delle automazioni per cancelli? forse sei solo un omonimo, ciao nick
Torna all'inizio della Pagina

lellos
Junior +


Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

158 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 gen 2006 :  18:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no non sono io.
ho iniziato oggi pomeriggio a smontare i binari della pedana e devo ammettere che è un lavoraccio sono riuscito a togliere tutte le viti all'infuori di una avvitata al telaio che mi si è rotta e le due in fondo sopra la marmitta perchè debbo prima smontare questa per poter usare il cricchetto.Ho usato svitol e colpito l'esterno del taglio della vite battendo col martello sul cacciavite inclinato.devi colpire in modo che la vite abbia un movimento in senso antiorario una volta sbloccata si svita facilmente.L'unico inconveniente è rompere la testa della vite.
ciao marco
Torna all'inizio della Pagina

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 feb 2006 :  21:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi scusate ma sono un testone... non ho capito come smontare la barra di torsione e sul manuale non dice niente. me lo spiegate per favore? grazie, nick
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 feb 2006 :  23:03:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non hai l'attrezzo usa un lungo morsetto.
Con questo metti in tiro la biella della
barra di torsione con la carrozzeria sottosella.
Poi puoi far uscire il perno della bielletta sul motore.
Senza questo accorgimento puo' anche non succedere nulla
ma potrebbe anche succedere che levando il perno si rompa
l'occhiello del motore.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  08:24:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il motore l'ho già tolto, resta la barra così come si vede in foto:

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3274&cid=823&page=1&pic=barra%20di%20torsione%20LD.jpg

non capisco come togliere gli spinotti A, B e C. e poi come scaricare la barra prima di toglierla.
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  08:26:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho il problema inverso: devo caricare la barra di torsione. Volendo usare un morsetto, non ho capito bene dove va fissato tenendo conto che la carrozzeria è verniciata.
Grazie

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  08:52:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Nick; se hai tolto il motore la barra è già scarica, devi solo togliere gli anelli seeger con apposita pinza al punto A B C e poi battere la barra dalla parte destra del telaio, verrà fuori con tutto il braccio della sospensione, lo lavi bene con nafta o altro e verranno alla luce gli altri fermi da togliere.
Per Maxi: un eventuale morsetto da falegname si mette tra la biella/braccio sospensione e la parte del cilindro appena sotto la marmitta, interponendo degli stracci per evitare che si graffi qualcosa, sulle LD l'operazione è un po' ostacolata dal braccio del telaio, ma ci ri riesce lo stesso, posiziona la barra usando i millerighe in modo da non dover tirare troppo il braccio.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  08:59:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Nick: tolto il motore la barra è gia scarica, per sfilare la barra di torsione e la leva devi togliere con una pinza ad espansione gli anelli seeger alle estremità e sucessivamente batterla aiutandoti con un tondino di alluminio o rame per farla uscire.


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  09:06:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho copiato il post di Turismoveloce mentre scrivevo il mio lui scriveva il suo, ma è stato più veloce e più chiaro.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2006 :  09:23:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il tiraggio della barra ho lasciato il famoso mezzoforo, spero vada bene.
Grazie

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits