Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 certificato di origine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 feb 2006 :  12:31:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per le Vespe si chiede al mitico signor Lari . . . per le Lambrette?
Dove si richiede? Si deve fare l'iscrizione al RS completa di C.C.T.?
O esiste un ente/club o altro che potrebbe fornire la copia del certificato di omologazione? Tipo quello delle Vespa, per intenderci.

In subordine, come dicono gli avvocati, chi ha una copia di una scheda delle caratteristiche tecniche (Tipo schede DGM) di una LI 3° serie (aprile 1965) da spedirmi?


Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 feb 2006 :  12:44:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo puoi avere richiedendolo,direttamente all'FMI,c'e un apposito molulo che puoi scaricare dal sito dell'FMI.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 feb 2006 :  13:34:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello é il CTC, certificato caratteristiche tecniche da chiedersi in fase di iscrizione.
Speravo che qualcuno avesse una scheda generica, valida per tutte le Li III serie, tipo le schede di omologazione delle Vespa.

Vabbé . . . mi tocca l'iscrizione completa.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 feb 2006 :  15:45:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianni,ma il bel topone non ha amici in motorizzazione? con l'ogm che hai sul libretto chiedi se ti stampano la fisce........
ciao

reparto geriatrico sempre pronto! (con il carrello portamoto...chiaramente)
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 feb 2006 :  16:49:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se si necessita di rifare il libretto di circolazione di una Lambretta in regola, basta il numero di omologazione.
Se si necessita di reimmatricolare una Lambretta allora serve il certificato delle caratteristiche tecniche della FMI/ASI.
Naturalmente è quanto succede da noi.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 feb 2006 :  23:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A dire il vero qui non lo chiedono, si rifanno ai dgm che hanno in motorizzazione, basterebbe l'iscrizione semplice (gia sperimentato pure con le lambretta) volevo avere a disposizione una scheda con le caratteristiche tecniche nel malaugurato caso che cambino idea proprio al momento della reimmatricolazione della mia LI.

Elle, per il geriatrico restiamo d'accordo come . . . d'accordo. ,-)

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 mar 2006 :  00:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è così semplice. Per quanto ne so io, l'omologazione della LI terza serie non esiste, nel senso che è un'estensione della seconda serie. Quindi non esiste una scheda col disegno "giusto", ma solo un foglio con le modifiche (marmitta, carburatore, ecc.)
Non so se ti possa servire, nel caso fammi sapere.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 mar 2006 :  09:23:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pv, a quanto mi è stato garantito non dovrebbe servire per la reimmatricolazione per i motivi esposti prima.
Almeno qui da me.
Ma siccome temo sia una interpretazione anomala, temo che prima o poi si uniformino al peggio e non vorrei dover fare il CCT dopo l'iscrizione standard al RS FMI.
Grazie per la disponibilità.
Gianni

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits