Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 FRIZIONE VESPA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 feb 2006 :  00:32:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MI è VENUTA IN MENTE UNA COSA CHE NON MI LASCIA DORMIRE TRANQUILLO.

MENTRE RIMONTAVO IL MOTORE DELLA MIA VESPA, MI SON ACCORTO CHE IL CARTERINO DELLA FRIZIONE APPAGGIANDOLO SULLA SEDE RIMANEVA ALZATO DI CIRCA 2 mm.

COSA VUL DIRE QUESTO? NON SON UN GRANDE ESPERTO DI MOTORI MA MI SEMBRAVA STRANO CHE TOCCASSE IN QUEL MODO.

PRECISO CHE IL MOTORE E' STATO APPENA RIFATTO.

BUNA NOTTE.

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 feb 2006 :  15:22:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa intendi il coperchio frizione ???

che modello di vespa hai innanzitutto
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 mar 2006 :  01:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
UNA VBB1T, X COPERCHIO INTENDO QUELLA SPECIE DI CARTERINO DOTATO DI BRACCETTO AL QUALE VA FISSATO IL CORDINO DELLA FRIZIONE.
IL MECCANICO MI HA DETTO DI PROVARE A FAR GIRARE IL MOTORE CHE ORA è SOPRA IL BANCO E DI SENTIRE SE GRATTA.
DOMANI PROVO
GRAZIE MASSIMO
Torna all'inizio della Pagina

supernik
Junior +


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 mar 2006 :  09:47:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non deve stare alzato. Cerca di capire dove batte. Guarda se hai rimontato bene il movimento del braccetto ed il piolino d'ottone.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 mar 2006 :  14:31:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono montati bene comunque avvitando le viti poi si chiude bene quindi penso tocchi su quei "cosi" di forma cilindrica che rientrano spingendoli.
Che bella descrizione eh...............................
ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits