Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta c (2)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2006 :  14:57:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molti di voi mi rideranno dietro, per queste due domandine facili facili. Diciamo che le posto solo per averne conferma.
Partiamo dall'inizio. Per pulire il serbatoio dai residui di olio, o altri casini del quale non conosco la provenienza, come posso fare.

Seconda domanda. Dopo aver verniciato il mezzo con la vernice lechler, devo dargli il trasparente sopra?

La vernice deve essere nitro bi componente?

magari si trova solo nitro in bottega, e quindi mi sono risposto da me, ma sono apprensivo di mio. Grazie a tutti in anticipo

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2006 :  22:55:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!
Per il serbatoio dipende un po' dalle condizioni interne... NO SMS MODE se vuoi dargli una bella pulita toglilo dal telaio e scuotilo bene dopo avergli messo dentro un po' di benzina... poi lo svuoti, rimetti un po' di benza e scuoti di nuovo... fai così 2 o 3 volte e dovresti averlo pulito bene. Nei casi più gravi insieme alla benzina può essere il caso di mettere anche della ghiaia grossa per staccare la ruggine, non so in che condizioni sia la tua C...

Per la vernice ci sono diverse scuole di pensiero. Qualcuno preferisce mettere moderne vernici bicomponenti, altri stare sull'originale e usare vernici al nitro (senza trasparente sopra). I vantaggi della bicomponente sono maggiore resistenza agli attacchi esterni, specialmente alla benzina, maggiore brillantezza ecc. Io personalmente farò la mia al nitro perchè voglio che sia più simile possibile all'originale, e non più bella di come era da nuova!! ;-)

Ciao ciao,
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 feb 2006 :  09:43:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Serbatoio
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3190&SearchTerms=pulire,serbatoio

Verniciatura
http://www.scooterdepoca.com/officina/verniciatura.htm

Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits