Autore |
Discussione  |
|
zodiaco
Junior ++
  
Rovigo - RO
Italy
Il mio Garage
525 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 10:42:47
|
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno di una superdelucidazione per non fare una cag....ta!ho smontato completamente l'impianto elettrico dalla mia li 150 terza serie.mod (senza batteria)Intendo quello che "corre"lungo tutto il telaio.Volendolo rifare nuovo posso andare in un qualsiasi negozio di ricambi elettrici con campione dei miei cavi imp. elettrico e farmi dare fili della stessa sezione per potermelo fare da me oppure ci sono dei fili elettrici specifici per rifare l'impianto.Per esempio posso comprarmi in quei megastore del fai da te delle bobine da 3/4 metri e rifarmi l'impianto con quelle oppure quel tipo di fili elettrici non va bene?Dico questo xchè questa mattina andando in un negozio dove vendono ricambielettrici mi hanno detto che adesso ci servirebbero i fili elettrici antifiamma.qualcuno mi illumini perpiacere...In attesa ringrazio tutti bye bye    |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 10:49:01
|
Andrea l'intero impianto elettrico della tua Lambretta (esclusi i cavi in uscita dal volano e i cavi del blocchetto luci) sono in vendita sul catalogo di Casalambretta che trovi dai rivenditori, al costo di 25 €. Bello pronto e cablato x esser montato sulla tua bella Lambretta! Senza misurare, tagliare, metter morsettini, rivestire, bla bla bla ... Vedi tu, poi se sei appassionato e te lo vuoi far x forza, dovresti chieder ai più esperti di "elettricità". Dalle tue parti abita Luigi alias Isoscooter ed è MOOOOOLTO capace con l'"elettricità" ! 
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 10:53:59
|
se vuoi farlo da te hai bisogno di fili siliconati,che sono in vendita nei negozi di elettricita.il silicone infatti ha proprieta' migliori dell'isolante dei fili comuni. comunque sono in vendita impianti gia' cablati in guaine e pronti gia a misura.convenienti.
bukkyman |
 |
|
zodiaco
Junior ++
  
Rovigo - RO
Italy
Il mio Garage 525 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 10:59:49
|
ringrazio tutti e due per le risposte iperveloci!!!ciao Andrea |
 |
|
PaoloDF
Junior +
 
Colloredo di Prato - UD
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 11:31:21
|
Anch'io in questi giorni sono in fase di rimontaggio cavi ed impianto elettrico. Pensavo di utilizzare il mio buon elettrauto con i materiali elettrici che ho nell'officina in cui lavoro per rifare il cablaggio. Dato che utilizzerò come esempio quello vecchio 6v ed ho attualmente installato l'accensione elettronica 12v, devo utilizzare cavi elettrici diversi? oppure potrei utilizzare per esempio un cablaggio "casa lambretta"? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 12:55:18
|
Grazie a chi mi ha citato come "capace" ... troppo buono. Il discorso dell'antifiamma o altri tipi di isolanti, per le Lambrette che funzionano a 6 o 12 Volt sono inifluenti. I cavi che si acquistano nei negozi sono per i 220 Volt, quindi ampiamente sovradimensionati per i nostri a 6Volt. La cosa importante a cui è bene fare attenzione è piuttosto la sezione del rame, la misura su cui stare è 1mm o la massimo 0,75mm, ma non di meno. Se si vuole si possono usare fili da 1,5 ma risultano esteticamente troppo grossi e non adatti per un restauro fino. Il problema è trovare cavi del colore giusto per queste sezioni. Se decidi fare da solo ti consiglio di andare in viale della Pace nel negozio di materiale elettrico per auto, difronte al Dispensario della USL, qui chiedi il cavo per fare il collegamenti dei ganci da traino. Sono cavi da 6 o 8 fili della sezione giusta e ognuno di colore diverso. Altrimenti vai a Ferrara da Chiozzi e lo trovi pronto.
Ciao, Luigi. |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 13:14:28
|
Te l'avevo detto che Isoscooter era "capace" ! Non te la sarai mica presa Luigi???
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 gen 2006 : 13:57:05
|
Paolo l'impianto originale o quello rifatto da tessera va benissimo per l'accensione elettronica indiana, devi fare attenzione alla morsettiera ci sone quelle per gli impianti elettronici, con le lamelle interne che fanno contatto in maniera diversa rispetto a quelle originali. Se non vuoi comprarla puoi utilizzare la vecchia (se ancora in condizioni decenti, ne dubito!) o quella rifatta a 6v e ponticellare tutti i fili che arrivano dall'impianto alla morsettiera. Un occhio pure al claxon ovviamente se il tuo era a 6 volt ti suona lo stesso ma fa quack quack, quindi prendi un 12v scegli poi a seconda se la tua moto è con o senza batteria, ma suppongo sia senza. Un'ultima cosa, il blocchetto accensione, se devi comperarlo nuovo specifica se il tuo impianto sarà corrente continua o alternata. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2006 : 09:19:11
|
Se stai facendo un restauro rispettoso dell'originale ti consiglio di mantenere anche i suoi fili, se invece hai personalizzato la tua Lambretta, come piace anche ad Atavres e a M455!m0, chi se ne frega cambia tutto e metti i 12 Volt.
Come è noto a molti, io grigno i denti quando sento parlare di modifiche e personalizzazioni introdotte durante i restauri, a malapena mi trattengo. Ho eseguito ormai diversi restauri e non solo di Vespa e Lambrette e in nessun caso ho ritenuto necessaria la sostituzione dell'impianto elettrico. Magari ho cambiato il morsetto, ho cambiato un pezzo di guaina, ho sostituito uno spezzone di filo che si sbriciola o sciolto, rifatto qualche saldatura. Sono sicuro che anche il tuo impianto possa fare egregiamente ancora il suo lavoro.
Ciao, Luigi. |
 |
|
zodiaco
Junior ++
  
Rovigo - RO
Italy
Il mio Garage 525 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2006 : 10:34:13
|
Ho letto adesso la risposta di gigi e quindi è doveroso un superingraziamento!!E un grazie anche a tutti gli altri! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2006 : 14:21:11
|
Ho scritto in privato a Zodiaco di Rovigo per conoscerlo personalmente. Magari potrà unirsi alla banda della ZanzaLuigi e StraccaMoreno ecc. ecc. in futuro
Ciao, Luigi. |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2006 : 21:31:08
|
Luigi le guaine di colore grigio si trovano?? Nei mercatini costano una fortuna!!! |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2006 : 22:31:19
|
io ormai, uso quelli che si trovano in commercio (hanno una mediocre QUALITA'/PREZZO), quasi sempre però, li modifico x come mi servono, ripasso (saldo e/o sostituisco) tutte le "banane" e poi, devo dire che funzionano!
sx 225 |
 |
|
|
Discussione  |
|