Autore |
Discussione  |
|
GA
Junior +
 
Varese - VA
Italy
Il mio Garage
186 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 12:27:27
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi se il mozzo posteriore della ruota della LI 1°serie 1959 va verniciato o lasciato grezzo,perchè il mio è di colore grezzo...grazie  
|
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 13:42:57
|
verniciato,e' quello che sto restaurando anche io.
bukkyman |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 14:02:18
|
Assolutamente verniciato.
ironmana |
 |
|
GA
Junior +
 
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 186 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 14:02:51
|
GRAZIE BUKKYMAN!VOGLIO FARE UN LAVORO A REGOLA D'ARTE....SPERANDO CHE IL VERNICIATORE NON FACCIA CAZ....TE |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 14:11:33
|
stacci vicino e rompigli i coglioni continuamente.non ti preoccupare che non ti dira' niente perche' lo paghi.comunque sia,se vuoi aiuto non desistere a contattarci.saremo qui per aiutare un altro scooter a resuscitare.
bukkyman |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 16:21:23
|
... ricordagli che deve verniciarlo anche nella parte interna, tranne la pista dei ferodi, se vuoi fare un lavoro più rifinito togli i prigionieri prima di verniciarlo. Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 20:57:50
|
I prigionieri su cui si fissa il cerchione... nelle lambrette che mi è capitato di vedere ho sempre notato che la testa dei prigionieri era verniciata in tinta e non zincati. Quindi ho dedotto che andavano verniciati con il loro tamburo. Poi una filiera per ripulire il filetto. Cosa ne dite? Mi riferisco alla "serie" Li.
Giovanni |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 21:17:02
|
Per GA:
Spesso il colore delle parti in alluminio è quasi del tutto saltato, sopratutto nei pressi delle ruote che sono più soggette a corrosione. Infatti è l'umidità che infiltratasi attraverso il fondo raggiunge il metallo e lo ossida, la vernice non ha più l'ancoraggio necessario sulla superficie e si stacca con facilità. infatti i cerchioni sono ricoperti di ruggine (quindi sverniciati per lo stesso principio) perché in acciaio, l'ossido dell'alluminio diversamente non si vede. Però sempre nella mia piccola lambrettistica esperienza mi è capitato di incontrare alcune lambrette il cui tamburo posteriore era così privo di residui di vernice a tal punti di dubitare che fosse stato veramente verniciato. Se fosse così sarei più propenso a pensare che questa particolarità sia legata ad alcuni dei modelli i cui tamburi sarebbero da verniciare in grigio alluminio. (non la tua LI) Perché verniciare con un colore che imita l'alluminio parti che sono in vero alluminio? Questo è stato il pensiero che mi convinse di lasciare il tamburo posteriore della mia lambretta in alluminio grezzo così come ero sempre abituato a vederlo da anni.
Ciao Giovanni
|
 |
|
deili79
Junior +
 
Follina - TV
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 gen 2006 : 23:12:22
|
Ciao Ga sono alla ricerca di una 1° serie. Lo trovo un mzzo molto interessante. Complimenti è un'ottima scelta. Io posseggo una special 1°versione però se ne trovo una la porto a casa.Per il colore del mozzo dipende dal colore della tua lambretta. Io comunque l'ho verniciato, rimane sempre pulito e splendente. |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 gen 2006 : 09:06:51
|
I prigionieri originali erano bruniti, non zincati, così come lo sono quelli di ricambio; se vuoi fare un buon lavoro toglili. Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
GA
Junior +
 
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 186 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2006 : 10:24:22
|
Ciao deili79, sì la LI150 1°SERIE,parlo per gusto personale,credo sia la più bella insieme alla ld.....che però dicono che sia un pò meno affidabile... la mia LI la uso da un anno regolarmente anche se faccio proprio dei giretti in zona,e devo dire che non mi ha mai dato problemi. Ho deciso adesso di farla riverniciare perchè la carrozzeria era gia' un pò concia ed il proprietario di prima l'aveva riverniciata in alcuni punti A PENNELLO come se fosse un cancello. Tra l'altro è anche comodissima per il passeggero(a parte le vibrazioni).....Se ti capita di trovarne una comprala subito(stai attento solo che i documenti siano in regola)e che non sia troppo marcia......del forum ad oggi siamo solo in tre a d averla.
|
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2006 : 16:21:24
|
se vi interessa ho una li 125 1° serie del maggio 1959 da scambiare con targa,libretto e complementare,ma radiata d'ufficio no vendita solo scambio con moto,accessori o materiale cartaceo ante 1950 anche con conguaglio a vs.favore ciao |
 |
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 feb 2006 : 22:03:14
|
Per Turismoveloce: La testa esagonale dei prigionieri direi che va verniciata in tinta... come fai poi? Tu li tieni bruniti cioè neri?
Ciao e grazie. :) Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|