Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Futuro aumento prestazioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

boosterman
Junior +


Brescia - BS
Italy


Il mio Garage

267 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 mar 2006 :  12:30:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho smanettato parecchio sei o sette anni fa su di un "plasticone", come lo chiamate voi, finendo poi per portarlo ad un preparatore serio, e conosco la sensazione che da guidare un 'preparato'.
Ora sto restaurando la mia VNA1T 125, e faro' aprire i carter per controllare revisionare ma probabilmente sostituire l'albero motore.
Per aprire eventualmente i carter una volta sola sto pensando di montare albero e cuscinetti un po più resistenti alle sollecitazioni e ai giri motore in previsione di un futuro aumento di cilindrata anche se per ora ci tengo a riportare il mezzo nelle condizioni di fabbrica.
Tenendo presente che di elaborazione di vespe non so niente, esiste un modello particolare di albero che fa al caso mio? Esiste in commercio una componentistica dedicata ad una vespa ‘vecchia’ come la mia? E soprattutto: da soddisfazioni elaborare una vespa? Mi piacerebbe un discorso generale da qualcuno che se ne intende, soprattutto su un modello come il mio.
Grazie per il vostro contributo.

P.S. I carter esternamente (e internamente) sono zincati o lucidati?


VNA1T 125 1958

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 mar 2006 :  09:33:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su una VNA1 ti conviene lasciare tutto come sta.
E' un motore che va ancora a 4% di mix, senza valvola di immissione all'albero motore ma con immissione a luci incrociate.
Qualsiasi modifica dovrai farla artigianalmente perchè non esistono kit di potenziamento per questo tipo di motori.
Se vuoi avere un motore potenziabile dovresti partire minimo da un carter VNL3, ovvero con tre travasi.
I carte interni sono grezzi in origine.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits