Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reiscrizione o reimmatricolazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 feb 2006 :  22:21:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema è quello solito.

Devo prendere una li serie 3. Caso di moto radiata d'ufficio. Con tutti i doc, targa e complementare. Per rimetterla in strada potrei reiscrivere con l'articolo 18, ma necessito obbligatoriamente e perentoriamente (che è la stessa cosa) dell'iscrizione asi/fmi giusto? o con tutti i documenti si possono tentare altre strade? Altrimenti dovrei reimmatricolarla? e mi verrebbe fornita nuova targa...

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 feb 2006 :  23:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi solo reiscriverla al PRA,perchè non dovresti mantenere la targa?
Mantieni targa e documenti,ti daranno il nuovo CdP e l'adesivo da applicare al tuo libretto che riporta i tuoi dati ed attesta la proprietà.
Per quanto riguarda l'iscrizione FMI/ASI ci sono diverse interpretazioni nelle varie motorizzazioni,comunque visti itempi che corrono conviene fare l'iscrizione.
Ciao Sergio
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 feb 2006 :  10:32:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come dice Sergiolamb, ci sono alcuni PRA che lo richiedono (come prevederebbe l'art. 18) e altri PRA provinciali no.
Prima di avviare la prativa vai a quello della tua provincia e informati personalmente.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 feb 2006 :  19:07:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco, se non mi sbaglio, a treviso richiedono l'iscirizione fmi come da circolare per le radiate, anche avendo tutti i documenti. Altrimenti si può, senza passare per l'fmi reimmatricolare con targa nuova. La domanda quindi ora è: qualcuno a treviso ha mai reiscritto moto radiata priva di cct, e iscrizione r.s.?

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits